È il giovanissimo docente della Sissa, Guido De Philippis, ad essersi aggiudicato pochi giorni fa il Premio Internazionale Guido Stampacchia 2018, assegnato dalla International of Mathematics Guido St...
Venerdì 15 giugno torna "Sissa in Festa", l'appuntamento con cui ogni due anni la Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste apre le porte alla cittadinanza per far conoscere le prop...
Oggi pomeriggio alle 18, alla Ubik, presentazione di "Scienza e umanismo" di Erwin Schrodinger (nella foto, la copertina): all' incontro interverrà il fisico Stefano Ruffo, direttore della Sissa. ...
L'attesa è finita: Trieste si riprende un canale della divulgazione scientifica. Dopo cinque anni di "pausa" torna in città "La notte dei ricercatori".In edicola...
Giovedì 24 maggio, al Caffè San Marco, la presentazione del nuovo libro dello scrittore, docente del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico".In edicola ...
Si chiama Fast Track Programme e il nome è eloquente: consente di accelerare il passaggio dalla laurea magistrale al dottorato e quindi alla ricerca. E' un' iniziativa unica in Italia, riservata agli ...
Uno studio sperimentale della Sissa, appena pubblicato sulla rivista Scientific Reports e guidato dalla Professoressa Raffaella Rumiati, neuroscienziata cognitiva, ha evidenziato che i centenari, dive...