Press Review

Friuli Venezia Giulia, In/Visible Cities 2021: iniziativa al via
Prima Pagina News

In/Visible Cities 2021 prenderà il via lunedì 6 settembre (16.30-18-19.15) con un' importante anteprima del collettivo lunAzione: "SISSA Hosting", parte del progetto "ARS. Arti Relazioni Scienze" promosso dal comune di Gradisca d' Isonzo. Una performance teatrale itinerante con cuffie wireless. Un' esperienza di esplorazione e scoperta degli spazi che ospitano la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati e della complessa e variegata comunità che la anima, attraverso un lavoro di drammaturgia sonora che parte da una ricerca sul campo.Il pubblico potrà fruire di una narrazione in cuffia composta dalle voci reali dei docenti, degli studenti, dei ricercatori, dei dirigenti e di tutti coloro che ruotano attorno agli spazi SISSA. Un racconto al contempo documentaristico e poetico, frutto del confronto tra la comunità "ospitante", gli artisti e gli spettatori "ospiti" (partenza dalla SISSA, in via Bonomea 265).

https://www.primapaginanews.it/articoli/friuli-venezia-giulia-in-visible-cities-2021-iniziativa-al-via-500265

Gigi Funcis ci porta fra cielo, spazio, scienza e fantascienza con una playlist
Sannio Portale

Pete Drake - Forever Sembra il classico pezzo anni '60 che ti sembra di conoscere da sempre. Ma quando parte la voce filtrata dal guitar voicebox, ti porta in una realtà parallela dove la tecnologia si è sviluppata prima. In LIBRA c' è una parte coreografica in cui Lucrezia Fantini, bravissima attrice di sedici anni, balla questo pezzo assieme a dei visual olografici.

Leggi l'articolo

Morto Daniele Del Giudice: il suo dialogo con Claudio Magris
Il Corriere della Sera.it

Una conversazione uscita il primo marzo 2009 sul «Corriere della Sera» in occasione della pubblicazione da Einaudi di «Orizzonte mobile», dello scrittore scomparso

Daniele Del Giudice aveva 72 anni . Qui sotto l' articolo tratto dall' archivio del «Corriere». Forse il segreto di è analogo a quello che egli, nel suo notevolissimo, nitido e sfuggente (Einaudi) attribuisce ai pinguini antartici osservati sui ghiacci di quell' estremo, indicibile grande Sud: «l' essere al tempo stesso impeccabili e impacciati». Impeccabile nella scrittura pacata e inesorabile e in tutto lo stile della sua persona, egli non è certo esteriormente impacciato. [...]

. A volte, scrive Del Giudice, non c' è modo di tradurre il vocabolario della fisica, non sempre si hanno i verbi per raccontare quei tempi. Il primo compito della , della poesia, è forse oggi trovare quel linguaggio per la nuova immagine del mondo, come Lucrezio l' aveva trovato per la fisica epicurea. Anche su questi temi, come su molti altri, abbiamo lavorato fraternamente insieme, specie anni fa presso la Sissa di Trieste.

Leggi l'articolo:
https://www.corriere.it/cultura/21_settembre_02/morto-daniele-giudice-suo-dialogo-claudio-magris-99bdf414-0bc9-11ec-a022-b610359699dd.shtml

Nuova sede per LEF, l' azienda digitale dove si insegnano lean manufacturing e industria 4.0
industry4business

Inaugurata lo scorso 19 luglio a San Vito al Tagliamento (PN), LEF è una realtà di eccellenza a livello mondiale per l' innovazione: oltre 100 digital use case che riguardano la parte produttiva e molte altre funzioni aziendali, dallo sviluppo prodotto alle vendite, dagli acquisti alla supply chain

È stata inaugurata lo scorso 19 luglio la nuova sede di LEF ( www.lef-digital.com ) a San Vito al Tagliamento (PN). L' ampliamento ha permesso all' azienda digitale modello di compiere il passo decisivo nel suo percorso evolutivo, qualificandosi come realtà di eccellenza a livello mondiale per l' innovazione 4.0. Gli oltre 100 digital use case presenti all' interno di LEF non riguardano solo la parte produttiva, ma anche molte altre funzioni aziendali (dallo sviluppo prodotto alle vendite, dagli acquisti alla supply chain ecc). [...]

