Press Review

Trieste Next
Discover Trieste

Il futuro dell'intelligenza artificiale e le nuove frontiere dell'umanità. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica, con un programma di oltre 100 eventi in italiano e in inglese e un parterre di grandi ospiti internazionali. [...] E venerdì 27 settembre, in occasione della Notte europea dei ricercatori, quiz oceanici, cacce al tesoro di vita extraterrestre e materia oscura, concerti matematici e spedizioni polari. Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA

Leggi l'articolo qui.

Sharper Night - Notte Europea dei Ricercatori
Discover Trieste

Anche nel 2024 Trieste sarà una delle centinaia di città europee ad ospitare la Notte Europea dei Ricercatori [...] Dalle 15.00 alle 22.00 i gazebo del Villaggio Trieste Città della Conoscenza, in piazza Unità d'Italia saranno pronti per accogliere visitatori di ogni età, che potranno giocare, ragionare, discutere e sperimentare con le ricercatrici e i ricercatori sulle tematiche delle tante ricerche portate avanti dagli istituti del territorio: Università di Trieste, OGS, WWF AMP, SISSA [...]

Leggi l'articolo qui.

Il commento / L'esempio di Cordoba per sostenere le startup
Nordest Economia

Il tessuto imprenditoriale del Nord Est necessita di un doveroso rinnovamento e di un profondo aggiornamento strategico. [...] A ben vedere, esistono diverse iniziative che sembrano andare nella giusta direzione e che sono generalmente trainate da programmi a matrice pubblica. Sono iniziative ed organizzazioni come la Sissa e l'Area Science Park di Trieste e l'incubatore Start Cube dell'Università di Padova

Leggi l'articolo qui.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra: l'osservatorio Plato dell'Esa, che parla italiano
Meteo Web

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra
ANSA

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra
giornaletrentino.it

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra
L'Eco di Bergamo

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra
AltoAdige.it

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

È stato vincitore del premio Strega Giovedì al Miela
Il Piccolo

Paolo Giordano è nato a Torino nel 1982. [...] Collabora con il Corriere della Sera. Giovedì, dalle 21 al teatro Miela di Trieste, Giordano sarà protagonista della prima serata di Trieste Next. Introdurrà il direttore del master in comunicazione della Sissa Nico Pitrelli, modererà il vicedirettore cultura ed eventi Nem, con delega a Il Piccolo, Fabrizio Brancoli.

In edicola.

Dai diamanti a Topolino I talenti di Chiara
Il Corriere della Sera

È stata premiata dal capo dello Stato per il premio dell'Accademia dei Lincei alla tesi di laurea [...] Chiara Anzolini, 34 anni, ricercatrice, originaria di Tolmezzo (Udine). [...] Nel 2020 sono rientrata in Italia, con un mese e mezzo di anticipo rispetto alla fine del contratto, e ho deciso di fare un master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati a Trieste.

In edicola.

Il Cinema Odeon di Udine rivive attraverso la realtà virtuale
Il Pais

[...] Cinema Odeon realtà virtuale Odeon VR - Sensing Dolce Vita: An Experiment in VR Storytelling è vincitore del MISTI Global Seed Fund (Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, MA;SISSA, Trieste, Friuli-Venezia Giulia).

Leggi l'articolo qui.

"Questa Volta Metti in Scena" al via la nuova edizione dedicata al tema "Le Metamorfosi"
Libero 24x7

Apre la rassegna la mostra ' A me gli occhi ' al Civico Museo Sartorio, in Largo Papa Giovanni XXIII, 1 a Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste e progettata con la collaborazione della SISSA

Leggi l'articolo qui.

Scienza e scrittura: a Trieste Next una sfida a cinque per il miglior libro
il messaggero veneto.it

La luce del crepuscolo filtra tra gli alberi nel parco del campus di un istituto di ricerca nel Sud dell'India [...]. È il poetico epilogo di "Prima del Big Bang" (Rizzoli) di Gian Francesco Giudice , uno dei cinque libri finalisti del Premio Trieste Next nell'ambito del festival della ricerca che quest'anno è promosso dal gruppo Nord Est Multimedia (Nem) [...] Quello di Gian Francesco Giudice (direttore del Dipartimento di fisica teorica del Cern, laurea a Padova e dottorato alla Sissa) è un viaggio vertiginoso che risale il tempo e lo spazio, cercando di penetrare la frontiera del Big Bang.

Leggi l'articolo qui.

