
From synthetic life to the chemistry of beauty, from the myth of the Ancient Astronauts to the latest genome editing techniques, from the wonders of botany to the science of sex. Scientific research will be on stage during the second edition of Scienza e Virgola, a series of book presentations organized by the Masters’ course in Science Communication "Franco Prattico" of the Interdisciplinary Laboratory of SISSA, the International School for Advanced Studies in Trieste.
Through a series of ten meetings with the authors, free and open to the public, we will discover some of the most interesting science books published in Italy over the last months. All events will be held in Italian.
DOWNLOAD > PRESS RELEASE
Dalla vita sintetica alla chimica della bellezza, dagli antichi astronauti alle potenzialità delle nuove tecniche di editing genetico, dalle meraviglie della botanica alla scienza del sesso: la ricerca si racconta al grande pubblico durante la seconda edizione di Scienza e Virgola, un ciclo di presentazioni di libri organizzato dal Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Attraverso una serie di dieci incontri con gli autori, gratuiti e aperti al pubblico, scopriremo la migliore offerta dell’editoria scientifica italiana contemporanea.
DOWNLOAD > COMUNICATO STAMPA
DOWNLOAD > LOCANDINA
DOWNLOAD > PROGRAMMA COMPLETO
Guarda il video cliccando sull'immagine
PROGRAMMA
Mercoledì 5 aprile “Il Mistero degli antichi astronauti” - Fabio Pagan intervista Marco Ciardi
| Giovedì 6 aprile “Vita sintetica” - Simona Regina intervista Enrica Battifoglia |
Venerdì 7 aprile *evento speciale “I futuri multipli della scienza” – Andrea Gentile dialogherà con Gabriele Beccaria sul futuro che la ricerca scientifica sta delineando | Venerdì 7 aprile “Il gene riluttante”, Elena Meli intervista Lisa Vozza
|
Sabato 8 aprile “Le piante son brutte bestie”, Luigi Nimis intervista Renato Bruni
| Sabato 8 aprile *evento speciale “SISSA Readers Corner” - i ricercatori della SISSA descrivono il loro rapporto con la lettura e la letteratura
|
Sabato 8 aprile “E l’uomo creò l’uomo”, Beatrice Mautino intervista Anna Meldolesi
| Domenica 9 aprile “Hot. La scienza sotto le lenzuola”, Roberta Villa intervista Alice Pace |
Domenica 9 aprile *evento speciale “Andata e ritorno. Un viaggio fra scienza e fumetti” - un confronto sulle tante strade che connettono scienza e fumetti. | Domenica 9 aprile “La chimica della bellezza”, Luigi Civalleri intervista Piersandro Pallavicini |
Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico”
SISSA –Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati