Scientific Machine Learning: When Fundamental Sciences Meet Artificial Intelligence

Il primo Colloquium SISSA del 2025 si terrà il 12 febbraio alle 11:00 con Alfio Quarteroni (PoliMi, EPFL)
Immagine
Alfio

Il primo Colloquium SISSA del 2025 si terrà il 12 febbraio alle 11:00 nell'Aula Magna Budinich, con una lectio Alfio Quarteroni (Politecnico di Milano ed EPFL) dal titolo "Scientific Machine Learning: When Fundamental Sciences Meet Artificial Intelligence".

Abstract:
Despite the extraordinary progress made by artificial intelligence systems in recent years, they remain prone to inaccuracies, uncertainties, and often a lack of transparency. For this reason, they are sometimes referred to as "black box algorithms." Scientific machine learning, which combines data-driven machine learning algorithms with digital models based on physical principles, represents an ideal platform for a virtuous synergy between artificial intelligence and human knowledge, grounded in natural laws and rigorous scientific principles. In my presentation, these concepts will be illustrated within the context of a specific application: the development of a mathematical simulator that fully reproduces cardiac function.


Il professor Alfio Quarteroni è un matematico italiano di fama internazionale, specializzato in analisi numerica, modellazione matematica e scienze computazionali. È Professore Emerito presso il Politecnico Federale di Losanna (EPFL) e il Politecnico di Milano.

Quarteroni è noto per i suoi contributi nello sviluppo di metodi matematici applicati a diversi settori, tra cui ingegneria, medicina e scienze naturali. Ha guidato lo sviluppo di modelli per applicazioni altamente innovative, come la simulazione del cuore umano e l’ottimizzazione delle imbarcazioni da regata, tra cui quelle utilizzate dal team Alinghi nell’America’s Cup.

Autore di oltre 30 libri e più di 400 articoli scientifici, ha ricevuto numerosi riconoscimenti prestigiosi, tra cui il EAS Blaise Pascal Prize, la ECCOMAS Ritz-Galerkin Medal, il ICIAM Lagrange Prize e il Premio Ghislieri. Quarteroni è inoltre membro di importanti accademie scientifiche, come l'Accademia dei Lincei e l’European Academy of Sciences.