Un dialogo tra la Ministra dell' Università e Ricerca Maria Cristina Messa e il Presidente dell' Istituto Superiore di Sanità Silvio Brusaferro con il giornalista scientifico di Corriere Innovazione Massimo Sideri e una Lectio Magistralis intitolata Data Fighting Pandemics [...] della scienziata Vittoria Colizza , responsabile della ricerca presso l' INSERM [...]. Si inaugura così il nuovo anno accademico della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste [...].
Press Review
La SISSA inaugura l' anno accademico con un convegno sulla science communication
Trieste All News
Il ministro Bianchi: «Mense e palestre, bandi da 5 miliardi»
il tirreno.it
«Il Pnrr (piano nazionale di ripresa e resilienza, ndr) non significa solo soldi e investimenti, ma anche riforme grazie alle quali riorganizzeremo il sistema, annullando diseguaglianze e offrendo nuove opportunità». [...] i rettori stanno lavorando a un percorso per la nascita della rete delle sei Scuole superiori universitarie a ordinamento speciale (Normale, Sant' Anna di Pisa, Imt di Lucca, Gssi de L' Aquila, Iuss di Pavia e Sissa di Trieste).
Sindrome di Sotos, "sono Emanuel e non sono solo"
Superabile INAIL
La patologia più nota come 'gigantismo infantile' interessa solo un bambino su 10-50 mila nati. "Assi Gulliver" segue i ragazzi nella crescita e sostiene i genitori [...]. Il progetto 'Scacco al Re', è portato avanti dall' Assi Gulliver in collaborazione con l' ospedale Gaslini di Genova e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste per sviluppare dei piccoli Rna in grado di correggere il difetto di espressione tipico dei pazienti con sindrome di Sotos.
Lesioni spinali, in arrivo nuovo dispositivo biomedico per il recupero motorio
Nurse Time
[...] Sta per arrivare sul mercato un' innovativa tecnica di elettrostimolazione in grado di agevole l' attività dei circuiti neuronali del midollo spinale per il funzionale recupero motorio e autonomico in coloro che hanno subito una lesione spinale . A svilupparla è stata il Laboratorio di Neurofisiologia e neurofarmacologia applicate - Area Neuroscienze della Sissa, guidato da Giuliano Taccola e situato nell' ospedale Gervasutta di Udine , grazie a un accordo con l' azienda statunitense SpinEX [...]
Normale: nasce la rete delle Scuole di eccellenza
La Nazione - Pisa
Lavori in corso per la creazione di una rete delle sei Scuole superiori universitarie a ordinamento speciale (Normale, S.Anna di Pisa, Imt di Lucca, Gssi de L' Aquila, Iuss di Pavia e Sissa di Trieste). Lo ha annunciato il direttore della Normale Luigi Ambrosio all' inaugurazione dell' anno accademico 2021/22 [...]
L' inafferrabile Triste. Trieste Città in ricordo dell' Istituto Italiano di Cultura
La Redazione EU
Trieste è nota per la tradizione letteraria che incontrano docenti di cultura italiana, tedesca e slava. Il suo patrimonio come città della scienza è minimo. Lucio Caraciolo, Direttore Rivista Geopolitica Limes , Stefano Ruffo, Direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, e Atish Tabolkar, Direttore del Centro internazionale di fisica teorica, ci raccontano le loro organizzazioni e le questioni politiche della carriera scientifica di Trieste.
Scuole d' eccellenza lezioni per liceali online e in presenza
La Repubblica (ed. Firenze)
"La Normale a scuola" si allarga e le lezioni online di fisica, letteratura, storia dell' arte e matematica tenute gratuitamente dai professori universitari agli studenti delle superiori di tutta Italia diventano un appuntamento fisso. [...] è ora pronto a estendersi anche ai docenti delle altre cinque scuole di eccellenza del Paese: la Sant' Anna di Pisa, l' Imt di Lucca, lo Iuss di Pavia, il Gran Sasso Science Institute dell' Aquila e la Sissa di Trieste [...].
In edicola
«Abbiamo bisogno di donne scienziate Necessario riequilibrare lo sbilanciamento»
la Nazione (ed Empoli)
Il ministro Bianchi inaugura l' anno della Normale e parla della disparità di genere: «Altro che alzare muri, piuttosto dobbiamo abbatterli» [...] la «Normale è un pilastro della formazione del nostro Paese». Una scuola di eccellenza ambita e riconosciuta a livello internazionale e che adesso [...] avvierà l' iter «per la costituzione della rete delle 6 scuole universitarie italiane a ordinamento speciale. Su questo stiamo lavorando con i rettori delle altre Scuole Superiori universitarie, la Scuola Sant' Anna di Pisa, la Scuola IMT di Lucca, il GSSI dell' Aquila, lo IUSS di Pavia, la SISSA di Trieste».
In edicola
Al lavoro per allargare la rete delle eccellenze universitarie
il Tirreno (ed Pisa)
Un' alleanza tra le sei scuole universitarie italiane a ordinamento speciale. Il dialogo tra i rettori è cominciato. Lo ha annunciato il direttore della Normale, Ambrosio, nella sua prolusione. [...] "con i rettori delle altre scuole superiori universitarie, la Scuola Sant' Anna di Pisa, la Scuola Imt di Lucca, il Gssi dell' Aquila, lo Iuss di Pavia, la Sissa di Trieste, stiamo condividendo il percorso per la costituzione della rete delle sei scuole universitarie italiane a ordinamento speciale".