 A livello regione FVG lo SMACT svilupperà dei digital use case riguardo il digital twin ( gemello digitale). Alcuni sono già presenti in LEF e molti altri casi saranno sviluppati con aziende manifatturiere (Brovedani, Danieli Automation, Electrolux e Wartsila) e con le università del territorio (Università di Udine, Università di Trieste e SISSA).

Gintaras FURMANAVIIUS: Grafeno oksidas
Respublika.lt

Grafeno pavyzdins programos partneri SISSA Italijoje, ICN2 Ispanijoje ir Manesterio universiteto Jungtinje Karalystje mokslininkai, bendradarbiaudami su San Paulo universiteto Ribeirão Preto medicinos mokykla, atrado, kad grafeno oksidas slopina su nerimu susijus elges atliekant modelin tyrim. Jie nustat, kad tam tikr smegen srit virktus grafeno oksido nutildomi neuronai, atsakingi u nerimasting elges. 

https://www.respublika.lt/lt/naujienos/nuomones_ir_komentarai/bus_isklausyta/gintaras_furmanavicius_grafeno_oksidas/

Trieste: "LIBRA: una storia futura", al Castello Miramare.
farecultura.net

LIBRA Miramare Nebula 0100-2 Scienza e Fantascienza, Teatro e Videomapping, Ologrammi e Attori in carne e ossa. Per la prima volta il Castello Miramare di Trieste scenografia visual con la partecipazione speciale di Piergiorgio Odifreddi, Ed Krupp, Carlo Rovelli.

Leggi l'articolo su farecultura.net.

L'estate di Miramare. Libra una storia futura.
Stayhappening.com

In un futuro in cui il cielo è oscurato dai satelliti, l'impiegato Virgil scopre misteriosi fotogrammi nelle pubblicità che sembrano collegati a una strana sindrome collettiva di cui soffre anche sua moglie. Basterà l'aiuto di un'adolescente e di un'intelligenza artificiale per risolvere l'enigma?

Leggi l'articolo su Stayhappening.com.

Libra: una storia futura, dall'8 al 12 settembre a Sistiana, Fortezza di Gradisca e Castello Miramare di Trieste
ilsalottodicecisimo.com

Dall'8 al 12 settembre presso il Castello Miramare di Triest e, Sistiana e la Fortezza di Gradisca appuntamento con Libra: una storia futura, con L orenzo Acquaviva, Piergiorgio Odifreddi, Ed Krupp, Carlo Rovelli . Musiche di Enrico Gabrielli e Nicola Manina . Regia di Gigi Funcis in collaborazione con l'astrofisico Roberto Trotta .

Leggi l'articolo

Gigi Funcis ci porta fra cielo, spazio, scienza e fantascienza
Head Topics

[...] Universo, Stelle, Inquinamento satellitare: il futuro del cielo nel debutto di Libra - Una storia futura, spettacolo per attori e ologrammi con Lorenzo Acquaviva e la video-partecipazione di Piergiorgio Odifreddi, Ed Krupp, Carlo Rovelli; musiche di Eterea Post Bong Band e Gigi Funcis (anche regista con con l'astrofisico Roberto Trotta). Lo spettacolo è realizzato dalla SISSA nell'ambito del SISSA SUMMER FESTIVAL col Museo storico e il Parco del Castello di Miramare [...].

Leggi l'articolo su Head Topics.

