A new study, published in the journal BMC Biology, reveals that the neural complexity and octopus cognition could have its origin in a molecular analogy with the human brain. The work is the result of a collaboration between the Escuela Internacional Superior de Estudios Avanzados ( SISSA ) in Trieste, the Anton Dohrn Zoological Station in Naples ( SZN ) and the Italian Institute of Technology in Genoa.
Press Review
The origin of the great intelligence of the octopus, after its molecular resemblance to the human brain
Blaze Trends
Nuovi scenari e sfide per la Blue Economy: Napoli, Genova e Trieste
SudNotizie
Il Sole 24 Ore presenta la prima edizione dell'evento dedicato all'industria marittima [...] TAVOLA ROTONDA Portualità, sostenibilità, ricerca, innovazione [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Chi ha paura del vaccino Pro e contro a confronto nel libro di De Filippo
Il Piccolo
Interviste a scienziati ed esperti sul fenomeno non vax Lunedì la presentazione del libro a Trieste [...] L'autore ha scelto undici eminenti voci del mondo della scienza [...] Coinvolgendo anche esperti di comunicazione come Nico Pitrelli della Sissa di Trieste e Fabiana Zollo dell'Università di Venezia.
In edicola
Economia del Mare, il nuovo format de Il Sole 24 Ore, in contemporanea da Genova, Trieste e Napoli giovedì 14.
Gazzetta di Napoli
Il Sole 24 Ore presenta la prima edizione dell'evento dedicato all'industria marittima [...] TAVOLA ROTONDA Portualità, sostenibilità, ricerca, innovazione [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Margherita Hack Una serata per il suo genio
La Nazione - Firenze
Le socie del Soroptimist Club Firenze Due hanno voluto ricordare la loro concittadina con una serata speciale a Villa Viviani [...] Le socie hanno potuto conoscere una "Signora delle stelle" amante degli animale, ovviamente vegetariana, unica donna al Centro internazionale di fisica teoretica e alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
In edicola
Differenze regionali e socioeconomiche
Il Piccolo
"I dati devono servire a fornire strumenti per intercettare e modificare i fattori che possono aver generato le differenze". L'articolo sul test Invalsi a firma della Professoressa della SISSA Raffaella Rumiati.
In edicola
In arrivo in tre città la 1° edizione dell'evento "ECONOMIA DEL MARE" del Sole24Ore
PuntoZip
Nuovi scenari e sfide per la Blue Economy, dedicato all'industria marittima [...] Interverranno[...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Manager e protagonisti dell' Economia del mare a Genova, Trieste e Napoli
Il Sole 24 Ore
Nuovi scenari e sfide per la Blue Economy, dedicato all' industria marittima [...] Interverranno, fra gli altri, [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
In edicola
Nuovi scenari e sfide per l’Economia del Mare si svolgerà giovedì 14 luglio, evento a Genova, Napoli e Trieste
Port Logistic Press
Nuovi scenari e sfide per la Blue Economy, dedicato all'industria marittima [...] RELATORI [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Margherita Hack Una serata per il suo genio
Lanazione.it
Le socie del Soroptimist Club Firenze Due hanno voluto ricordare la loro concittadina con una serata speciale a Villa Viviani [...] Le socie hanno potuto conoscere una "Signora delle stelle" amante degli animale, ovviamente vegetariana, unica donna al Centro internazionale di fisica teoretica e alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
ECONOMIA DEL MARE: nuovi scenari e sfide per la Blue Economy
Salernocitta
Nuovi scenari e sfide per la Blue Economy, dedicato all'industria marittima [...] "Portualità, sostenibilità, ricerca, innovazione". Ne parleranno [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Il Sole 24 Ore presenta la prima edizione dell'evento Economia del Mare
Dietrolanotizia
Nuovi scenari e sfide per la Blue Economy, dedicato all'industria marittima [...] RELATORI [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
ASSESTAMENTO. SÌ VI COMM A 40 MLN PER SETTORE SCUOLA, 9 MLN PER MSNA
Consiglio regionale FVG
15 milioni di cofinanziamento a favore delle Università di Udine e Trieste e della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), ognuna per 5 mln finalizzati a garantire la copertura finanziaria di un progetto di ammodernamento tecnologico ed efficientamento energetico per la parte non garantita dalle risorse ministeriali, previste per il 60%.
Assestamento, via libera anche in V e VI commissione
Trieste News
Dei 29 milioni totali stanziati in questi comparti, alcuni andranno a finanziare le Università di Udine e di Trieste e la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) per finanziare l' ammodernamento energetico e tecnologico per la quota non coperta da fondi ministeriali.
1°edizione di Economia del Mare
Sea Reporter
Il Sole 24 Ore presenta la 1° edizione di Economie del Mare, nuovi scenari e sfide per la Blue Economy [...] RELATORI [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Octopus and human brains share the same ‘jumping genes,’ new study reveals
Ton
New research reveals that the human and octopus brain both share the same 'jumping genes.'
8 LUGLIO 2022 VITTIME E CARNEFICI Criminologia e Crimine Biblioteca Bernardini - Piazzetta Carducci Lecce
Puglia Live
La Regione Puglia, il Polo Biblio Museale di Lecce, il Teatro Pubblico Pugliese, Piil Cultura, Provincia di Lecce, Città di Lecce danno il patrocinio all'evento organizzato da Criminal Meet di Mirco Turco [...] formatore e project manager per la Scuola di Formazione e Perfezionamento della P.A e della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati.
Primo Seminario del Sole 24Ore sulle Economie del Mare
Politica de mente
Il Sole 24 Ore presenta la 1° edizione di Economie del Mare, nuovi scenari e sfide per la Blue Economy [...] RELATORI [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Identification of LINE retrotransposons and long non-coding RNAs expressed in the octopus brain
Medium
The neural and cognitive complexity of these animals could originate from a molecular analogy with the human brain, as discovered by a research paper recently published in BMC Biology and coordinated by Remo Sanges from SISSA of Trieste and by Graziano Fiorito from Stazione Zoologica Anton Dohrn of Naples.
'CRIMINE E CRIMINOLOGIA' A LECCE VENERDI' 8 LUGLIO
Lecce Cronaca
Piazzetta Carducci Lecce 8 luglio 2022 h. 18,00 La Regione Puglia, il Polo Biblio - Museale di Lecce, il Teatro Pubblico Pugliese, Piil Cultura, Provincia di Lecce, Città di Lecce danno il patrocinio all' evento organizzato da Criminal Meet di Mirco Turco [...] formatore e project manager per la Scuola di Formazione e Perfezionamento della P.A e della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati.