Al via il progetto europeo Crossbrain, coordinato da Tor Vergata [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
Press Review
Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici Al via il progetto europeo Crossbrain, coordinato da Tor Vergata
Federfarma
Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
Giornale di Sicilia
Al via il progetto europeo Crossbrain, coordinato da Tor Vergata [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
giornaletrentino.it
Al via il progetto europeo Crossbrain, coordinato da Tor Vergata [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
Sviluppare microrobot contro i cortocircuiti cerebrali: il progetto europeo
Sky Tg24
Sviluppare microbot iniettabili nel sistema endovascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello [...] L'obiettivo del progetto Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui collaborano anche la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa)
Developing microrobots against brain short circuits: the European project
The News Dept
Develop microbots that can be injected into the endovascular system to counteract changes in brain electrical activity in epileptic seizures or panic attacks. [...] The aim of the Crossbrain project, winner of a Pathfinder Challenge Grant and in which the International School for Advanced Studies of Trieste (Sissa)
Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
Tiscali
Iniettare microrobot nel sistema vascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello nel caso di attacchi epilettici [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
Tuttonotizie
Iniettare microrobot nel sistema vascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello nel caso di attacchi epilettici [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
Sviluppare microrobot contro i cortocircuiti cerebrali: il progetto europeo
World Magazine
Sviluppare microbot iniettabili nel sistema endovascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello [...] L'obiettivo del progetto Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui collaborano anche la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa)
Microrobot nel cervello contro i 'cortocircuiti' epilettici
ANSA
Iniettare microrobot nel sistema vascolare per contrastare le alterazioni dell'attività elettrica del cervello nel caso di attacchi epilettici [...] Obiettivo di Crossbrain, vincitore di un Pathfinder Challenge Grant e a cui partecipano anche Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (Sissa).
Aindo evidenzia i tre trend dell'AI generativa, il futuro dell'Intelligenza Artificiale
Money.it
Aindo, la startup della Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste) che consente di sintetizzare formati di dati avanzati e database relazionali.
Intelligenza artificiale e spazio, il Nordest nel tempio dell'innovazione hi tech di Las Vegas
Corriere Alpi
Aindo, startup della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), che utilizza strumenti e tecniche all'avanguardia dell'intelligenza artificiale e del machine learning.
Valeria a scuola amava la filosofia ma ora esplora la Via Lattea
Il Piccolo
Valeria Grisoni è di Trieste, dove ha compiuto tutto il suo percorso di studi e di ricerca: «Mi sono diplomata al Liceo Petrarca», dice «dopo di che mi sono iscritta alla facoltà di Fisica, a cui è seguito il dottorato all'Università di Trieste e il post doc alla Sissa in sinergia con l'Osservatorio Astronomico di Trieste»
In edicola
Lo studio che aiuta la vecchiaia
La Repubblica (ed Genova)
Collaborazioni importanti con la Open Universty londinese a Milton Keynes nel Regno Unito, il RIKEN Center for Life Science Technologies a Yokohama in Giappone, lo Swammerdam Institute for Life Sciences dell'Università di Amsterdam nei Paesi Bassi, c, Neurobiology of miRNA Laboratory, l'area di Neuroscienze della SISSA a Trieste.
In edicola
Facial expressions may be an unreliable way to read emotions
The Windsor Star
"Many people think they know what other people's faces should look like when they are happy, sad, angry or afraid," said Nicola Binetti, the Marie Skodowska-Curie Fellow at the International School for Advanced Studies in Trieste.
Facial expressions may be an unreliable way to read emotions
National post
"Many people think they know what other people's faces should look like when they are happy, sad, angry or afraid," said Nicola Binetti, the Marie Skodowska-Curie Fellow at the International School for Advanced Studies in Trieste.
Facial expressions may be an unreliable way to read emotions
Montreal Gazette
"Many people think they know what other people's faces should look like when they are happy, sad, angry or afraid," said Nicola Binetti, the Marie Skodowska-Curie Fellow at the International School for Advanced Studies in Trieste.
Facial expressions may be an unreliable way to read emotions
Calgary herald
"Many people think they know what other people's faces should look like when they are happy, sad, angry or afraid," said Nicola Binetti, the Marie Skodowska-Curie Fellow at the International School for Advanced Studies in Trieste.
Distretto aerospaziale Entro gennaio arriverà la proposta per Gorizia
Il Piccolo
Al Comitato partecipano le università di Trieste e Udine, la Sissa, l'Area Science Park, il Sincrotrone Elettra.
In edicola
Cabinovia, costo salito a 62 milioni Giù 1.142 alberi, il doppio in arrivo
Il Piccolo
Confronto con i tecnici comunali. Scartata per ora l'ipotesi di una terza stazione all'altezza della Sissa
In edicola
Tre aziende triestine al Ces di Las Vegas il tempio mondiale dell' innovazione hi tech
Il Piccolo
Aindo, startup della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa), che utilizza strumenti e tecniche all' avanguardia dell'intelligenza artificiale e del machine learning per ottimizzare le operazioni aziendali.
In edicola