L' incremento dal 25 febbraio è di 253 posti letto occupati (+65%). Secondo il data scientist della Sissa Guido Sanguinetti, considerato il ritardo temporale tra aumenti dei casi e delle ter...
Possono tirare un sospiro di sollievo gli otto addetti della mensa all' interno della Sissa. Il loro posto di lavoro è stato salvaguardato dall' acquisizione da parte di Vivenda spa, società...
a selezione FameLab di Trieste giunge quest' anno alla nona edizione, ed è organizzata da Immaginario Scientifico, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, Sissa, Istit...
"A scuola di matematica e fisica con l' Allianz Pallacanestro Trieste" il progetto ideato dal team di comunicazione della società biancorossa e realizzato in collaborazione con il Centro Internazional...
Con Rossella ci si vedeva al Festival della scienza di Genova, quando andavo a trovarla in redazione a Roma in via Asiago, oppure qui a Trieste, dove spiegava come si fa scienza alla radio ai nostri s...
Sono ancora poche le donne nelle Stem, acronimo per Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica. In Italia, secondo i dati di Almalaurea, nel 2016 solo il 32% dei laureati in scienze era costituito d...
Sissa per le donne nella scienza. L' area di fisica della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati per promuovere la partecipazione delle donne nell' ambito delle discipline St...
"Le eccellenti. Dietro le quinte" per la regia di Martina Marafatto, tratto dallo spettacolo "Le eccellenti" di Marcela Serli, sarà trasmesso domani alle 9.35 su Rai 3 e in replica mercoledì 10 marzo ...
"Le eccellenti. Dietro le quinte" per la regia di Martina Marafatto, tratto dallo spettacolo "Le eccellenti" di Marcela Serli, sarà trasmesso domani alle 9.35 su Rai 3 e in replica mercoledì 10 marzo ...
È morta la giornalista Rossella Panarese, colonna di Radio3, autrice e conduttrice di «Radio3Scienza», programma quotidiano che va in onda da 18 anni. La notizia è stata data ieri mattina in diretta d...