In edicola
Sindrome di Sotos, "sono Emanuel e non sono solo"
La Difesa del Popolo
La patologia più nota come 'gigantismo infantile' interessa solo un bambino su 10-50 mila nati. "Assi Gulliver" segue i ragazzi nella crescita e sostiene i genitori [...]. Il progetto 'Scacco al Re', è portato avanti dall' Assi Gulliver in collaborazione con l' ospedale Gaslini di Genova e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste per sviluppare dei piccoli Rna in grado di correggere il difetto di espressione tipico dei pazienti con sindrome di Sotos.
Mara: «La matematica è un gioco, poi farò altro»
Il Piccolo
a Berlino per un dottorato di ricerca in matematica, ma la matematica accademica non la vuole fare. Mara Belotti, 25 anni, originaria di Bergamo, si è laureata alla magistrale in Matematica, organizzata dalla Sissa assieme all' Università di Trieste e punta ora a lavorare nel gruppo di ricerca di un' azienda, anche se non si preclude altre strade.
In edicola
Sindrome di Sotos, "sono Emanuel e non sono solo"
Redattore Sociale
La patologia più nota come 'gigantismo infantile' interessa solo un bambino su 10-50 mila nati. "Assi Gulliver" segue i ragazzi nella crescita e sostiene i genitori [...]. Il progetto 'Scacco al Re', è portato avanti dall' Assi Gulliver in collaborazione con l' ospedale Gaslini di Genova e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste per sviluppare dei piccoli Rna in grado di correggere il difetto di espressione tipico dei pazienti con sindrome di Sotos.
Ricerca: nuovo dispositivo biomedico per lesioni spinali
Askanews
Un' innovativa tecnica di elettrostimolazione del Laboratorio Neurofisiologia e Neurofarmacologia Applicate Area Neuroscienze di SISSA, guidato da Giuliano Taccola e sito nell' Ospedale Gervasutta di Udine sta per trasformarsi in un prodotto del mercato biomedico grazie a un accordo con l' azienda statunitense SpinEX, che opera nell' ambito dei dispositivi biomedicali di neuro-modulazione.
Ricerca: nuovo dispositivo biomedico per lesioni spinali
Gazzettadiparma.it
Un' innovativa tecnica di elettrostimolazione del Laboratorio Neurofisiologia e Neurofarmacologia Applicate Area Neuroscienze di SISSA, guidato da Giuliano Taccola e sito nell' Ospedale Gervasutta di Udine sta per trasformarsi in un prodotto del mercato biomedico grazie a un accordo con l' azienda statunitense SpinEX, che opera nell' ambito dei dispositivi biomedicali di neuro-modulazione.
Ricerca: nuovo dispositivo biomedico per lesioni spinali
AltoAdige.it
Un' innovativa tecnica di elettrostimolazione del Laboratorio Neurofisiologia e Neurofarmacologia Applicate Area Neuroscienze di SISSA, guidato da Giuliano Taccola e sito nell' Ospedale Gervasutta di Udine sta per trasformarsi in un prodotto del mercato biomedico grazie a un accordo con l' azienda statunitense SpinEX, che opera nell' ambito dei dispositivi biomedicali di neuro-modulazione.
Ricerca: nuovo dispositivo biomedico per lesioni spinali
Bresciaoggi.it
Un' innovativa tecnica di elettrostimolazione del Laboratorio Neurofisiologia e Neurofarmacologia Applicate Area Neuroscienze di SISSA, guidato da Giuliano Taccola e sito nell' Ospedale Gervasutta di Udine sta per trasformarsi in un prodotto del mercato biomedico grazie a un accordo con l' azienda statunitense SpinEX, che opera nell' ambito dei dispositivi biomedicali di neuro-modulazione.
Ricerca: nuovo dispositivo biomedico per lesioni spinali
giornaledicattolica.it
Un' innovativa tecnica di elettrostimolazione del Laboratorio Neurofisiologia e Neurofarmacologia Applicate Area Neuroscienze di SISSA, guidato da Giuliano Taccola e sito nell' Ospedale Gervasutta di Udine sta per trasformarsi in un prodotto del mercato biomedico grazie a un accordo con l' azienda statunitense SpinEX, che opera nell' ambito dei dispositivi biomedicali di neuro-modulazione.
Ricerca: nuovo dispositivo biomedico per lesioni spinali
Virgilio
Un' innovativa tecnica di elettrostimolazione del Laboratorio Neurofisiologia e Neurofarmacologia Applicate Area Neuroscienze di SISSA, guidato da Giuliano Taccola e sito nell' Ospedale Gervasutta di Udine sta per trasformarsi in un prodotto del mercato biomedico grazie a un accordo con l' azienda statunitense SpinEX, che opera nell' ambito dei dispositivi biomedicali di neuro-modulazione.
Ricerca: nuovo dispositivo biomedico per lesioni spinali
Tiscali news
Un' innovativa tecnica di elettrostimolazione del Laboratorio Neurofisiologia e Neurofarmacologia Applicate Area Neuroscienze di SISSA, guidato da Giuliano Taccola e sito nell' Ospedale Gervasutta di Udine sta per trasformarsi in un prodotto del mercato biomedico grazie a un accordo con l' azienda statunitense SpinEX, che opera nell' ambito dei dispositivi biomedicali di neuro-modulazione.
Ricerca: nuovo dispositivo biomedico per lesioni spinali
L'Arena.it
Un' innovativa tecnica di elettrostimolazione del Laboratorio Neurofisiologia e Neurofarmacologia Applicate Area Neuroscienze di SISSA, guidato da Giuliano Taccola e sito nell' Ospedale Gervasutta di Udine sta per trasformarsi in un prodotto del mercato biomedico grazie a un accordo con l' azienda statunitense SpinEX, che opera nell' ambito dei dispositivi biomedicali di neuro-modulazione.