Scientists have found great similarities between humans and octopuses, sharing the same 'jumping gene'.
Press Review
Octopus And Human Brain: Scientists have found great similarities between humans and octopuses, sharing the same ‘jumping gene’. Scientists Find Similarities Between Human And Octopus Brain, Both Share Same Jumping Genes
News Jani
‘Jumping Genes’: The Terrifying Similarities Human Brain and Octopus Share
Newspostalk
The research study was a collective initiative in between scientists from Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), Stazione Zoologica Anton Dohrn, as well as Istituto Italiano di Tecnologia.
Científicos descubren que los pulpos comparten algunos genes cerebrales con los humanos
Radio Santiago
Un estudio de científicos italianos mostró que los mismos tipos de genes saltadores están activos tanto en el cerebro humano como en el de dos especies de moluscos cefalópodos de la familia 'Octopodidae': el 'Octopus vulgaris', que es el pulpo común; y el 'Octopus bimaculoides', también llamado pulpo californiano.
Read the article (in Spanish)
Economia del mare, convegno del Sole 24Ore
Ilsole24ore.com
Il Sole 24 Ore presenta la prima edizione dell'evento ECONOMIA DEL MARE dedicato all'industria marittima, settore strategico per l'intera economia nazionale. [...] RELATORI [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Trieste, sì unanime del Consiglio comunale alla cittadinanza onoraria a Galateri di Genola Per approfondire
il Piccolo.it
Votazione all'unanimità per il conferimento della cittadinanza onoraria all'ex presidente delle Generali Gabriele Galateri di Genola. [...] «Con questo conferimento - ha sottolineato l'assessore alle Politiche economiche - vogliamo riconoscere il lavoro svolto nel corso del suo mandato alla presidenza delle Generali e in particolare l'interesse da lui riservato alla Barcolana, al teatro Rossetti e alla scienza, con l'istituzione del progetto "Data Science & Artificial Intelligence Institute" realizzato assieme alla Sissa e all'Università».
Lecce, vittime e carnefici: evento esclusivo di criminologia e crimine
corrierepl.it
Venerdì 8 luglio, alle ore 18,00 presso la Biblioteca Bernardini di Lecce si terrà un evento esclusivo dedicato al crimine ed alla criminologia che vedrà la partecipazione di esperti provenienti da tutta Italia. [...] Mirco Turco [...] formatore e project manager per la Scuola di Formazione e Perfezionamento della P.A e della Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati.
Pamela (ICGEB) sta studiando i danni del Covid sul DNA
Il Piccolo
"Negli ultimi anni, in collaborazione con l'Ifom di Milano e un gruppo di ricerca di neurologia della Sissa, ci stiamo occupando del Covid 19."
In edicola
Alla Stazione di Topolò Angelo Floramo racconta lo scrittore Bruce Chatwin
Il Messaggero Veneto
Tre riflessioni sull'idea di "buio": "La volta che le lucciole si trasformarono in stelle", una installazione musicale di Francesco Paolo Paladino e Alessandro Fogar, il video "Il cuscino dei sogni d'oro" del regista nepalese Sagar Gahatraj e il dialogo scientifico-teatrale "Che cosa sono i buchi neri? " con l'astrofisico Enrico Barausse, della Sissa di Trieste.
In edicola
Brains Of Octopuses And Humans Share The Same 'Jumping Genes,' Scientists Find
Indiatimes
Sanges worked on this project when he was a researcher at Stazione Zoologica Anton Dohrn of Naples. Unsplash The study, published in BMC Biology is a result of a collaboration between Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Stazione Zoologica Anton Dohrn and Istituto Italiano di Tecnologia.
Overnight News Digest: Evidence Shouldn't Be Optional
Daily Kos
A team of Italian researchers identified a group of genes that could explain the remarkable intelligence of the octopus, according to a study published in the journal BMC Biology. [...] Researchers from the Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Stazione Zoologica Anton Dohrn and Istituto Italiano di Tecnologia in Naples, Italy.
