Il 22 ottobre seminario congiunto ICTP-SISSA Roma [...] "The value of science" (Il valore della scienza),[...] organizzato nell' ambito del ciclo di colloquia targati ICTP-Centro Internazionale di Fisica Teorica "Abdus Salam" e SISSA-Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Press Review
Il Nobel Made in Italy Giorgio Parisi in visita venerdì a Trieste
Trieste All News
Firenze. Dante e Marco Polo: incontro all' Accademia delle Arti del Disegno
Cultura Comune di Firenze
[..] il prof. Fabio Romanini linguista, tratterà del linguaggio del viaggio in Dante e Marco Polo e il prof. Giuseppe Mussardo, fisico teorico della SISSA di Trieste discuterà dell' esperienza di viaggio di Marco Polo.
Il Science+Fiction alla 21esima edizione
Teatrionline
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico Science Centre, OGS, SISSA.
Science+Fiction: focus sul cinema fantastico svizzero
Informazione.it
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico Science Centre, OGS, SISSA.
Il Science+Fiction annuncia i primi film
Il friuli.it
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico Science Centre, OGS, SISSA.
Rotary Tolmezzo (UD): siamo vicini alla nostra gente
Il Friuli
In Regione vantiamo autentiche eccellenze, come la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Cervello: le ultime scoperte della scienza
Focus.it
«Un tempo si riteneva che ciascuna area corticale avesse un compito preciso, ma oggi sappiamo che tutte lavorano in modo integrato, e che ci sono molte sovrapposizioni», spiega Raffaella Rumiati, professoressa di neuroscienze cognitive alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Il Science+Fiction celebra i grandi cult di fantascienza
pressitalia.net
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico Science Centre, OGS, SISSA.
Il Science+Fiction celebra i grandi cult di fantascienza
Il friuli.it
La manifestazione si avvale del patrocinio dei principali enti scientifici del territorio: AREA Science Park, ICGEB, ICTP, INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste, IS Immaginario Scientifico Science Centre, OGS, SISSA.
Rotary Tolmezzo (UD): siamo vicini alla nostra gente
ANSA FVG
In Regione vantiamo autentiche eccellenze, come la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
intervista a Fabrizio d'Adda di Fagagna
the wise society
Nato a Udine nel 1966, si è laureato in Scienze Biologiche a Trieste e ottenuto il dottorato di ricerca presso la SISSA, la Scuola di Studi Superiori Avanzati di Trieste. Oggi vive e lavora a Milano. Fabrizio d' Adda di Fagagna dirige dal 2003 in IFOM (Istituto FIRC di Oncologia Molecolare)
Libra, spettacolo tra scienza e fantascienza
Il Manifesto
Per far riflettere sul tema dell' inquinamento satellitare la Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste ha realizzato Libra, uno spettacolo evento nato dalla collaborazione dell' astrofisico Roberto Trotta con il regista Gigi Funcis, pensato insieme ad artisti, scienziati, studiosi e filosofi per un progetto spettacolare che unisce arte, teatro e divulgazione scientifica.
In edicola
Libra, spettacolo tra scienza e fantascienza
Il Manifesto
Per far riflettere sul tema dell' inquinamento satellitare la Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste ha realizzato Libra, uno spettacolo evento nato dalla collaborazione dell' astrofisico Roberto Trotta con il regista Gigi Funcis, pensato insieme ad artisti, scienziati, studiosi e filosofi per un progetto spettacolare che unisce arte, teatro e divulgazione scientifica.
In edicola
«Il danno maggiore? La reputazione»
Il Piccolo
Il commento del Direttore della SISSA Stefano RUffo sulle proteste dei portuali di Trieste sul Green Pass.
In edicola
Dalla parola ai segni. Così il cervello si è inventato la lettura
Il Corriere della Sera
Come riesce il cervello a renderci in breve tempo lettori formidabili, capaci di leggere in media 240 parole al minuto (ma i più rapidi arrivano a 350)? È la domanda che si è posto Davide Crepaldi, docente di neuroscienze Cognitive alla Scuola internazionale di studi superiori avanzati di Trieste (Sissa).
In edicola
La SISSA che sarà: intervista ad Andrea Romanino
Rai FVG - TG - Web
Intervista ad Andrea Romanino, da novembre 2021 nuovo Direttore della SISSA.
La SISSA che sarà: intervista ad Andrea Romanino
Rai FVG - Tg
Intervista ad Andrea Romanino, da novembre 2021 nuovo Direttore della SISSA.
SISSA, inizia l'era Romanino
Rai FVG - Buongiorno Regione web
Il Direttore eletto, Andrea Romanino, presenta i suoi piani per il futuro della Scuola.
SISSA, inizia l'era Romanino
Rai FVG - Buongiorno Regione
Il Direttore eletto, Andrea Romanino, presenta i suoi piani per il futuro della Scuola.
A Pisa in corso Job Fair 2021
Telegranducato
Ottava edizione del job meeting dedicato agli allievi delle Scuole Universitarie Superiori. Ci sono quelli della Scuola Superiore Sant' Anna, che ospita l' iniziativa. Poi quelli della Scuola Normale Superiore di Pisa e dello IUSS di Pavia. Quelli della Scuola Alti Studi IMT Lucca, Gran Sasso Science Institute dell' Aquila e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.