Press Review

Passo avanti sull'app “Immuni". Pronto il sistema Apple-Google
Gazzetta del Sud

«L'app non basta, manca la strategia delle "tre T", ovvero «testare, tracciare e trattare», spiega Stefano Ruffo direttore della Sissa di Trieste.

In edicola

App Immuni a fine mese: pronto il tracciamento Apple-Google
Gazzettadiparma.it

«L'app non basta, manca la strategia delle "tre T", ovvero «testare, tracciare e trattare», spiega Stefano Ruffo direttore della Sissa di Trieste.

Leggi l’articolo

Ruffo (Sissa), non solo app, serve strategia 3T
ANSA internet & social

Nella lotta al coronavirus "io non vedo nessun segno che l'Italia stia coerentemente pensando di applicare la strategia delle tre T", ovvero "testare, tracciare e trattare”. Lo ha detto il direttore della Scuola internazionale di Studi superiori avanzati (Sissa), Stefano Ruffo, sottolineando che il solo uso di una app per tracciare i contatti non basta.

Leggi l’articolo

Fase 2: Ruffo (Sissa),app non basta, manca strategia 'tre T’
ANSA salute e benessere

Nella lotta al coronavirus "io non vedo nessun segno che l'Italia stia coerentemente pensando di applicare la strategia delle tre T", ovvero "testare, tracciare e trattare”. Lo ha detto il direttore della Scuola internazionale di Studi superiori avanzati (Sissa), Stefano Ruffo, sottolineando che il solo uso di una app per tracciare i contatti non basta.

Leggi l’articolo

App Immuni, Apple e Google aggiornano i loro sistemi per il tracciamento contagi
quotidiano.net

"L'app aiuta nell'individuazione dei contatti degli asintomatici, ma il lavoro pratico, quello lo devono fare le persone, non lo fa l'app", spiega il direttore della Scuola internazionale di Studi superiori avanzati (Sissa), Stefano Ruffo.

Leggi l’articolo

App Immuni, Apple e Google aggiornano i loro sistemi per il tracciamento contagi
Msn

"L'app aiuta nell'individuazione dei contatti degli asintomatici, ma il lavoro pratico, quello lo devono fare le persone, non lo fa l'app", spiega il direttore della Scuola internazionale di Studi superiori avanzati (Sissa), Stefano Ruffo.

Leggi l’articolo

Coronavirus, pronto sistema tracciamento Apple-Google: è richiesto da 22 paesi tra cui l’Italia
Il Mattino.it

«L'app non basta, manca la strategia delle "tre T", ovvero «testare, tracciare e trattare», spiega Stefano Ruffo direttore della Sissa di Trieste.

Leggi l’articolo

Coronavirus: pronto il sistema di tracciamento per la app Immuni
giornaledibrescia.it

«L'app non basta, manca la strategia delle "tre T", ovvero «testare, tracciare e trattare», spiega Stefano Ruffo direttore della Sissa di Trieste.

Leggi l’articolo

Tracciamento dei contagi, pronto il sistema Apple-Google: app Immuni più vicina
gazzettadelsud.it

«L'app non basta, manca la strategia delle "tre T", ovvero «testare, tracciare e trattare», spiega Stefano Ruffo direttore della Sissa di Trieste.

Leggi l’articolo

Giuseppe Mussardo a "Trieste in diretta"
Telequattro

Giuseppe Mussardo presenta il suo ultimo libro "L'alfabeto della scienza" (Dedalo, 2020).

Guarda l'intervista

Intervista a Giuseppe Mussardo sul libro "L'alfabeto della scienza"
Letture.org

Il Professor Giuseppe Mussardo, presenta il suo nuovo volume "L’alfabeto della scienza. Da Abel a Zero assoluto 26 storie di ordinaria genialità" edito da Dedalo.

Leggi l'intervista

Immunità di gregge digitale: quando si raggiungerà
Yahoo! Notizie

Shivaji Sondhi, professore di fisica alla Princeton University, ha parlato dei risultati durante un webinar promosso dalla Sissa e dall'Ictp di Trieste: "Se in tutto il mondo venisse mantenuta un' attenzione alta rispetto al distanziamento sociale, l' utilizzo di questi strumenti da parte di un 50% della popolazione sarebbe un buon numero su cui puntare”.

Leggi l’articolo

Covid-19: i servizi per la salute mentale durante l' emergenza
Agoravox

Per capire quali strumenti sono stati più utili, uno studio guidato da Raffaella Rumiati della SISSA di Trieste coinvolge medici, infermieri e professionisti della salute mentale attraverso tre questionari.

Leggi l’articolo

Antonello Mallamaci parla della sua nuova ricerca a Radar
Rai - Radio FVG – Radar

Il professor Antonello Mallamaci parla della sua nuova ricerca sulle funzioni del gene Foxg1 alla trasmissione scientifica di Rai FVG Radar, condotta da Daniela Picoi.

Ascolta il podcast (trasmissione del 19 maggio 2020, da minuto 1.40 circa)

GIanluigi Rozza ospite a Radar
Rai - Radio FVG – Radar

Il professor Gianluigi Rozza è ospite a Radar, trasmissione scientifica di Rai FVG per parlare del progetto Safe (Realtime Damage Manager And Decision Support)

Ascolta il podcast (trasmissione del 19 maggio 2020, da minuto 48.41 circa)

«L'immunità digitale apripista per il vaccino»
Il Piccolo

Lo ha spiegato in un webinar organizzato dalla Sissa e dall'Ictp il fisico Shivaji Sondhi, docente all'università di Princeton.

In edicola

A Microscopic Account of Black Hole Entropy
Physics aps

The three new studies—by Francesco Benini and Elisa Milan of the International School for Advanced Studies (SISSA) et al. - make important contributions to filling this gap. Exploiting the AdS/CFT correspondence, the three teams successfully perform a microstate counting for certain theoretical black holes in the dual AdS space.

Read the article

Matematica applicata alla medicina, si allarga lo studio del professor Rozza
Il Cittadino

Grazie ai calcoli matematici, i ricercatori della Sissa di Trieste guidati dal professore di Vidardo Gianluigi Rozza, sono in grado di costruire pazienti sintesi di tutti i casi possibili per aiutare i medici nel loro lavoro.

In edicola

COVID-19: i servizi per la salute mentale durante l’emergenza
Oggiscienza

Per capire quali strumenti sono stati più utili, uno studio guidato da Raffaella Rumiati della SISSA di Trieste coinvolge medici, infermieri e professionisti della salute mentale attraverso tre questionari.

Leggi l’articolo

Lampi di raggi gamma | il ruolo chiave dei protoni
Zazoom

Svelato da un gruppo di ricercatori dell'Inaf, Infn, Gssi, Sissa e Università di Milano-Bicocca il meccanismo di emissione dei Lampi di raggi gamma

Leggi l’articolo