Il suo nome è Foxg1, è un gene, e questo suo inedito ruolo è il protagonista della scoperta appena pubblicata sulla rivista "Cerebral Cortex" frutto di una ricerca guidata dalla SISSA di Trieste, con ...
Al via uno studio della Sissa di Trieste sul benessere mentale di medici e operatori sanitari impegnati nella lotta alla pandemia. Il progetto si chiama PsycMed19.Leggi l’articolo...
"Di sistemi simili al nostro ce ne sono molto pochi in circolazione", sottolinea l'ideatore Gabriele Sarti, studente alla laurea magistrale in Data Science and Scientific Computing (DSSC) dell'Un...
Cina, India e Australia, ma anche quattro centri italiani, di cui due romani. Si tratta, in ordine di apparizione: della Scuola Internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa) di Trieste......
La Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste e l'Università della California-Davis hanno elaborato un nuovo approccio per lo studio e la simulazione numerica del trasporto di calore...
L' European Research Council ha assegnato un finanziamento supplementare per un totale di 9,3 milioni di euro a 62 ricercatori (su 132 che avevano presentato domanda) attraverso il suo programma Proof...
Laggiù nel micromondo, lì dove le dimensioni raggiungono il milionesimo di metro, in specifiche condizioni possono accadere cose assai interessanti, le cui applicazioni pratiche potrebbero espandersi ...