Vaccinazione anti Covid per gli universitari: dal 1° settembre senza prenotazione
Ilfriuliveneziagiulia

FVG - Le Aziende sanitarie universitarie Giuliano Isontina (Asugi) e Friuli Centrale (Asufc), unitamente all' Azienda sanitaria Friuli Occidentale (Asfo), aprono a partire da oggi 1° settembre alle vaccinazioni anche senza prenotazione con accesso diretto (come già avviene per la fascia 12-18 anni) riservate agli studenti e al personale delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università di Udine e Trieste, inclusa la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

https://www.ilfriuliveneziagiulia.it/vaccinazione-anti-covid-per-gli-universitari-dal-1-settembre-senza-prenotazione/

Libra. Una storia futura
giropercampeggi.it

[...] Una storia futura Lo spettacolo è realizzato dalla SISSA nell'ambito del SISSA SUMMER FESTIVAL in collaborazione con Museo storico e il Parco del Castello di Miramare e il Ministero della Cultura e con il patrocinio della Regione FVG . Il Cielo come ultima frontiera inviolata , il cielo come nuovo west che l'uomo cerca di colonizzare a suon di satelliti [...].

Leggi l'articolo su giropercampeggi.it.

Libra, uno spettacolo che riflette sul delicato tema dell'inquinamento del cielo
articolo21

Il Cielo come ultima frontiera inviolata: il nuovo west che l'uomo cerca di colonizzare 'a suon di satelliti'. E' questo il tema cruciale su cui poggia le basi 'Libra. Una storia futura', uno spettacolo con attori e ologrammi che debutterà, dall'8 al 12 settembre prossimo, dapprima nella splendida cornice del Castello Miramare di Trieste

Lo spettacolo - che si inserisce all'interno del SISSA Summer Festival, realizzato in partnership con il Museo storico, il Parco del Castello di Miramare, il Ministero della Cultura e con il patrocinio della Regione FVG - è frutto di una collaborazione tra l'astrofisico Roberto Trotta e il regista Gigi Funcis e lancia un allarme alla società civile perché si intervenga prima che sia troppo tardi. Lo spettacolo trova ambientazione nel 2042: il cielo è oscurato dai satelliti artificiali di una multinazionale che viaggiano a orbita bassa, formando costellazioni artificiali, e impedendo la visione del firmamento. 

https://www.articolo21.org/2021/09/libra-uno-spettacolo-che-riflette-sul-delicato-tema-dellinquinamento-del-cielo/

Green pass:Ruffo(Sissa), bene ma problemi vaccinati fuori Ue
ANSA FVG

(ANSA) - TRIESTE, 01 SET - "Nel primo giorno di adozione del passaporto verde non si sono registrati intoppi nell' ingresso al campus della SISSA di via Bonomea. Anche se nei prossimi giorni, con il rientro dalle vacanze, avremo un numero maggiore di presenze, il protocollo messo in atto dovrebbe garantire l' accesso senza creare file. Certo, l' adozione di una procedura di registrazione permanente dei possessori di passaporto verde faciliterebbe ulteriormente le procedure d' ingresso. Una prevedibile criticità per la SISSA è quella dei vaccinati provenienti da paesi non UE, vista la forte composizione internazionale della comunità. Sul lato positivo, posso però testimoniare una gran voglia di riprendere le attività di ricerca in presenza. La prossima settimana, per esempio, ospiteremo due conferenze che si terranno in modalità ibrida, con arrivi anche dall' estero." E' il pensiero espresso da Stefano Ruffo, direttore della Sissa, Scuola internazionale di studi superiori avanzati, in merito all' obbligatorietà del Green pass nelle università. (ANSA).

https://www.ansa.it/friuliveneziagiulia/notizie/2021/09/01/green-passruffosissa-bene-ma-problemi-vaccinati-fuori-ue_99bab55a-e7ab-4bab-b382-a5bec6aadd6a.html

 

Prevenzione: tutti i controlli e gli esami da prenotare
IO Donna (online)

