La matematica più brava dell' Australia è pugliese, più precisamente di Noicattaro. [...]Si è diplomata con il massimo dei voti al liceo scientifico di Rutigliano nel 2002. Sempre nella sua terra ha proseguito con gli studi, laureandosi sia alla triennale che alla magistrale in Matematica con il voto di 110 e lode. Subito dopoha conseguito il dottorato di ricerca in Analisi Matematica presso la International School for Advanced Studies (SISSA, Trieste) nel 2012.
Press Review
Orgoglio pugliese: di Noicattaro la più brava matematica d' Australia
Puglia.com
Al Borromeo si parladi astrofisica
La provincia Pavese
«Frontiere dell' astrofisica» è il tema della lezione-conferenza in programma mercoledì (ore 21) al Borromeo; referente il professor Oreste Nicrosini, dell' Istituto nazionale di fisica nucleare dell' Università di Pavia; relatori della serata Patrizia Caraveo (Università di Pavia) e Carlo Baccigalupi (Scuola superiore di Studi avanzati di Trieste); prenotazione obbligatoria, diretta streaming su webinar.
In edicola
CES 2022 e dati sintetici - 2024
Radio24- il Sole 24 Ore
L'anno si apre con una edizione ibrida del CES, la più importante fiera al mondo per la tecnologia di consumo che ha riaperto a Las Vegas. Enrico Pagliarini analizza e commenta i trend e gli annunci più interessanti con gli esperti di DDay.it, Gianfranco Giardina e Paolo Centofanti. Parliamo anche di dati sintetici. Cosa sono e a cosa servono? Risponde Daniele Panfilo, co-fondatore di Aindo, una startup della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.
Il 12 al Borromeo si parla di astrofisica
La provincia Pavese
«Frontiere dell' astrofisica» è il tema della lezione-conferenza in programma mercoledì (ore 21) al Borromeo; referente il professor Oreste Nicrosini, dell' Istituto nazionale di fisica nucleare dell' Università di Pavia; relatori della serata Patrizia Caraveo (Università di Pavia) e Carlo Baccigalupi (Scuola superiore di Studi avanzati di Trieste); prenotazione obbligatoria, diretta streaming su webinar.
In edicola
Utopia sis e Pariter Partners investono in Lighthouse Biotech con la garanzia all' 80% di MCC
Be beez
Utopia sis [...] ha investito in Lighthouse Biotech , spin-off del progetto di ricerca sulle cellule tumorali nei diversi stadi della malattia [...]. Il progetto di ricerca è stato sviluppato dai soci fondatori di Lighthouse Biotech: Fabio Del Ben , medico specializzando in patologia clinica e biochimica clinica presso l' Università di Udine, con un [...] Master in Complex Actionspresso SISSA e un corso di formazione in programmazione software presso il National Instruments di Milano; Matteo Turetta , medico dirigente in patologia clinica e microbiologia presso il Centro Oncologico di Aviano, con un master in Complex Actions presso SISSA.
E' pugliese la matematica più brava d' Australia. La storia di Serena
corrierepl.it
Anna Manuela VINCENTI È pugliese di Noicattaro la matematica più brava dell' Australia. Si chiama Serena Dipierro e da dicembre il suo nome è annoverato tra le eccellenze. [...] Serena Dipierro ha conseguito il dottorato di ricerca in Analisi Matematica presso la International School for Advanced Studies (Sissa, Trieste) nel 2012. Dopo i posti di PostDoc presso l' Universidad de Chile e l' Università di Edimburgo. Nell' agosto 2018 si è trasferita alla University of Western Australia, come professoressa associata. Dal 2020 è professoressa ordinaria.
La lista dei lavori da fare per invecchiare meglio: scoprila subito
RDS
Cosa farò da grande? È la domanda che tutti ci siamo posti da bambini, ma all' epoca e nel corso della vita, anche dopo aver intrapreso una carriera, non tutti ci poniamo il problema di quanto sia logorante. [...] Uno studio condotto dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e dall' Università di Padova , pubblicato recentemente su European Journal of Neurology , ha evidenziato come avviene l' invecchiamento del cervello e come lo stesso reagisca a tale processo.
