Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Pierluigi è il primo astrofisico laureatosi con Margherita Hack

Pierluigi Selvelli è cresciuto a Ronchi dei legionari ed è indubbiamente un ricercatore appassionato. [...] «A Trieste sono tornato nel 1984, anche perché nel frattempo era nata la Sissa&nbs...

Briciole di scienza: Gioco forza

Il calcolo di Cardano tra la matematica pura e i tavoli d'azzardo"Sono capzioso, ingannatore, mordace, esperto degli arcani, calunniatore e soggetto a lasciarmi inga...

Dall'ambiente alla sanità, i sei tavoli per Moretuzzo

È stata una domenica di insperata primavera l'occasione per Massimo Moretuzzo, candidato presidente del centrosinistra alle elezioni regionali, per confrontarsi con elettori e simpatizzanti triestini....

«Dall'Intelligenza artificiale un aiuto contro le crisi climatiche»

L'intervista. [...]  "sto facendo il dottorato in Applied Data Science and Artificial Intelligence dell'UniTs, che è un pò la continuazione della laurea magistrale. Collaboriamo con Sissa&nb...

Dal progetto senza confini della Valle dell'idrogeno ricadute per 700 milioni

Per il pianeta idrogeno, ancora poco conosciuto, ma destinato a essere uno degli attori principali della transizione energetica, in Friuli Venezia Giulia si stanno concentrando investimenti pubblici p...

Le particelle elementari in porto: ecco dove viaggia l'innovazione

[...] Nell'era dei big data in un impianto di laminazione dell'Abs di Buttrio l'intelligenza artificiale è già arrivata.Per D'Agostino «il futuro del porto non è in porto», e quindi bisogna inves...

I 110 milioni

Un maxi progetto da 110 milioni di euro: Inest - Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem è tra i progetti di ricerca finanziati dall'Unione Europea nell'ambito del programma NextGenerationEu. Riu...

Luci e ombre sulla materia oscura

Oggi, alle 10, nella sala incontri del Civico Museo di Storia Naturale di Trieste (via dei Tominz, 4), per il ciclo di appuntamenti didattici "Astronomia - alla scoperta dell'Universo", promosso dal C...

Luci e ombre sulla materia oscura

Domani, alle 10, nella sala incontri del Civico Museo di Storia Naturale (via dei Tominz 4), per il ciclo di appuntamenti didattici "Astronomia - alla scoperta dell'Universo", promosso dal Centro Stud...

Alla scoperta della galassia invisibile

Il team di ricerca della Sissa guidato da Andrea Lapi, grazie alle rilevazioni fatte con l'interferometro Alma, ha descritto le caratteristiche di un oggetto misterioso e lontanissimo, che s...
Iscriviti a Il Piccolo