Che cosa c' è dietro alla protesta radicale contro vaccini e Green pass? Lo spiega il giornalista De Filippo in un libro che sarà presentato oggi [...] Coinvolgendo anche esperti di comunicazione come Nico Pitrelli della Sissa di Trieste e Fabiana Zollo dell' Università di Venezia le interviste di De Filippo mettono a fuoco aspetti del fenomeno "no vax" con l' obiettivo finale di comporre un poliedro.
Press Review
Undici personaggi del mondo scientifico raccontano le paure della galassia "no vax"
il messaggero veneto.it
Undici personaggi del mondo scientifico raccontano le paure della galassia "no vax"
Il Messaggero Veneto
Che cosa c' è dietro alla protesta radicale contro vaccini e Green pass? Lo spiega il giornalista De Filippo in un libro che sarà presentato oggi [...] Coinvolgendo anche esperti di comunicazione come Nico Pitrelli della Sissa di Trieste e Fabiana Zollo dell' Università di Venezia le interviste di De Filippo mettono a fuoco aspetti del fenomeno "no vax" con l' obiettivo finale di comporre un poliedro.
In edicola
«Scienziato=uomo un retaggio che si supera sfuggendo alla trappola dei luoghi comuni»
Il Piccolo
Matematica di formazione, redattrice e conduttrice di "Radio3Scienza", il quotidiano scientifico di RaiRadio3, Roberta Fulci è stata protagonista di "Scienza e Virgola" ieri pomeriggio alla Libreria Ubik a raccontare "Ragazze per l'ambiente".
In edicola
Puntata speciale di Byblos dedicata a Scienza e Virgola
Rai - Radio FVG - Byblos
Puntata speciale dedicata a Scienza e Virgola. Intervista a Daria Bignardi e a Lorenzo Pregliasco.
Ascolta qui la puntata del 14 maggio.
Puntata speciale di Byblos dedicata a Scienza e Virgola
Rai - Radio FVG - Byblos WEB
Puntata speciale dedicata a Scienza e Virgola. Intervista a Daria Bignardi e a Lorenzo Pregliasco.
Ascolta qui la puntata del 14 maggio.
Scienza e Virgola: intervista a Davide Cassi
Rai - Radio FVG – Giornale Radio WEB
Intervista a Davde Cassi, protagonista dell'evento "Anche a tavola è tutta una questione di cervello" del Festival Scienza e Virgola.
Ascolta qui la puntata (min. 13.40 - 15.40)
Scienza e Virgola: intervista a Davide Cassi
Rai - Radio FVG – Giornale Radio
Intervista a Davde Cassi, protagonista dell'evento "Anche a tavola è tutta una questione di cervello" del Festival Scienza e Virgola.
Ascolta qui la puntata (min. 13.40 - 15.40)
"La guerra non è nel dna e possiamo debellarla. La nostra specie a rischio con la crisi climatica"
Il Piccolo
Intervista a Telmo Pievani durante il Festival Scienza e Virgola.
"La guerra non è nel dna e possiamo debellarla. La nostra specie a rischio con la crisi climatica"
il Piccolo.it
Intervista a Telmo Pievani durante il Festival Scienza e Virgola.
Qui l'articolo riservato agli abbonati.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
Sky Tg24
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
AltoAdige.it
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
ANSA FVG
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
Gazzetta di Parma
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
Giornale di Brescia
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
Giornale di Sicilia
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
giornaletrentino.it
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Dal Festival Link e le fake news a Scienza e Virgola con Massimo Polidoro per coltivare il dubbio
La Nouvelle Vague
Festival nato dal laboratorio interdisciplinare della Sissa, in collaborazione con il Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" e altri partner per legare scienza, media e letteratura.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
L'Adige.it
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
La nuova Sardegna
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.
Biodiversità: Pievani, Italia Paese più ricco d'Europa
L'Arena
"La grande novità che ci aspetta nei prossimi mesi perché in Italia nasce questo grande Centro sulla biodiversità, tanto atteso, con i finanziamenti del Pnrr: una grande occasione per fare il punto sull'Italia, il Paese che in Europa ha la più grande biodiversità. [...]" Ne parlerà oggi il filosofo Telmo Pievani, anticipato all'ANSA, all'incontro (Bio) Diversità con Paolo Giordano e Jonathan Bazzi alla rassegna Scienza e virgola della Sissa.