Negli Stati Uniti [...] a parità di qualifiche le donne vengono pagate in media il 2% in meno degli uomini e le loro scelte di carriera sono spesso meno ambiziose. [...] «Per capire come mai le donne continuino a rimanere un passo indietro gli economisti hanno sviluppato diverse teorie, guardando oltre la semplice discriminazione» spiega Elisabetta Pisanu, psicologa clinica e ricercatrice in neuroscienze cognitive presso la SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste.
In edicola
Media source
Main topic
(ex) SISSA person
Is it triggered by our press release/brief?
No
Copy and paste of our text?
No
Interview organised by us (with/without press release or note, comment, event, etc…)
No
Copy and paste of an agency news (wherever it comes from)?
No
d7_username
Federica Gerini (fgerini)
d7_useremail
fgerini@sissa.it