Il Piccolo

Language
Italian
Type
italian, regional
Website
no
Newspaper
yes
Radio
no
Web-Radio
no
TV
no
Web-TV
no
Magazine
no

Dalla Sissa 2.6 milioni di euro

Due milioni di euro per il Triveneto e 600 mila euro per il Mezzogiorno, per proposte progettuali dedicate alla realizzazione di prototipi di digital twin in diversi scenari. E' il valore dei bandi em...

Eco-razzi, stampanti 3D, caccia alle volpi virtuali: riecco la festa dell'ingegno

La Maker Faire presentata ieri in conferenza stampa - allineamento dei pianeti, nel genetliaco del fisico lussignano Paolo Budinich, fondatore di Ictp e Sissa - promette anche quest'anno un ...

Sissa, bandi per 2 milioni sulle tecnologie digitali

La Sissa ha pubblicato i bandi destinati a finanziare le attività di ricerca e innovazione condotte da aziende e imprese dei territori delle Regioni Veneto e Friuli-Venezia Giulia, delle pro...

Dalla Sissa alla Nasa per progettare le navi in grado di resistere a condizioni estreme

Sfruttando la potenza di calcolo dei supercomputer ha creato delle "navi virtuali", in grado di simulare il comportamento strutturale delle loro analoghe reali, in diverse condizioni di mare. Così, se...

Briciole di scienza: Era Trinity

Il 16 luglio 1945 l’esplosione della prima bomba atomicaGli scienziati di Los Alamos, sull’altopiano del Nuovo Messico, avevano speso tanto tempo per cercare di capire&nb...

Distribuzione dell'acqua nella galassia

La distribuzione dell'acqua all'interno delle galassie e i luoghi dove si trasforma da ghiaccio a vapore, è una preziosa "bandierine di segnalazione" delle zone di maggiore energia. Un nuovo studio&nb...

Sale il Fondo statale per le università Più soldi per ateneo di Trieste e Sissa

[...] Per quanto riguarda la Sissa l'aumento delle risorse è piuttosto risicato, circa 300 mila euro. «[...] Ci rifacciamo sulla quota premiale, che premia la qualità della ricerca, e a...

Tumori celebrali e riserva cognitiva

L'istruzione, un lavoro stimolante e la vita in ambienti urbani riducono gli effetti negativi dei tumori cerebrali sulle prestazioni cognitive: una ricerca di Irccs Medea cui hanno partecipato Asu Fc,...

L'accademia

Il ruolo dell'accademia «è fondamentale per una riqualificazione del lavoro in cui l'Intelligenza artificiale sarà, se non dominante, di certo significativa», dice Andrea Romanino, direttore della&nbs...

Intelligenza artificiale La grande sfida «Coinvolti in regione 106 mila lavoratori»

[...] Il Friuli Venezia Giulia è tra le cinque regioni italiane per numero di addetti in settori interessati dall'automazione. [...] Le nuove tecnologie, concordano scienziati e imprese, non...
Iscriviti a Il Piccolo