Dio gioca a dadi e computer quantistici: la SISSA presenta il ciclo QUANTUM

Immagine
QUANTUM

In occasione dell'Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica, il Laboratorio Interdisciplinare della SISSA organizza un ciclo di quattro eventi dedicato ai protagonisti e alle implicazioni di una delle trasformazioni concettuali più profonde del XX secolo. 

Intitolato QUANTUM, la serie di appuntamenti si apre a Padova nell’ambito del Galileo Festival con un dialogo a partire dal libro "Dio gioca a dadi con il mondo. La storia della meccanica quantistica" di Giuseppe Mussardo, docente alla SISSA. L'incontro, previsto per il pomeriggio di sabato 10 maggio, esplorerà il ruolo giocato da figure del calibro di Planck, Bohr, Schrödinger e Heisenberg nel dare vita alla teoria in cui l’universo è dominato dalla probabilità, un aspetto che persino Einstein faticava ad accettare. 

La rassegna proseguirà domenica 11 maggio alle 16 nell'ambito del festival del libro scientifico Scienza e Virgola www.scienzaevirgola.it, con un incontro dedicato al libro "Atomi in famiglia. La mia vita con Enrico Fermi". Il volume intreccia la storia personale dello scienziato italiano con i grandi eventi del Novecento attraverso il racconto intimo e intellettuale della moglie Laura. La ricercatrice Adele La Rana presenterà il libro, di cui ha scritto la prefazione. 

Ancora a Trieste, il Link – Media Festival ospiterà venerdì 16 maggio alle 18 un panel sulle innovazioni dirompenti del futuro prossimo venturo, tra cui i computer quantistici di cui parlerà Alessandro Silva, docente alla SISSA.

Il ciclo si concluderà a fine settembre nell'ambito del festival Trieste Next con un evento dal titolo "Al di là dello specchio: la meccanica quantistica tra scienza e immaginario”. Protagonisti dell’incontro che si svolgerà sabato 27 settembre alle 18.00 saranno il fisico teorico Vincenzo Barone e la science editor Elena Joli. L’appuntamento esplorerà le influenze e le interpretazioni della meccanica quantistica al di fuori degli ambiti strettamente scientifici, evidenziando la sua portata culturale.

Il ciclo di eventi QUANTUM è organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA con la supervisione scientifica di Giuseppe Mussardo.