Martina di Leva, del collettivo LunAzione, racconta del progetto di residenza artistica alla SISSA "Ars"
Press Review
Martina di Leva a Trieste in Diretta
Telequattro
Premi: a ex studentessa Sissa di Trieste il 'Sergio Fubini'
ANSA FVG
L' ex studentessa della Sissa di Trieste, Paola Ruggiero, ha vinto il premio 'Sergio Fubini' per le migliori tesi di dottorato in fisica teorica, con il suo lavoro intitolato 'Entanglement and correlations in one-dimensional quantum many body systems'...
Oltre il 50 per cento di medici e infermieri ha subito gli effetti dello stress da Covid
Il Piccolo
Come hanno vissuto medici, infermieri e personale sanitario la prima ondata della pandemia e quali tracce ha lasciato sugli operatori sanitari. Il progetto, firmato Sissa e dal titolo PsycMed19, ha indagato, attraverso tre questionari somministrati online e in forma anonima...
In edicola
Una neopresidente per la ricerca a livello europeo
Il Piccolo
È una scienziata di grande spessore, che si occupa di biologia e immunologia dello sviluppo. La ricercatrice tedesca Maria Leptin lo scorso 30 giugno è stata nominata dalla Commissione Europea alla presidenza del Consiglio Europeo della Ricerca (Erc), l' agenzia di finanziamento europea per la ricerca di frontiera. [...]. "Sono convinto che sia la figura giusta per questo incarico, perché è un' ottima interprete del tipo di ricerca finanziato dall' Erc" commenta Stefano Ruffo, direttore della Sissa...
In edicola
Il nostro incredibile cervello
Focus
Un tempo si riteneva che ciascuna area corticale avesse un compito preciso, ma oggi sappiamo che tutte lavorano in modo integrato, e che ci sono molte sovrapposizioni», spiega Raffaella Rumiati, professoressa di neuroscienze cognitive alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste...
In edicola
Intelligenza Artificiale per la medicina del futuro
La Sicilia
L' applicazione dell' Intelligenza artificiale nel campo della salute e delle scienze della vita e, in particolare, l' integrazione di Intelligenza artificiale, Internet of Things & Biorobotics, prefigura scenari di rapida evoluzione verso la medicina di precisione, una medicina sempre più predittiva, preventiva, personalizzata e partecipativa. Su questi campi di ricerca è incentrato il nuovo Dottorato nazionale in Intelligenza artificiale [...] Con riferimento all' area "Salute e Scienze della Vita", gli enti che partecipano al dottorato sono Università Campus Bio-Medico di Roma (capofila), Cnr, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste...
In edicola
"Talento e merito per far emergere i giovani"
Lanazione.it
Se il talento si prende cura del talento e il merito abbatte le barriere inizia la speranza. E la Nazione riparte. È in fondo questo il messaggio che viene fuori dai risultati del programma Me.Mo 2.0- Merito e mobilità socialehe, avviato tre anni fa, in solitaria, dalla Scuola Sant' Anna ora coinvolge sei scuole di eccellenza italiane (Normale, Imt Lucca, Sissa Trieste, Iuss Pavia, Gssi L' Aquila)...
10 wild theories about the universe
Livescience
According to some theories, like one proposed by Stefano Liberati of the International School for Advanced Studies and Luca Maccione of Ludwig Maximilian University, in the Physics Review Letters journal...
"Talento e merito per far emergere i giovani"
La Nazione (ed. Pisa-Pontedera
Se il talento si prende cura del talento e il merito abbatte le barriere inizia la speranza. E la Nazione riparte. È in fondo questo il messaggio che viene fuori dai risultati del programma Me.Mo 2.0- Merito e mobilità socialehe, avviato tre anni fa, in solitaria, dalla Scuola Sant' Anna ora coinvolge sei scuole di eccellenza italiane (Normale, Imt Lucca, Sissa Trieste, Iuss Pavia, Gssi L' Aquila)...
In edicola
«Il nostro cervello è una città Così lo racconto ai ragazzi»
il Piccolo.it
È una vera e propria città, completa di strade, case, personaggi e regole, il nostro cervello. Un posto affascinante e divertente, che segue una logica schiacciante. Così racconta ai bambini l’organo più importante del corpo umano il neuroscienziato Marcello Turconi in un albo istruttivo e preciso fin dal titolo, “C come cervello”. [...] Turconi, dopo un master in Comunicazione della scienza alla Sissa, si è trasferito nella nostra città e l'amore per la lettura lo coltiva fin dall'infanzia.
«Il nostro cervello è una città Così lo racconto ai ragazzi»
il Piccolo.it
È una vera e propria città, completa di strade, case, personaggi e regole, il nostro cervello. Un posto affascinante e divertente, che segue una logica schiacciante. Così racconta ai bambini l’organo più importante del corpo umano il neuroscienziato Marcello Turconi in un albo istruttivo e preciso fin dal titolo, “C come cervello”. [...] Turconi, dopo un master in Comunicazione della scienza alla Sissa, si è trasferito nella nostra città e l'amore per la lettura lo coltiva fin dall'infanzia.
In edicola
'L'Universo su misura' a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar
Filippo Bonaventura, già studente del Master in Comunicazione della Scienza della SISSA, presenta a RADAR il libro scritto con Lorenzo Colombo, anche lui ex-SISSA, e Matteo Miluzio "L'universo su misura" (Rizzoli).
'L'Universo su misura' a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar WEB
Filippo Bonaventura, già studente del Master in Comunicazione della Scienza della SISSA, presenta a RADAR il libro scritto con Lorenzo Colombo, anche lui ex-SISSA, e Matteo Miluzio "L'universo su misura" (Rizzoli).
Elisabetta Pisanu a Trieste in Diretta
Telequattro WEB
Elisabetta Pisanu della SISSA racconta di una nuova indagine sull'impatto psicologico della pandemia da Covid-19 sugli operatori sanitari.
Elisabetta Pisanu a Trieste in Diretta
Telequattro
Elisabetta Pisanu della SISSA racconta di una nuova indagine sull'impatto psicologico della pandemia da Covid-19 sugli operatori sanitari.
Università di Catania, dottorato nazionale in Intelligenza artificiale
Catania Today
...Con riferimento all’area “Salute e Scienze della Vita”, gli enti che partecipano al dottorato sono Università Campus Bio-Medico di Roma (capofila), Consiglio Nazionale delle Ricerche, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste...
Intelligenza artificiale e salute, Unict partecipa al primo dottorato nazionale
Focus Sicilia
Con riferimento all’area “Salute e Scienze della Vita”, gli enti che partecipano al dottorato sono Università Campus Bio-Medico di Roma (capofila), Consiglio Nazionale delle Ricerche, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste...
Andrea Romanino: così ho riscoperto la voglia di tifare
Il Piccolo
Questo campionato di calcio si è trasformato per il nuovo direttore della Sissa Andrea Romanino anche nell’occasione per tornare ad amare lo sport preferito dagli italiani...
In edicola
Dottorato nazionale in Intelligenza Artificiale, formazione avanzata per la medicina del futuro
Sicilia report
Con riferimento all' area " Salute e Scienze della Vita ", gli enti che partecipano al dottorato sono Università Campus Bio-Medico di Roma (capofila), Consiglio Nazionale delle Ricerche, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Università di Bari 'Aldo Moro'...
Biomolecole e simulazioni
Co.Scienza - Spotify
Mattia Bernetti e Giovanni Bussi raccontano il loro ultimo lavoro pubblicato su Nucleic Acid Research.