Press Review
SISSA in festa
Tutto FVG
Università federate, Salucci della Sissa: «Assolutamente contrario, a Udine fanno gola i finanziamenti ottenuti dai ricercatori giuliani»
Trieste All News
Alla giovane ricercatrice pugliese prof.ssa De Filippis il più importante riconoscimento della matematica europea
Puglia Reporter
Cristiana De Filippis, docente e ricercatrice di Analisi matematica all' Università di Parma, ha ricevuto il Premio della European Mathematical Society [...]. Il Premio EMS, inaugurato nel 1992 e caratterizzato da un "albo d'oro" ricco di figure di altissimo livello scientifico, è stato vinto finora soltanto da quattro tra matematiche e matematici italiani; di questi uno solo lavora in Italia, alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, e si trovava al CNR all'epoca del Premio.
Leggi l'articolo qui.
Digital Transformation Training, torna a Cortina l'aggiornamento intensivo per imprenditori e manager
Nordest24
Appuntamento il 22 e 23 febbraio. Tra i relatori accademici delle università del Nordest e imprenditori, con un approccio che unisce aspetti teorici e casi concreti di applicazione Conoscere e capire le nuove tecnologie e il loro impatto sull'evoluzione aziendale. Questo l'obiettivo della nuova edizione del Digital Transformation Training dal titolo "Governare le digitalizzazione, tecnologie e applicazioni", programma di aggiornamento intensivo per imprenditori, manager e professionisti che si terrà il 22 e 23 febbraio alla Casa per Ferie di Cortina d'Ampezzo ( registrazioni a questo link ).
Val al contenuto Lorenzo Colombo "Perché il cielo non ci cade sulla testa? "
Il posto delle parole
Cicap Fest, Padova Domenica 13 ottobre, ore 11:00 "Come è profondo il cielo" con Lorenzo Colombo [...] Lorenzo Colombo, astrofisico e divulgatore scientifico, ha conseguito il master in Comunicazione della Scienza presso la SISSA di Trieste ed è stato planetarista al Planetario di Torino.
Leggi l'articolo qui.
“La nostra missione: abbattere le barriere tra i popoli e affrontare le grandi sfide del XXI secolo”
La Stampa - Tuttoscienze
Compie 60 anni il Centro Internazionale di Fisica Teorica (Ictp) di Trieste, partner del Festival “Scienza e Virgola”, promosso dalla SISSA e in programma dal 16 al 21 maggio.
Leggi qui l'articolo
Trieste, al via SIAM UQ24. Rozza, ‘Non siamo più nell’era dei big data, ma dei big models’
Trieste All News
È in corso a Trieste, dal 27 febbraio al 1 marzo, SIAM UQ24: la sesta edizione del convegno internazionale della Società per la Matematica Industriale e Applicata (SIAM) dedicato alla quantificazione dell’incertezza. [...]
Una centralità che si riflette negli enti partner; il locale, con la Regione Friuli Venezia Giulia, la SISSA, la startup triestina FAST Computing, il gruppo SISSA mathLab; il triveneto con il Consorzio iNEST...
Partner del progetto è l'Unione Italiana. "Questa volta metti in scena Le metamorfosi" è un progetto ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto da Opera Viva Associazione culturale, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contribu
La Voce del Popolo
Partner del progetto è l'Unione Italiana. "Questa volta metti in scena Le metamorfosi" è un progetto ideato e diretto da Lorena Matic, prodotto da Opera Viva Associazione culturale, con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo di Comune di Monfalcone, SISSA, Fondazioni Casali, Unione Italiana, CAN di Pirano e ZKB e con la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica. Tutti i diritti riservati.