Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Dall'Iran alla Sissa con l'obiettivo di una carriera da scienziata

Scienziate ambiziose e determinate come Elaheh Saadat, anche lei di origini iraniane, a Trieste da due anni come studentessa di dottorato e ricercatrice in Fisica statistica alla Scuola inte...

Nuova scoperta sugli astrociti

Gli astrociti sono delle cellule cerebrali dalla tipica forma stellata. Sono fondamentali per l'attività neuronale e hanno un ruolo importante in diverse patologie del sistema nervoso Come dimostra un...

Nasce un centro per il supercalcolo con UniTs, Sissa e Ogs come partner

Centro nazionale di ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing, uno dei cinque Centri nazionali previsti dal Pnrr, finanziato con quasi 320 milioni di euro. Tra i 51 partner p...

"Un grande passo" di Miluzio e Bonaventura al Museo Sartorio

"Un grande passo per l' umanità. A cosa serve la ricerca spaziale" [...] Filippo Bonaventura vive e lavora attualmente a Milano ma si è laureato a Trieste in Astrofisica con tesi in Cosmologia Nu...

Al Sartorio dialogo su scienza, società e futuro del pianeta

Ieri sera nel giardino del Museo Sartorio si è tenuto l' incontro sul tema "Ecologie umane: la scienza, i dati, e il futuro delle nostre società".In edicola...

Ecologie umane al Museo Sartorio

Oggi, alle 20.30, nel Giardino del Museo Sartorio, si terrà l'incontro sul tema "Ecologie umane: la scienza, i dati, e il futuro delle nostre società" [...] Organizzato dalla Fit in collaborazion...

Numeri ed emozioni: «Nessun posto è perfetto ma questo lo è per me»

Hamza Ounesli, di origini algerine, a Trieste da tre anni come studente di dottorato e ricercatore in Matematica all'International Centre for Theoretical Physics (Ictp) e la Scuola Internazionale...

«I Big Data al servizio di sicurezza alimentare e lotta a diseguaglianze e disparità di genere»

Elisa Omodei, docente di Scienza delle reti all'Università di Vienna, è tra i relatori del workshop sulla Quantitative Human Ecology all'Ictp.In edicola...

Trieste diventa capitale della sostenibilità con il Laboratorio globale

Il meeting, che per cinque giorni riunirà all'Ictp di Trieste esperti internazionali di diverse discipline, dall'economia alla demografia, dall'ecologia alle scienze della terra, è organizzato dalla F...

Evento pubblico

Domani alle 20.30, nel giardino del Museo Sartorio, è in programma un evento pubblico, nell' ambito del workshop coordinato da Matteo Marsili [...] Con Elisa Omodei, della Central European Univer...
Iscriviti a Il Piccolo