Il documento dopo le dimissioni e le accuse di Ferrari. «È l'unica agenzia europea che finanzia la ricerca senza che vi sia un indirizzo deciso dall’alto». […] I sottoscrittori sono vincitori italiani di progetti ERC attivi presso istituzioni italiane o estere. Tra questi anche ricercatori della Sissa.
Press Review
Trecento ricercatori italiani: «L'Erc è un baluardo per la ricerca, altro che carrozzone»
Il Napolista
Alunni del Renier ricevuti on line dallo scienziato
Il Gazzettino (ed. Belluno)
Il ricercatore Paolo Vatta ha risposto alle domande degli studenti. […] si sono affidati a Paolo Vatta, già ricercatore alla Sissa di Trieste e all'Istituto italiano di Tecnologia di Genova, attualmente ricercatore del Dipartimento Malattie infettive dell'Istituto superiore di Sanità a Roma.
In edicola
«Questo virus si nutre delle nostre cose più nobili»
Corriere del Ticino
Con lo scrittore torinese discutiamo del particolare stato d' animo espresso nel libro i cui proventi d' autore li ha destinati alla creazione di due borse di studio alla SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste sull' intelligenza artificiale e l' analisi dei dati applicati all' epidemiologia e per un' indagine sull' epidemia di COVID-19.
In edicola
Da acqua che non si scalda una via per il supercomputer
ANSA FVG
Un bicchiere d'acqua gelata messo sul fuoco che però non si scalda. Anzi, la temperatura continua a oscillare, tra un grado e 50 gradi, senza stabilizzarsi ma tenendo memoria del sistema iniziale. È l'analogo di un esperimento di fisica atomica realizzato dall'Università di Harvard, la cui spiegazione teorica arriva ora da Trieste, nell'ambito di una ricerca di base sui simulatori quantistici. […] lo studio del Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (Icpt) e della Scuola internazionale di Studi superiori avanzati (Sissa), finanziato dal Consiglio europeo della ricerca e destinatario di un prestigioso Grant.
L'acqua sul fuoco ma non si scalda: spiegato il "miracolo" della fisica atomica
Il Gazzettino.it
Un bicchiere d'acqua gelata messo sul fuoco che però non si scalda. Anzi, la temperatura continua a oscillare, tra un grado e 50 gradi, senza stabilizzarsi ma tenendo memoria del sistema iniziale. È l'analogo di un esperimento di fisica atomica realizzato dall'Università di Harvard, la cui spiegazione teorica arriva ora da Trieste, nell'ambito di una ricerca di base sui simulatori quantistici. […] lo studio del Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (Icpt) e della Scuola internazionale di Studi superiori avanzati (Sissa), finanziato dal Consiglio europeo della ricerca e destinatario di un prestigioso Grant.
Da acqua che non si scalda una via per il supercomputer
Sky Tg24
Un bicchiere d'acqua gelata messo sul fuoco che però non si scalda. Anzi, la temperatura continua a oscillare, tra un grado e 50 gradi, senza stabilizzarsi ma tenendo memoria del sistema iniziale. È l'analogo di un esperimento di fisica atomica realizzato dall'Università di Harvard, la cui spiegazione teorica arriva ora da Trieste, nell'ambito di una ricerca di base sui simulatori quantistici. […] lo studio del Centro internazionale di fisica teorica Abdus Salam (Icpt) e della Scuola internazionale di Studi superiori avanzati (Sissa), finanziato dal Consiglio europeo della ricerca e destinatario di un prestigioso Grant.
Pasqua: Ruffo (Sissa), pace a tutti ma anche oggi a casa
Sky Tg24
''Auguro a tutti una Pasqua di Pace'', nel rispetto della ''vostra cultura, religione'' e tradizione. ''Ammirate questa primavera, i colori dei fiori e ascoltate il canto degli uccelli, ma state a casa!''. È l'augurio del direttore della Sissa, Stefano Ruffo, in un messaggio postato su Facebook rivolto agli iscritti della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Pasqua: Ruffo (Sissa), pace a tutti ma anche oggi a casa
ANSA FVG
''Auguro a tutti una Pasqua di Pace'', nel rispetto della ''vostra cultura, religione'' e tradizione. ''Ammirate questa primavera, i colori dei fiori e ascoltate il canto degli uccelli, ma state a casa!''. È l'augurio del direttore della Sissa, Stefano Ruffo, in un messaggio postato su Facebook rivolto agli iscritti della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Covid-19, quando sapere è potere
Il Corriere della Sera.it
Le domande dagli studenti del triennio dell'indirizzo Economico-sociale dei Licei Giustina Renier di Belluno al biologo Paolo Vatta, ricercatore presso il Dipartimento Malattie Infettive dell'Istituto Superiore di Sanità a Roma. […] Paolo Vatta, dopo essere stato ricercatore alla Sissa di Trieste e all' Istituto Italiano di Tecnologia di Genova, è attualmente ricercatore presso il Dipartimento Malattie Infettive dell'Istituto Superiore di Sanità a Roma.