Si sa che il rientro dalle vacanze è il periodo dei buoni propositi. Mi alleno, inizio la dieta, mi iscrivo al corso di inglese e tutte quelle belle promesse che siamo bravi a immaginare se non altro perché zittiamo i sensi di colpa e ci acquietiamo pensando che da domani andrà tutto meglio, andrà tutto bene. Prevenzione: fare controlli ed esami del sangue Ma stavolta c'è un suggerimento forte che viene dai medici: fate i controlli e gli esami del sangue. I numeri dicono che il Covid ha congelato la prevenzione , come se il virus avesse passato un colpo di spugna sulle altre minacce che si chiamano diabete o cancro. È online il sito dedicato all'inchiesta I pazienti dimenticati , realizzata dal giornalista Riccardo Saporiti grazie a una borsa di studio (finanziata dallo scrittore Paolo Giordano) della Sissa, la Scuola internazionale degli studi avanzati di Trieste.

https://www.iodonna.it/benessere/salute-e-psicologia/2021/09/01/ricominciamo-a-fare-prevenzione/

Vaccinazioni: senza prenotazione per personale e studenti Uni Ts e Ud
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: Notizie dalla giunta

31.08.2021 13:42 Trieste, 31 ago: Le Aziende sanitarie universitarie Giuliano Isontina (Asugi) e Friuli Centrale (Asufc), unitamente all' Azienda sanitaria Friuli Occidentale (Asfo), aprono a partire da domani alle vaccinazioni anche senza prenotazione con accesso diretto (come già avviene per la fascia 12-18 anni) riservate agli studenti e al personale delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università di Udine e Trieste, inclusa la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa). Lo comunicano il vicegovernatore con delega alla Salute e l' assessore regionale all' Istruzione. Nel dettaglio, per quel che riguarda Asugi, le sedi e le giornate nelle quali per personale e studenti sarà possibile accedere senza prenotazione sono: Trieste, Centrale Idrodinamica in Porto vecchio il 3/9, il 4/9, l' 8/9, il 15/9, il 22/9 e il 28/9 con orario dalle ore 8.00 alle 19.30; Gorizia, Ente Fiera Espomego via della Barca n. 15 il 2/9, il 7/9, 14/9, il 22/9 e il 29/9 con orario dalle ore 8.00 alle 19.30; Monfalcone, Centro anziani via Fontanot n. 41 l' 1/9, il 4/9, il 6/9, il 13/9, il 21/9 e il 28/9 dalle ore 8.00 alle 19.30; Ronchi dei Legionari, palestra comunale via Fratelli Cervi 13 il 7/9 dalle ore 8 alle 15. Inoltre dal 15/9 sono previste sedute vaccinali dedicate presso la sede centrale dell' Università di Trieste. In questo caso le pre-prenotazioni saranno gestite direttamente dall' Ateneo per facilitare l' organizzazione delle sedute. A partire dal mese di ottobre ci si potrà prenotare anche presso le sedi periferiche dell' Università. Oltre a ciò verranno eseguiti tamponi gratuiti, su prenotazione, per la copertura nei 15 giorni successivi al vaccino e prima della validità del Green Pass. Relativamente ad Asufc per le categorie indicate del settore dell' istruzione sarà offerta la vaccinazione anche senza prenotazione nelle seguenti sedi: Udine, Ente Fiera dall' 1/9 al 4/9 (orario 9.00-12.00) e domenica 5/9 (orario 12.00-18.00); Gemona del Friuli, centro commerciale Le Manifatture nei giorni feriali dall' 1/9 (orario 12.00-13.00) al 10/9; Palmanova, Ospedale nei giorni feriali dall' 1/9 al 10/9 (orario 15.00-18.00). In merito al territorio di competenza dell' Asfo, la disponibilità per gli accessi diretti è garantita a Sacile (Ospedale: 5/9, 7/9 e 12/9 dalle 8.30 alle 8.45) e a San Vito al Tagliamento (Palasport: 15/9 dalle 8.30 alle 8.45). Si raccomanda di portare con sé un documento che attesti la titolarità alla prestazione sanitaria (ad esempio badge, cartellino identificativo universitario). Infine, per evitare assembramenti e attese, pur essendo assicurate le vaccinazioni ad accesso diretto si consiglia comunque di prenotare la somministrazione attraverso i consueti canali (sportelli Cup dell' Azienda Sanitaria, farmacie aperte al pubblico abilitate, call center numero unico regionale 0434 223522 oppure on line sul portale https://vaccinazioni-anticovid19.sanita.fvg.it/prenotazione/).