El cerebro del pulpo y del humano comparten los mismos ‘genes saltarines’, vinculados a la inteligencia
Newtral
Según publican en BMC Biology Remo Sanges (SISSA de Trieste) y Graziano Fiorito (Stazione Zoologica 'Anton Dohrn' de Nápoles), los mismos 'genes saltarines 'están activos tanto en el cerebro humano como en el cerebro de dos especies de pulpo.
Read the article (in Spanish)
El cerebro del pulpo y del humano comparten los mismos ' genes saltarines ', vinculadosa la inteligencia
News.leportale
Según publican en BMC Biology Remo Sanges (SISSA de Trieste) y Graziano Fiorito (Stazione Zoologica 'Anton Dohrn ' de Nápoles), los mismos ' genes saltarines ' están activos tanto en el cerebro humano como en el cerebro de dos especies de pulpo.
Read the article (in Spanish)
Miramare, tutto il programma degli eventi estivi
Freaksonline
Basato su un soggetto dell' astrofisico Roberto Trotta, la realizzazione di questo progetto è frutto della collaborazione fra SISSA e il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare. Il progetto ha coinvolto più di trenta persone tra attori, videomaker, musicisti e visual artists.
Il cervello dei polpi è simile a quello dell'uomo: questione di trasposoni
Infinity News
Sappiamo già che i polpi sono molto più intelligenti della media dei vertebrati, e ciò che ha scoperto un team di scienziati con la loro nuova ricerca, potrebbe spiegarci il perché. Vi sarebbe infatti una specifica analogia molecolare tra il cervello dei polpi e quello umano.
Produzione a zero difetti: inaugurata la Sala metrologica dell'Università di Udine
Qui Uniud
Contribuire alla produzione a zero difetti. È l' obiettivo dell' attività della nuova Sala metrologica per misurazioni ad altissima precisione del Laboratorio di meccatronica avanzata Lama Fvg, insediato nell'Uniud Lab Village dell'Università di Udine. [...] Il Lama Fvg è nato sei anni fa dalla collaborazione tra le università di Udine e di Trieste e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) del capoluogo giuliano.
Neurorehabilitation Devices Market - Industry Share Analysis, Key Players and Future Prospect
openPR.com
The international team of Sissa (International School for Advanced Studies), Italy, collaborated with the researchers at the University of California, Los Angeles and the University of Leeds to develop a new multi-electrode for spinal cord stimulation.
A Udine le misurazioni ad altissima precisione
imagazine
Contribuire alla produzione a zero difetti. È l' obiettivo dell' attività della nuova Sala metrologica per misurazioni ad altissima precisione del Laboratorio di meccatronica avanzata Lama Fvg, insediato nell'Uniud Lab Village dell'Università di Udine. [...] Il Lama Fvg è nato sei anni fa dalla collaborazione tra le università di Udine e di Trieste e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) del capoluogo giuliano.
Economia del mare, convegno del Sole 24Ore
Il Nautilus
Il Sole 24 Ore presenta la prima edizione dell'evento ECONOMIA DEL MARE dedicato all'industria marittima, settore strategico per l'intera economia nazionale. [...] RELATORI [...] Gianluigi Rozza, Coordinatore Area Matematica e Delegato alla Valorizzazione, Innovazione e ai Rapporti con le Imprese SISSA.
Inaugurata sala metrologia dell'Ateneo di Udine
Friuli Sera
Contribuire alla produzione a zero difetti. È l' obiettivo dell' attività della nuova Sala metrologica per misurazioni ad altissima precisione del Laboratorio di meccatronica avanzata Lama Fvg, insediato nell'Uniud Lab Village dell'Università di Udine. [...] Il Lama Fvg è nato sei anni fa dalla collaborazione tra le università di Udine e di Trieste e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) del capoluogo giuliano.
Produzione a zero difetti: una nuova sala per le imprese
Il Messaggero Veneto
Contribuire alla produzione a zero difetti. È l' obiettivo dell' attività della nuova Sala metrologica per misurazioni ad altissima precisione del Laboratorio di meccatronica avanzata Lama Fvg, insediato nell'Uniud Lab Village dell'Università di Udine. [...] Il Lama Fvg è nato sei anni fa dalla collaborazione tra le università di Udine e di Trieste e la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) del capoluogo giuliano.
In edicola