Scienza e scrittura: a Trieste Next una sfida a cinque per il miglior libro
il Piccolo.it

La luce del crepuscolo filtra tra gli alberi nel parco del campus di un istituto di ricerca nel Sud dell'India [...]. È il poetico epilogo di "Prima del Big Bang" (Rizzoli) di Gian Francesco Giudice , uno dei cinque libri finalisti del Premio Trieste Next nell'ambito del festival della ricerca che quest'anno è promosso dal gruppo Nord Est Multimedia (Nem) [...] Quello di Gian Francesco Giudice (direttore del Dipartimento di fisica teorica del Cern, laurea a Padova e dottorato alla Sissa) è un viaggio vertiginoso che risale il tempo e lo spazio, cercando di penetrare la frontiera del Big Bang.

Leggi l'articolo qui.

Giovedì della Bioetica, il 26 si parla di intelligenza artificiale e salute con Chiara Mannelli
Piacenzasera

Riprendono, in Fondazione, nel Salone d'Onore di Palazzo Rota Pisaroni "I Giovedì della Bioetica". [...] LA SCHEDA DI CHIARA MANNELLI [...] Ha avuto incarichi di insegnamento [...] presso il Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste su "Etica VS Intelligenza Artificiale?"

Leggi l'articolo qui.

Scienza e scrittura Una sfida a cinque per il miglior libro Il Premio a Next
Il Piccolo

La luce del crepuscolo filtra tra gli alberi nel parco del campus di un istituto di ricerca nel Sud dell'India. [...] È il poetico epilogo di "Prima del Big Bang" (Rizzoli) di Gian Francesco Giudice, uno dei cinque libri finalisti del Premio Trieste Next nell'ambito del festival della ricerca che quest'anno è promosso dal gruppo Nord Est Multimedia (Nem) che edita anche questo giornale. Quello di Gian Francesco Giudice (direttore del Dipartimento di fisica teorica del Cern, laurea a Padova e dottorato alla Sissa) è un viaggio vertiginoso che risale il tempo e lo spazio, cercando di penetrare la frontiera del Big Bang.

In edicola.

Capire i gemelli digitali per un'economia green
Il Piccolo

Dal 30 settembre al 21 ottobre la sede della Camera di commercio del Venezia Giulia ospiterà le prime quattro sessioni del concorso "Digital Twin per l'Economica sostenibile", ciclo di lezioni rivolto alle aziende del Nord Est che approfondirà il potere trasformativo dei "gemelli digitali". Si tratta di repliche virtuali di sistemi fisici che consentono il monitoraggio, la simulazione e l'ottimizzazione in tempo reale di processi e prodotti industriali. Il corso è organizzato dalla Sissa e dal Consorzio iNest e finanziato dal Pnrr.

In edicola.

A me gli occhi In mostra al Sartorio le metamorfosi
Il Piccolo

Arte e scienza dialogano attraverso le immagini per esplorare il funzionamento del cervello nella percezione visiva e riflettere sulla società contemporanea. Questo è il cuore della mostra A me gli occhi inaugurata ieri mattina al Civico Museo Sartorio (Largo Papa Giovanni XXIII) [...]. Durante l'evento inaugurale, si è tenuta anche una conferenza con i ricercatori della SISSA Chiara Di Domenico, Paolo Muratore, Sebastiano Quintavalle e Lorenzo Tausani per approfondire i temi legati alla visione scientifica.

In edicola.

Ventennale del Progetto di Opera Viva "Questa Volta Metti in Scena"_al via la nuova edizione dedicata al tema "Le Metamorfosi"
La Voce del Nordest

In occasione del ventennale del principale Progetto dell'Associazione culturale Opera Viva "Questa Volta Metti in Scena" dedicato al tema "Le Metamorfosi", con il sottotitolo "Travestimenti dell'era contemporanea", si apre una riflessione sul processo di cambiamento [...]. Apre la rassegna la mostra " A me gli occhi " al Civico Museo Sartorio, in Largo Papa Giovanni XXIII, 1 a Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste e progettata con la collaborazione della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati

Leggi l'articolo qui.

Questa Volta Metti in ScenaLe Metamorfosi
Freaksonline

In occasione del ventennale del principale Progetto dell'Associazione culturale Opera Viva "Questa Volta Metti in Scena" dedicato al tema "Le Metamorfosi", con il sottotitolo "Travestimenti dell'era contemporanea", si apre una riflessione sul processo di cambiamento [...]. Apre la rassegna la mostra " A me gli occhi " al Civico Museo Sartorio, in Largo Papa Giovanni XXIII, 1 a Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste e progettata con la collaborazione della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, eccellenza scientifica a livello nazionale e internazionale.

Leggi l'articolo qui.