Press Review

Dalla scuola alla Sanità L'intelligenza artificiale e gli effetti sulla società
Il Piccolo

A presentare l'appuntamento, ieri a Feletto, il sindaco di Tavagnacco Giovanni Cucci, il presidente del Ditedi Nicola Bosello con il direttore Francesco Contin, il presidente di Italy Post Filiberto Zovico, intervenuti assieme a Gianluigi Rozza, Federico Costantini, Cristian Feregotto e Claudio Tonzar, rispettivamente per Sissa, Università di Udine, Confindustria Udine e Psicoattività Aps, coinvolte anch'esse nell'organizzazione, con il supporto della Regione e il sostegno di Banca 360.

In edicola

Dalla scuola alla Sanità L'intelligenza artificiale e gli effetti sulla società
Il Messaggero Veneto

A presentare l'appuntamento, ieri a Feletto, il sindaco di Tavagnacco Giovanni Cucci, il presidente del Ditedi Nicola Bosello con il direttore Francesco Contin, il presidente di Italy Post Filiberto Zovico, intervenuti assieme a Gianluigi Rozza, Federico Costantini, Cristian Feregotto e Claudio Tonzar, rispettivamente per Sissa, Università di Udine, Confindustria Udine e Psicoattività Aps, coinvolte anch'esse nell'organizzazione, con il supporto della Regione e il sostegno di Banca 360.

In edicola

Universi paralleli, supercomputer e proteine mai viste: alla scoperta delle meraviglie quantistiche
La Stampa.it

'Per chi, privo degli strumenti matematici, fosse invece costretto a ricorrere solo alle metafore linguistiche, la meccanica quantistica diventerebbe alquanto nebbiosa, quando invece è di una linearità e chiarezza incredibili', commenta Giuseppe Mussardo, fisico teorico della Sissa di Trieste e grande comunicatore.

Leggi qui l'articolo

L'Ateneo cambia. Anche con l'intelligenza artificiale
La vita cattolica

Un passaggio molto delicato che si è risolto in maniera assai positiva. C'è stato un numero consistente di candidati, una quarantina, e la scelta è ricaduta sul candidato più solido e preparato. Già Direttore generale di Sissa e attualmente Direttore generale dell'Università Ca' Foscari di Venezia, Gabriele Rizzetto è persona di grande esperienza e nel pieno del suo percorso professionale.

In edicola

L'UNIVERSITÀ
Corriere Adriatico

Il Cda dello European Brain Research Institute (Ebri), presieduto dal prof Antonino Cattaneo, ha nominato Fiorenzo Conti direttore scientifico dell'Istituto a partire dal 1° novembre 2025. Succede al prof Enrico Cherubini, neurofisiologo della Sissa di Trieste.

In edicola

Il prof Conti direttore al centro Ebri
ilrestodelcarlino.it

Il senigalliese Fiorenzo Conti è il nuovo direttore scientifico dell'European Brain Research Institute (EBRI). Succede ad Enrico Cherubini, neurofisiologo della SISSA di Trieste.

Leggi qui l'articolo

La mostra d'arte BUILDING TO CREATE
ImgPress

Il progetto ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto da Opera Viva Associazione culturale si realizza con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con il contributo della SISSA, le Fondazioni Casali ETS, l'Unione Italiana, la CAN di Pirano e la ZKB, con la collaborazione del Comune di Trieste, del Comune di Monfalcone, la Biblioteca Statale Stelio Crise, il CRAF e il Kulturni dom di Gorizia.

Leggi qui l'articolo

Sharper – La notte europea dei ricercatori venerdì illumina Trieste con scienza, giochi e spettacoli
triestecafe.it

Nello stesso pomeriggio la Polizia Scientifica guiderà curiosi e famiglie alla scoperta delle tecniche di indagine "sulla scena del crimine". giochi, laboratori e conferenze di strada Il programma prosegue con attività originali come Playtes (16.30), Plastic Fighters (18.00, Casa della Musica), il gioco di ruolo "a bordo della nave Laura Bassi" (20.45, OGS) e il Taboo scientifico (19.00, SISSA).

Leggi qui l'articolo

Sharper: venerdì tanti eventi per conoscere ricercatori e ricercatrici
Bora.la

Tra le proposte in piazza: giochi scientifici come Playtes (16.30), Plastic Fighters (18.00, Casa della Musica), Gira la pinna (18.00, AMP Miramare), Taboo scientifico (19.00, SISSA), Miramix (19.30, AMP Miramare) e un gioco di ruolo per immaginare come si lavora a bordo della nave Laura Bassi negli ambienti polari (20.45, OGS).

Leggi qui l'articolo

Unipd: dentro lo Stato di Flow, il cervello alla ricerca della concentrazione perfetta
lapiazzaweb.it

Luca Mazzucato ha un percorso unico che lo ha portato a diventare un'autorità nel campo delle neuroscienze. Formatosi inizialmente come fisico teorico all'Università di Padova e alla SISSA di Trieste, ha successivamente deciso di dirigere la sua carriera verso le neuroscienze, un campo che oggi coniuga con l'intelligenza artificiale.

