
La SISSA di Trieste piange la scomparsa del prof. Edoardo Boncinelli, grande genetista e appassionato divulgatore, già Direttore della Scuola dal 2001 al 2004. Il professor Boncinelli si è spento ieri a Milano all’età di 84 anni.
Nato a Rodi, laureato in fisica a Firenze, Boncinelli ha poi orientato i suoi interessi di ricerca verso la biologia. Molto importanti i suoi contributi nel campo dello studio dei cosiddetti “emeogeni”, geni fondamentali per il controllo dello sviluppo embrionale degli organismi. Oltre alla SISSA, la sua carriera scientifica si svolse tra l’Istituto di Genetica e Biofisica del CNR di Napoli e poi a capo del laboratorio di biologia molecolare del San Raffaele di Milano di cui è stato direttore e del Centro per lo studio della farmacologia cellulare e molecolare del CNR di Milano. Ha insegnato Fondamenti biologici della conoscenza presso la facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Il 29 gennaio 2016 ha ricevuto la laurea magistrale honoris causa in scienze filosofiche presso l'Università di Palermo. Negli anni Novanta, il Professor Boncinelli aveva concentrato la sua attenzione nel campo delle neuroscienze.
Edoardo Boncinelli è stato autore di numerosi saggi e ha collaborato come editorialista per diverse testate. Appassionato di filosofia, greco e scienza, ha lasciato un’eredità culturale e intellettuale importante che ha saputo coniugare rigore, curiosità e umanesimo. Alla famiglia e tutte le persone a lui vicine, la SISSA esprime il più sentito cordoglio.