E' pugliese la matematica più brava d' Australia. La storia di Serena
quotidianodipuglia.it
Anna Manuela VINCENTI È pugliese di Noicattaro la matematica più brava dell' Australia. Si chiama Serena Dipierro e da dicembre il suo nome è annoverato tra le eccellenze. [...] Serena Dipierro ha conseguito il dottorato di ricerca in Analisi Matematica presso la International School for Advanced Studies (Sissa, Trieste) nel 2012. Dopo i posti di PostDoc presso l' Universidad de Chile e l' Università di Edimburgo. Nell' agosto 2018 si è trasferita alla University of Western Australia, come professoressa associata. Dal 2020 è professoressa ordinaria.
E' pugliese la matematica più brava d' Australia. La storia di Serena
Msn
Anna Manuela VINCENTI È pugliese di Noicattaro la matematica più brava dell' Australia. Si chiama Serena Dipierro e da dicembre il suo nome è annoverato tra le eccellenze. [...] Serena Dipierro ha conseguito il dottorato di ricerca in Analisi Matematica presso la International School for Advanced Studies (Sissa, Trieste) nel 2012. Dopo i posti di PostDoc presso l' Universidad de Chile e l' Università di Edimburgo. Nell' agosto 2018 si è trasferita alla University of Western Australia, come professoressa associata. Dal 2020 è professoressa ordinaria.
«Campionessa di matematica» L' Australia premia una pugliese
Quotidiano di Puglia (ed. Bari)
Anna Manuela VINCENTI È pugliese di Noicattaro la matematica più brava dell' Australia. Si chiama Serena Dipierro e da dicembre il suo nome è annoverato tra le eccellenze. [...] Serena Dipierro ha conseguito il dottorato di ricerca in Analisi Matematica presso la International School for Advanced Studies (Sissa, Trieste) nel 2012. Dopo i posti di PostDoc presso l' Universidad de Chile e l' Università di Edimburgo. Nell' agosto 2018 si è trasferita alla University of Western Australia, come professoressa associata. Dal 2020 è professoressa ordinaria.
In edicola
I lavori complessi? Ci aiutano a invecchiare meglio
Vanity Fair
Quando ci chiediamo quale lavoro fare da grande, spesso non proiettiamo la nostra immaginazione fino alla vecchiaia. [...] Se da un lato il legislatore pensa a tutelare coloro che svolgono professioni usuranti per il fisico, dall' altra la scienza sta mettendo a fuoco il ruolo benefico che alcuni lavori hanno invece nel processo di invecchiamento del nostro cervello. È proprio questo il punto centrale di uno studio condotto dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e dall'Università di Padova, pubblicato recentemente su European Journal of Neurology.
Ecco quali lavori ci aiutano a invecchiare meglio
The world news - Italy
Quando ci chiediamo quale lavoro fare da grande, spesso non proiettiamo la nostra immaginazione fino alla vecchiaia. [...] Se da un lato il legislatore pensa a tutelare coloro che svolgono professioni usuranti per il fisico, dall' altra la scienza sta mettendo a fuoco il ruolo benefico che alcuni lavori hanno invece nel processo di invecchiamento del nostro cervello. È proprio questo il punto centrale di uno studio condotto dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) e dall' Università di Padova, pubblicato recentemente su European Journal of Neurology.
È barese la migliore matematica d' Australia, Serena: 'Qui la mia passione è diventata lavoro stabile'
Telebari
È nata a Putignano 38 anni fa. È cresciuta a Noicattaro e ha studiato in primis al liceo scientifico Majorana di Rutigliano, dove si è diplomata nel 2002 col massimo dei voti. Si chiama Serena Dipierro e adesso, 20 anni dopo, è la migliore matematica d' Australia. [...]Da qui in poi, un lungo viaggio alla ricerca della stabilità lavorativa. La prima tappa nel 2008 è Trieste, per un dottorato alla Sissa: istituto di ricerca tra più blasonati d' Italia.
