
On Tuesday 20 June, Paolo Bussotti from University of Udine DIUM will give a seminar entitiled "Newton’s physics: the results of a genius lived in the 17th century" dedicated to Isaac Newton and his research. In 1687 Newton published his Mathematical Principles of Natural Philosophy. This text can be considered the most important contribution to the birth of modern physics. In the three books, Newton explained rational mechanics, hydrodynamics and presented his system of the world.
In the talk, a general panorama of the main Newton’s physical achievements expounded in the Principles will be presented. Furthermore, by focusing on some significant examples, a picture of his mathematical methods will be traced.The final part of the talk will be dedicated to a particularly stimulating concept introduced by Newton’s: that of absolute space. The seminar will take place in SISSA's Big Meeting Room starting from 4.30 p.m.
Martedì 20 giugno, Paolo Bussotti dell’Università di Udine DIUM terrà un seminario intitolato "La fisica di Newton: i risultati di un genio vissuto nel XVII secolo" dedicato alla figura di Isaac Newton e alle sue ricerche. Nel 1687, Newton pubblicò il suo Philosophiae Naturalis Principia Mathematica, un testo che può essere considerato il più importante contributo dato alla nascita della fisica moderna. Nei suoi tre volumi, il lavoro di Newton affrontò e spiegò temi quali la meccanica razionale e l’idrodinamica e presentò il suo “sistema del mondo”.
Nel seminario sarà offerto un panorama generale dei principali principi affrontati in quei testi. Ci si focalizzerà poi su qualche esempio significativo, tracciando un quadro degli strumenti matematici utilizzati. Nella parte finale ci si concentrerà poi su uno dei concetti più stimolanti proposti da Newton: quello di spazio assoluto. Il seminario avrà luogo nella Big Meeting Room della SISSA a partire dalle ore 16.30.