http://www.regione.fvg.it/rafvg/comunicati/comunicato.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/notiziedallagiunta/&nm=20210831134234002

Covid, corsa al vaccino all' università: dosi senza prenotazioni a studenti e personale, ecco come fare
Msn

Le Aziende sanitarie universitarie Giuliano Isontina (Asugi) e Friuli Centrale (Asufc), insieme all' Azienda sanitaria Friuli Occidentale (Asfo), aprono a partire da domani alle vaccinazioni anche senza prenotazione con accesso diretto (come già avviene per la fascia 12-18 anni) riservate agli studenti e al personale delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università di Udine e Trieste, inclusa la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa). Lo comunicano il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi e l' assessore regionale all' Istruzione Alessia Rosolen.
https://www.italpress.com/fvg-vaccino-senza-prenotazione-per-personale-e-studenti-universitari/

Vaccino senza prenotare per studenti, universitari e personale scolastico
Il Messaggero Veneto

Vaccinazione senza prenotazione per studenti e personale scolastico, compresi gli universitari, gli allievi e i dipendenti della Sissa di Trieste. Saranno garantite oggi e in date stabilite nei centri vaccinali delle tre aziende sanitarie, mentre dal 15 settembre le dosi saranno somministrate direttamente all' ateneo triestino. Favorire la vaccinazione è un modo per aumentare le percentuali dei vaccinati e consentire così a più persone di ottenere il Green pass.

È stato proprio l' obbligo di esibire il certificato verde a convincere molti operatori scolastici a vaccinarsi. Più di qualcuno, nei giorni scorsi, ha chiesto anche ai rettori di organizzare, come avevano fatto in passato, di organizzare le vaccinazioni nei poli accademici.

In Edicola

Al via le vaccinazioni senza prenotazione per studenti e personale delle scuole e delle Università di Udine e Trieste
il messaggero veneto.it

Le Aziende sanitarie universitarie Giuliano Isontina (Asugi) e Friuli Centrale (Asufc), insieme all' Azienda sanitaria Friuli Occidentale (Asfo), aprono a partire da domani alle vaccinazioni anche senza prenotazione con accesso diretto (come già avviene per la fascia 12-18 anni) riservate agli studenti e al personale delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università di Udine e Trieste, inclusa la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa). Lo comunicano il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi e l' assessore regionale all' Istruzione Alessia Rosolen.
https://www.italpress.com/fvg-vaccino-senza-prenotazione-per-personale-e-studenti-universitari/

Fvg, vaccino senza prenotazione per personale e studenti universitari
Italpress

Le Aziende sanitarie universitarie Giuliano Isontina (Asugi) e Friuli Centrale (Asufc), insieme all' Azienda sanitaria Friuli Occidentale (Asfo), aprono a partire da domani alle vaccinazioni anche senza prenotazione con accesso diretto (come già avviene per la fascia 12-18 anni) riservate agli studenti e al personale delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università di Udine e Trieste, inclusa la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa). Lo comunicano il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi e l' assessore regionale all' Istruzione Alessia Rosolen.
https://www.italpress.com/fvg-vaccino-senza-prenotazione-per-personale-e-studenti-universitari/

Fvg, vaccino senza prenotazione per personale e studenti universitari
il messaggero veneto.it

Le Aziende sanitarie universitarie Giuliano Isontina (Asugi) e Friuli Centrale (Asufc), insieme all' Azienda sanitaria Friuli Occidentale (Asfo), aprono a partire da domani alle vaccinazioni anche senza prenotazione con accesso diretto (come già avviene per la fascia 12-18 anni) riservate agli studenti e al personale delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università di Udine e Trieste, inclusa la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa). Lo comunicano il vicegovernatore con delega alla Salute Riccardo Riccardi e l' assessore regionale all' Istruzione Alessia Rosolen.https://notizie.tiscali.it/regioni/friuli-venezia-giulia/articoli/fvg-vaccino-senza-prenotazione-personale-studenti-universitari/