Firmata la composizione del consorzio "Ecosystem Innovation iNEST- Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem" presso l'Università di Padova [...] Il consorzio è composto da 11 membri fond...
Il libro "Dall' osservazione a occhio nudo al telescopio spaziale James Webb", scritto da Walter Riva e Marina Costa [...] Walter Riva ha conseguito il Master in Comunicazione della Scienza della ...
"Nel 2030 il numero dei satelliti artificiali visibili ad occhio nudo supererà quello delle stelle". Nei prossimi anni il cielo non sarà più lo stesso e sarà sempre più difficile ammirare la volta cel...
Quando ci chiediamo quale lavoro fare da grande, spesso non proiettiamo la nostra immaginazione fino alla vecchiaia. [...] Se da un lato il legislatore pensa a tutelare coloro che svolgono professioni...
L' ex presidente del Fvg e già sindaco di Udine: «Il merito dei risultati non è mai dei singoli» UDINE. «Il Fvg è un paradiso? Sicuramente non è un inferno, almeno in senso relativo al resto d' Italia...
Risolto dopo 150 anni uno dei più grandi problemi matematici , ossia la congettura di Riemann. che permette di predire con una grande accuratezza la distribuzione dei numeri primi. Il risultato, pubbl...
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico ...
Parte a ottobre a Udine il corso di 180 ore per specializzarsi nelle tecniche di videomapping e fare di qualsiasi oggetto e spazio uno schermo di proiezione. L' obiettivo è animare palchi teatrali e "...
È morto all'età di 81 anni Miguel Virasoro, fisico argentino e direttore, dal 1995 al 2002, del Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam" - ICTP di Trieste. Virasoro, nato a Buenos Aires, ...