Sissa, lezioni online ma niente stop alla ricerca per la lotta a Covid-19
Il Piccolo
Ruffo: anche dopo l'estate no alle aule affollate finché non ci saranno terapie valide e vaccino.
In edicola
L'Italia chiude, storie di universitari fuorisede bloccati a Trieste
Rai FVG - Tg
Quando potevano ancora partire, sono rimasti per non mettere a rischio sé e le proprie famiglie. Sono decine, fra docenti e studenti. Tra loro anche Veronica Fantini, Monica Nonino e Federico Pichi della SISSA.
Coronavirus: Sissa, riapertura parziale fino a terapie
ANSA FVG
"L'attività della Sissa proseguirà esclusivamente online fino alla fine del semestre e alla ripresa, dopo l' estate, parte dell' insegnamento e della ricerca saranno a distanza. Non torneremo ad affollare le nostre aule finché non ci saranno terapie valide e un vaccino per il Covid-19”.
Coronavirus: Sissa, riapertura parziale fino a terapie
Sky Tg24
"L'attività della Sissa proseguirà esclusivamente online fino alla fine del semestre e alla ripresa, dopo l'estate, parte dell'insegnamento e della ricerca saranno a distanza. Non torneremo ad affollare le nostre aule finché non ci saranno terapie valide e un vaccino per il Covid-19". Lo ha detto in una diretta Facebook il direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Stefano Ruffo, rivolgendosi agli iscritti.
Coronavirus: Sissa TS, riapertura parziale fino a certezza terapie
Tablet quotidiano
Direttore Ruffo, dopo l'estate non torneremo ad affollare aule "L'attività della Sissa proseguirà esclusivamente online fino alla fine del semestre e alla ripresa, dopo l'estate, parte dell'insegnamento e della ricerca saranno a distanza. Non torneremo ad affollare le nostre aule finché non ci saranno terapie valide e un vaccino per il Covid-19”.
La Regione non cede al fronte degli industriali
Il Gazzettino.it
Protocollo sicurezza per la Fase 2 della gestione della pandemia da Covid 19, ovvero la riapertura delle aziende? Sì, ma mantenendo un punto fisso inamovibile: «La decisione dipenderà dal Governo nazionale e non dalla Regione», ha detto il vice presidente della Regione Riccardo Riccardi. […] Alla stesura del documento parteciperà anche «la comunità scientifica con gli atenei di Udine, Trieste e la Sissa»
Sissa, lezioni a distanza anche in autunno. In aula se ci sarà il vaccino
Rainews
Il direttore della Scuola superiore di studi avanzati di Trieste, Stefano Ruffo: ''Ripresa graduale e progressiva e con tutti gli accorgimenti di protezione. Non torneremo ad affollare i nostri ambienti’'
L'Italia chiude, storie di universitari fuorisede bloccati a Trieste
Rainews
Quando potevano ancora partire, sono rimasti per non mettere a rischio sé e le proprie famiglie. Sono decine, fra docenti e studenti. […] Veronica Fantini, cesenate, dottoranda di matematica alla Sissa , la Scuola internazionale superiore di studi avanzati, aveva previsto di tornare a Pasqua dalla famiglia: è rimasta invece con i suoi coinquilini, e colleghi di dottorato, Monica Nonino e Federico Pichi.
Intelligenza artificiale. Le novità sul corso
Il Piccolo
L'Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando praticamente ogni aspetto dell'economia e della società. Si tratta di un cambiamento incredibilmente veloce e inarrestabile. Per questo motivo l'Università di Trieste ha istituito il nuovo corso di laurea triennale in Intelligenza Artificiale e Data Analytics, ad accesso libero, con prova di autovalutazione non selettiva (TOLC-S). Il corso, organizzato con il supporto della Sissa, ha come obiettivo la formazione di professionisti che sono e saranno fortemente richiesti nell'era della rivoluzione dell'intelligenza artificiale.
In edicola
L'impegno della Sissa nella diretta Facebook del direttore Ruffo
Il Piccolo
Il direttore della Sissa Stefano Ruffo oggi alle 12 in diretta Facebook annuncerà l' impegno della Scuola sul fronte Covid in un messaggio di auguri pasquali alla comunità dell'istituto triestino. Parlerà anche del coinvolgimento della Sissa in alcune iniziative di ricerca nella lotta all' epidemia.
In edicola
Coronavirus: Riccardi apertura graduale con calcolo del rischio
Regioni.it
"È opportuno intraprendere un percorso di riapertura graduale delle attività produttive purché ci sia un calcolo del rischio e un'adeguata rete di protezione e di prevenzione sanitaria, altrimenti il pericolo è quello di disperdere tutto quello fatto con grandi sacrifici finora, fermo restando che la decisione dipenderà dal Governo nazionale e non dalla Regione". Lo ha detto il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia Riccardo Riccardi […] L'intervento di Rosolen ha richiamato l'attenzione sul lavoro della Regione con la comunità scientifica, gli atenei di Udine e Trieste e la Sissa per stendere un protocollo.