Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Dai treni all' occupazione Le richieste al Governo del Friuli Venezia Giulia

Per il presidente della Fondazione internazionale Trieste Stefano Fantoni, già champion dell' Esof2020 e direttore della Sissa, una parte dei fondi del Recovery «andrebbe usata per offrire ai gio...

Via al piano vaccinale per scuola e università Coinvolti in 30 mila

Requisiti per il piano di vaccinazioni per il personale docente e non docente delle Università (Sissa, Udine e Trieste).In edicola...

Fase 3, si parte da scuole e atenei UniTs pronta a iniziare sabato

Anche la Sissa si dice pronta a partire immediatamente.In edicola...

Gli accademici si appellano a Draghi «Per il sistema Italia serve una svolta»

A sostenere la necessità di un deciso cambio di marcia ci sono anche personaggi di spicco del sistema scientifico regionale come il direttore della Sissa Stefano Ruffo.In edicola...

DALLA SISSA A ISCHIA, UN ULIVO PER RICORDARE PIETRO GRECO

Un ulivo secolare dal tronco massiccio e ritorto, circondato da rocce con macchie d' erba e di fiori.E una targa, con incisi il ritratto e una citazione....

Margherita Hack ha un' erede è l' astrofisica Matteucci

Dopo Margherita Hack, c' è lei, Francesca Matteucci, professore ordinario di Fisica stellare all' Università di Trieste. E come Margherita, oltre all' amore per le stelle, c' è un altro codice comune....

Il processo mentale attivato per la lettura

Nuova ricerca della Sissa pubblicata dalla rivista Current Biology Il primo autore è Yamil Vidal con Davide Crepaldi ed Eva Viviani...

A scacchi una chance per il russo Kasparov di battere il computer dalla memoria corta

Anche per Kasparov adesso c' è speranza. In una partita a scacchi i nostri neuroni possono rivelarsi più svegli e veloci rispetto ai complessi algoritmi dell' Intelligenza Artificiale in fatto di memo...

Ghiaccio: un nuovo modello ne spiega struttura e proprietà

Ghiaccio: un nuovo modello ne spiega struttura e proprietàPuò apparire un materiale molto ordinato, ma non lo è: i motivi sono illustrati in un lavoro di Sissa, Ictp, Ifir-Unr e Cnr che apre inte...

Covid e olfatto: lo studio sulle correlazioni

Un' indagine globale analizza le cause dei disturbi che alterano la percezione degli odori nei malati. Sissa protagonistaImmagina una domenica mattina di inizio gennaio: ti svegli per prepar...
Iscriviti a Il Piccolo