“Neuro-fantascienza” al Revoltella

la SISSA partecipa alla Settimana del Cervello 2016
Immagine
BAW_792X175.jpg

Quattro gli appuntamenti proposti dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste per la “Settimana del Cervello”: si parlerà di neuro-fantascienza, si esploreranno gli effetti del sonno su mente e corpo, si visiteranno i laboratori di ”Neuroscienze e società” della SISSA e infine si scoprirà il “Cervello delle cose”. Non perdete il primo appuntamento con la fantascienza al Museo Revoltella il 14 marzo. La Settimana del Cervello si svolge dal 14 al 20 marzo, ed è organizzata dal Centro BRAIN – Dipartimento di Scienze della Vita - Università di Trieste, insieme alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), l'Immaginario Scientifico Science Center e il Rotary Club Trieste. La manifestazione di quest’anno è la quindicesima che si organizza a Trieste, e oltre agli eventi della SISSA prevede un ampio calendario di eventi.

Pagina web della Settimana del Cervello a Trieste

DOWNLOAD > Comunicato stampa

DOWNLOAD > Programma completo