Rainews

Language
Italian
Type
italian media
Website
no
Newspaper
no
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Dati artificiali generati per proteggere quelli sensibili

Per gestire un servizio clienti o per generare qualsiasi tipo di risposta o testo come nel caso della ChatGPT di OPEN AI, il sistema dell'intelligenza artificiale ha bisogno di un enorme quantità di d...

Premi alla ricerca

Con oltre cinque milioni di euro Telethon finanzierà 35 progetti di ricerca sulle malattie rare. [...] Un progetto guidato da Antonello Mallamaci della Scuola Internazionale Superi...

Aumentano le diagnosi di tumore

In Italia, nel 2022 più di mille persone al giorno hanno ricevuto la diagnosi. Nella 23esima Giornata mondiale contro il cancro, la Fondazione AIRC rilancia la sfida distribuendo nei supermercati "Le ...

La battaglia dell'Airc contro i tumori

Superano i 137 milioni di euro i finanziamenti messi sul piatto quest'anno dalla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro. Tra i progetti finanziati e appena partiti c'è quello guidato dal profe...

Nasce 'iNest', consorzio triveneto per sviluppare le tecnologie digitali

A costituire iNest sono undici soci fondatori: l'Università di Padova (ente fondatore proponente), l'Università di Verona, l'Università Ca' Foscari di Venezia, lo Iuav di Venezia, l'Università di Tren...

Pronti per l'idrogeno, acceleratore della transizione ecologica

Diagnosticare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson quando i sintomi sono manifesti significa arrivare tardi perché la malattia è già in atto, sotterraneamente, da almeno 20 anni....

Addio a Piero Angela

Nell'ottobre 2020 aveva ricevuto a Trieste, dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, il master honoris causa del corso in Comunicazione della Scienza.Leggi l'articolo...

FameLab, il talent show della scienza

Parlando di amnesie ha vinto il biologo ambientale dell'università di Trieste e ricercatore ogs Diego Panzeri, che accede così, insieme al secondo classificato Giovanni Gandolfi, dottorando in astrofi...

Lo scienziato dei dati, una figura professionale richiestissima

Analizzare il dato [...] e trasformarlo in valore aggiunto. Un concetto semplice all'apparenza, complicato nella pratica. C'è bisogno di professionalità specifiche che vanno formate o in accademi...

La scienza, ponte di pace

La storia di Kyrylo e Vadym, due ricercatori ucraini che studiano alla Sissa di Trieste.Leggi l'articolo...
Iscriviti a Rainews