Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

La rete e le sinergie

La sua collocazione a Trieste, città di confine per eccellenza, e la vicinanza al Centro Internazionale di Fisica Teorica, fondato anch'esso da Budinich nel 1964, garantirono alla Scuola un respiro in...

La peculiarità

La Sissa è un centro di ricerca e alta formazione di eccellenza. È una delle sei scuole superiori universitarie a ordinamento speciale, insieme alla Normale di Pisa, alla Scuola superiore Sa...

La Giornata delle donne nella ricerca

Nel fotoservizio di Andrea Lasorte, in alto a destra la neuroscienziata svizzera Katja Reinhard e sotto la fisica belga Laura Donnay, ritratte anche insieme all'interno della Sissa. In edico...

Giovani, donne, straniere. Alla Sissa i grandi talenti che rompono gli stereotipi

Alla Scuola internazionale superiore di studiavanzati, che in Italia è tra le istituzioni con la maggior quota di finanziamenti Erc in rapporto al numero di ricercatori, dal 2...

L'idea di Budinich

Fondata nel 1978 tramite il decreto presidenziale emanato nell'ambito degli interventi legislativi che seguirono il terremoto del Friuli del 1976, la Sissa fu concepita dal suo fondatore, il...

Primo abaco quantistico

Un nuovo studio della Sissa, svolto in collaborazione con le Università di Trieste e di Saint Andrew, propone un innovativo metodo che potrebbe aiutare a rispondere a quesiti di questo genere gra...

Il primo ok di Bruxelles Decolla il progetto della Hydrogen Valley

L'Ue inserisce il piano transnazionale creato da Fvg, Slovenia e Croazia tra le iniziative più rilevanti da finanziare con un pacchetto di 105 milioni totali. [...] Il progetto transfrontaliero, ...

Giuliano e l'astronomia numerica «Mi occupo di super computer»

Giuliano Taffoni è di Roma, si è laureato in Fisica all'Università di Tor Vergata, trasferendosi alla fine degli anni 90 a Trieste per un dottorato alla Sissa, in Astrofisica. Tuttavia è stabile ...

Progetto "cittadinanza scientifica"

Fornire a giornalisti, esperti di comunicazione e cittadini di ogni età gli strumenti per prendere decisioni consapevoli su scienza e tecnologia. E' l'obiettivo della nuova iniziativa "Fatti per capir...

Briciole di scienza - Mondo Verne

Centoquarant'anni fa l'esordio dello scrittore che unì scienza e avventura."Risaliamo?" "No! Al contrario, scendiamo!" "Peggio ancora, signor Cyrus! Precipitiamo!" [...] Quest...
Iscriviti a Il Piccolo