Trento-Trieste all' insegna della scienza: premiato Lorenzo Marchesi della SISSA
TriesteNews.net
È Lorenzo Marchesi il vincitore della borsa di studio offerta dalla Fondazione Pezcoller al primo classificato nella selezione per l' ammissione al Master in Comunicazione della Scienza ' Franco Prattico ' della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati ( SISSA ), per l' anno accademico 2021-22. [...] La borsa è il primo importante frutto di un accordo di collaborazione tra la Fondazione di Trento e la SISSA di Trieste.
Utopia Sis e Pariter Partners investono in Lighthouse Biotech
Fortune Italia
[...] Il progetto di ricerca è stato sviluppato dai soci fondatori di Lighthouse Biotech: Fabio Del Ben, medico specializzando [...] presso l' Università di Udine, con un dottorato di ricerca in Nanotecnologie presso la Graduate School of Nanotechnology di Trieste, un Master in Complex Actions presso Sissa e un corso di formazione in programmazione software presso il National Instruments di Milano, e da Matteo Turetta, medico dirigente in patologia clinica [...], con un master in Complex Actions presso Sissa.
La lezione di Parisi, spingere l' Italia a prendere atto che la scienza è cultura
Il Secolo XIX
Anche Giorgio Parisi, neo-Nobel, premiato per la fisica il 6 dicembre: come Feynman è un convinto sostenitore della scienza «friendly», aperta e sorridente, rivolta anche a chi scienziato non è. [...] E infatti, nella prima lezione pubblica, all' università Sissa di Trieste, Parisi ha rievocato lo spirito ribelle di Feynman, Nobel nel 1965, con un' altra sua frase a effetto: «La scienza è come il sesso: certo, può avere delle conseguenze pratiche, ma non è questo il motivo per cui o pratichiamo».
La lezione di Parisi, spingere l' Italia a prendere atto che la scienza è cultura
Il Secolo XIX
Anche Giorgio Parisi, neo-Nobel, premiato per la fisica il 6 dicembre: come Feynman è un convinto sostenitore della scienza «friendly», aperta e sorridente, rivolta anche a chi scienziato non è. [...] E infatti, nella prima lezione pubblica, all' università Sissa di Trieste, Parisi ha rievocato lo spirito ribelle di Feynman, Nobel nel 1965, con un' altra sua frase a effetto: «La scienza è come il sesso: certo, può avere delle conseguenze pratiche, ma non è questo il motivo per cui o pratichiamo».
In edicola
Nobel italiano
La Stampa
Anche Giorgio Parisi, neo-Nobel, premiato per la fisica il 6 dicembre: come Feynman è un convinto sostenitore della scienza «friendly», aperta e sorridente, rivolta anche a chi scienziato non è. [...] E infatti, nella prima lezione pubblica, all' università Sissa di Trieste, Parisi ha rievocato lo spirito ribelle di Feynman, Nobel nel 1965, con un' altra sua frase a effetto: «La scienza è come il sesso: certo, può avere delle conseguenze pratiche, ma non è questo il motivo per cui o pratichiamo».
In edicola
Buchi neri, onde gravitazionali e teorie alternative
TriesteNews.net
Alla SISSA di Trieste , un edificio rettangolare che si inerpica sul carso, gli ultimi studenti si apprestano a fare ritorno a casa nell' aria rigida di una sera invernale [...]. Tra matematici, fisici e neuroscienziati, la SISSA accoglie circa 70 professori, 120 assegnisti di ricerca e più di 300 tra PhD e postdoc. Abbiamo avuto l' opportunità di intervistare un postdoc dell' area di astroparticelle: Nicola Franchini , astrofisico di formazione, si è laureato in magistrale con una tesi sui buchi neri pelosi (traduzione infausta di " hairy black holes ").
Intelligenza artificiale, AINDO: Il Fondo Vertis Venture 3 Technology Transfer investe 2.8 milioni di euro nella startup triestina
il meridiano
Nei giorni scorsi l' Aindo -startup della Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste) con sede nell' Area Science Park di Trieste- ha annunciato un importante investimento. Il Fondo Vertis Venture 3 Technology Transfer investe 2.8 milioni di euro nella startup di Intelligenza Artificiale AINDO. L' investimento consentirà di portare a mercato INTUITE.AI, soluzione per la generazione di dati sintetici.