Il 90% delle risorse nel triennio, 28,5 milioni, è destinato alle Università di Trieste e di Udine e alla Sissa: 13 milioni ciascuno per i due atenei e il resto per la Scuola internazionale superiore ...
[...] il festival "Artificial intelligence forum: città generative e società contemporanee" [...] Fortemente voluto dal Comune di Tavagnacco con la collaborazione di Psicoattività aps, Sissa e Univers...
Al rapporto uomo-macchina è dedicata l'edizione di Trieste Next 2024, che avrà luogo dal 27 al 29 settembre [...] Da quest'anno il gruppo Nord Est Multimedia (Nem), che edita anche questa testata, pro...
Rivivere le eleganti atmosfere degli anni Trenta del '900 attraverso le tecnologie più all'avanguardia nel comparto dell'audio-video. Questo è quanto si è proposto il progetto "Odeon VR - Sensing Dolc...
«Intercettare e anticipare i grandi cambiamenti nella società e nell'economia. Sono queste le finalità con cui la Camera di commercio Venezia Giulia ha inteso dar vita tre anni fa al Festival del Camb...
[...] Come anticipa e spiega l'articolo pubblicato a fianco l'altro tema di grande interesse che verrà sviluppato è quello che riguarda il lavoro e come cambierà [...]. Interessante sarà ascoltare i p...
«Intercettare e anticipare i grandi cambiamenti nella società e nell'economia»: sono queste le finalità con cui la Camera di commercio Venezia Giulia, presieduta da Antonio Paoletti, ha dato vita tre ...
La Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste ha ospitato il primo di una serie di eventi nazionali sulle tecnologie quantistiche, dedicato alle imprese, organizzato da Nqsti, Nation...
Tra le operazioni di questo mese spiccano i 20,5 milioni raccolti da Soul-k e i 9 milioni di Wsense. A queste vanno aggiunte le campagne di equity crowdfunding, 12 in tutto A ottobre 2023 risultano in...
I progetti della TWAS di Trieste per i Paesi in via di sviluppo. Eletti 47 nuovi componenti tra gli scienziati di tutto il mondo È stato eletto Fellow dell'Accademia mondiale delle scienze per il prog...