Leggi qui l'articolo

Il taglio del nastro venerdì alle 11
Il Piccolo

Con lei, Chiara Occulti (Airc), Andrea Romanino (Sissa) e Donata Vianelli (UniTs), condotti da Fabrizio Brancoli, vicedirettore dei quotidiani del gruppo Nord Est Multimedia, con delega a Il Piccolo.

In edicola
 

Il prof Conti direttore al centro Ebri
Il Resto del Carlino

Il senigalliese Fiorenzo Conti è il nuovo direttore scientifico dell'European Brain Research Institute (EBRI). Succede ad Enrico Cherubini, neurofisiologo della SISSA di Trieste.

In edicola

Un milione di dollari dalla Fondazione Armenise-Harvard per la ricerca sul cervello
Mi-Lorentaggio

Ad oggi, il programma CDA ha sostenuto oltre 30 giovani scienziati. I CDA hanno istituito laboratori a Milano (IEO, IFOM/FIRC, Istituto San Raffaele, Università di Milano, CNR), Roma (La Sapienza, EBRI), Padova (VIMM, Università di Padova), Trento (Dipartimento CIBIO, Università di Trento), Palermo (Università di Palermo), Trieste (SISSA), Pavia (Università di Pavia), Pozzuoli (Tigem), Torino (Istituto Italiano di Medicina Genetica, Università di Torino), Rovereto (IIT), Camerino (Università di Camerino) e Genova (IIT).

Leggi qui l'articolo

Il senigalliese Fiorenzo Conti è il nuovo direttore scientifico dell'European Brain Research Institute (EBRI)
senigallianotizie.it

Il senigalliese Fiorenzo Conti è il nuovo direttore scientifico dell'European Brain Research Institute (EBRI). Succede ad Enrico Cherubini, neurofisiologo della SISSA di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Abiti scultura in mostra a Monfalcone
imagazine.it

Il progetto ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto da Opera Viva Associazione culturale si realizza con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con il contributo della SISSA, le Fondazioni Casali ETS, l'Unione Italiana, la CAN di Pirano e la ZKB, con la collaborazione del Comune di Trieste, del Comune di Monfalcone, la Biblioteca Statale Stelio Crise, il CRAF e il Kulturni dom di Gorizia.

Leggi qui l'articolo

Il Prof. Fiorenzo Conti (UNIVPM) è il nuovo Direttore Scientifico dello European Brain Research Institute (EBRI) di Roma.
agenparl

Il 26 giugno, il Consiglio di Amministrazione dello European Brain Research Institute (EBRI), presieduto dal Prof. Antonino Cattaneo, ha nominato Fiorenzo Conti Direttore Scientifico dell'Istituto a partire dal 1° novembre 2025. Succede al Prof. Enrico Cherubini, neurofisiologo della SISSA di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Senigallia: Il professore senigalliese Fiorenzo Conti (UNIVPM) e il nuovo Direttore Scientifico dello European Brain Research Institute (EBRI)
VivereMarche.it

Senigallia: Il professore senigalliese Fiorenzo Conti (UNIVPM) è il nuovo Direttore Scientifico dello European Brain Research Institute (EBRI) Il 26 giugno, il Consiglio di Amministrazione dello European Brain Research Institute (EBRI), presieduto dal Prof. Antonino Cattaneo, ha nominato Fiorenzo Conti Direttore Scientifico dell'Istituto a partire dal 1° novembre 2025. Succede al Prof. Enrico Cherubini, neurofisiologo della SISSA di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Il professore senigalliese Fiorenzo Conti (UNIVPM) e il nuovo Direttore Scientifico dello European Brain Research Institute (EBRI)
Vivere Senigallia

Il professore senigalliese Fiorenzo Conti (UNIVPM) è il nuovo Direttore Scientifico dello European Brain Research Institute (EBRI) Il 26 giugno, il Consiglio di Amministrazione dello European Brain Research Institute (EBRI), presieduto dal Prof. Antonino Cattaneo, ha nominato Fiorenzo Conti Direttore Scientifico dell'Istituto a partire dal 1° novembre 2025. Succede al Prof. Enrico Cherubini, neurofisiologo della SISSA di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Univpm, Fiorenzo Conti nominato direttore scientifico dello European Brain Research Institute
CronacheAncorna.it

Il professore Fiorenzo Conti di Univpm è il nuovo direttore scientifico dello European Brain Research Institute (Ebri) di Roma. Il 26 giugno, il Consiglio di Amministrazione dello European Brain Research Institute, presieduto dal professor Antonino Cattaneo, lo ha ha nominato nel nuovo incarico a partire dal 1 novembre 2025. Il docente Univpm succede al prof. Enrico Cherubini, neurofisiologo della Sissa di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Trieste Next, le visioni del futuro a portata di tutti
ilNordEst.it

Si potranno trovare esplorando i luoghi del festival, oppure ad animare i teatri cittadini nel fitto programma del festival. I promotori Il gruppo Nem che edita anche questo giornale è tra i promotori della kermesse che è promosso anche dal Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, Ogs-Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale, Sissa-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.

Leggi qui l'articolo