Torna a Trieste il festival "Scienza e Virgola". La ricercatrice e divulgatrice scientifica Marilù Casini ci invita a riflettere sul tema della diversità e dell'inclusione nella scienza.
Qui la puntata di Radar.
Torna a Trieste il festival "Scienza e Virgola". La ricercatrice e divulgatrice scientifica Marilù Casini ci invita a riflettere sul tema della diversità e dell'inclusione nella scienza.
Qui la puntata di Radar.
Continua il nostro viaggio nelle parole della scienza: Cesar Sanchez spiega tutto sui feromoni.
Ascolta qui l'intervista.
Continua il nostro viaggio nelle parole della scienza: Cesar Sanchez spiega tutto sui feromoni.
Ascolta qui l'intervista.
Torna a Trieste il festival "Scienza e Virgola". La ricercatrice e divulgatrice scientifica Marilù Casini ci invita a riflettere sul tema della diversità e dell'inclusione nella scienza.
Qui la puntata di Radar.
Dieci finalisti, 6 ricercatrici e 4 ricercatori italiani under 35 provenienti da 5 regioni e da 7 diversi Atenei e Enti di Ricerca italiani. Tra questi anche Alessandro Piovano [...]. Partner istituzionali: [...] SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Leggi l'articolo qui.
Nato e cresciuto a Mondovì, Alessandro Piovano, ricercatore al Politecnico di Torino, è tra i finalisti della 13ª edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza. [...] Con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e il contributo di [...] SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Leggi l'articolo qui.
Nato e cresciuto a Mondovì, Alessandro Piovano , ricercatore al Politecnico di Torino , è tra i finalisti della 13ª edizione del Premio Nazionale GiovedìScienza . [...] Partner istituzionali: [...] SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Leggi l'articolo qui.
Festival del Cambiamento: partita da Trieste la due giorni di confronti e dibattiti che si concluderà domani [...]. La Camera di commercio Venezia Giulia assieme a The European House - Ambrosetti organizza il Festival del Cambiamento che, giunto alla terza edizione, viene realizzato con il [...] patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, di Unioncamere, del Comune di Gorizia, dell'Università degli Studi di Trieste e della Sissa.
Leggi l'articolo qui.
Diversità è la parola chiave del Festival "Scienza e Virgola 2024": la molteplicità dei punti di vista per una scienza più libera e più ricca e la parità di genere. Sono i temi dell'8^ edizione del Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della Scuola internazionale di Studi Superiori Avanzati (Sissa).
In edicola.
Come sarà il lavoro di domani? E quali saranno le nuove professioni e i nuovi mestieri? Cercherà di rispondere a queste domande la prima giornata del Festival del Cambiamento [...]. La seconda sessione [...] consisterà in un dialogo tra docenti dell'Università di Trieste e della Sissa (Alessandro Laio, Mauro Giacca, Paolo Edomi, Lucio Torelli) e l'assessora Fvg a Lavoro e Ricerca, Alessia Rosolen.
In edicola.
Come sarà il lavoro di domani? E quali saranno le nuove professioni e i nuovi mestieri? Cercherà di rispondere a queste domande la prima giornata del Festival del Cambiamento [...]. La seconda sessione (11.15-12.10), moderata dal direttore dei quotidiani del gruppo Nem, Luca Ubaldeschi, consisterà in un dialogo tra docenti dell'Università di Trieste e della Sissa ( Alessandro Laio, Mauro Giacca, Paolo Edomi, Lucio Torelli ) e l'assessora Fvg a Lavoro e Ricerca, Alessia Rosolen.
Leggi l'articolo qui.
Come sarà il lavoro di domani? E quali saranno le nuove professioni e i nuovi mestieri? Cercherà di rispondere a queste domande la prima giornata del Festival del Cambiamento [...]. La seconda sessione (11.15-12.10), moderata dal direttore dei quotidiani del gruppo Nem, Luca Ubaldeschi, consisterà in un dialogo tra docenti dell'Università di Trieste e della Sissa ( Alessandro Laio, Mauro Giacca, Paolo Edomi, Lucio Torelli ) e l'assessora Fvg a Lavoro e Ricerca, Alessia Rosolen.
Leggi l'articolo qui.
[...] David Sanders, biologo, laurea a Yale College, dottorato in biochimica a Berkeley, professore associato alla Purdue University, investigatore di frodi scientifiche, padre di due brevetti, si batte per un'etica nelle pubblicazioni scientifiche e su questo ha tenuto un seminario alla SISSA di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
[...] In occasione del decennale della scomparsa dell'astrofisica, l'Organizzazione di volontariato culturale Radici&Futuro ha coordinato il concorso - ideato dalla docente triestina amica e collega di Hack, Maria Luisa Princivalli - in collaborazione con l'Università della terza età di Trieste, l'Associazione scienza under 18 isontina e la comunità scientifica di cui la scienziata faceva parte, tra cui Inaf, Cnr, Sissa, Ogs, Ictp, Icgeb e le Università di Trieste e Firenze.
In edicola.
Chi meglio della Scienza può dialogare tra estrazioni culturali diverse. [...] Vi aspettiamo per parlarne. Giulio Polita e Roberto Dambrosi architetti coinvolti nei luoghi, mediati nei tempi e aperti a un futuro partecipe. [...] progetto promosso organizzato da associazione Stazione E.N. Rogers direzione scientifica Giovanni Fraziano realizzato con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in partenariato con Università degli Studi di Trieste SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati.
Leggi l'aeticolo qui.
Manca poco al Festival del Cambiamento [...]. Il Festival del Cambiamento 2024, giunto alla terza edizione, viene realizzato [...] con il sostegno di Intesa Sanpaolo, gode del patrocinio della regione Friuli Venezia Giulia, di Unioncamere, del Comune di Gorizia, dell'Università degli Studi di Trieste e della Sissa.
Leggi l'articolo qui.
Il Festival del Cambiamento 2024 , giunto alla terza edizione, si svolge il 6 e il 7 maggio tra Trieste e Gorizia. [...] Il Festival viene realizzato [...] con il sostegno di Intesa Sanpaolo, gode del patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia, di Unioncamere, del Comune di Gorizia, dell' Università degli Studi di Trieste e della Sissa.
In edicola.
Il 24 aprile 2024 i l Ministero all'Università e alla Ricerca ha pubblicato il Decreto Ministeriale 630/2024 in merito ai dottorati innovativi. [...] Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali [...] e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).
Leggi l'articolo qui.
Il Ministero dell'Università e della Ricerca ha pubblicato bando Dottorati Innovativi per il nuova anno accademico. [...] Le risorse sono assegnate alle università statali e non statali legalmente riconosciute , incluse le università telematiche, e agli Istituti universitari a ordinamento speciale (Gran Sasso Science Institute, la Scuola IMT Alti Studi Lucca, la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, la Scuola Normale Superiore di Pisa, la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste).
Leggi l'articolo qui.
I mestieri che verranno e il potere degli algoritmi in una stagione dove gli equilibri globali appaiono in ridefinizione. Sono i due temi che il Festival del Cambiamento metterà al centro della sua terza edizione [...]. Tra gli ospiti attesi, nelle due giornate di discussioni [...] Guido Sanguinetti (Coordinatore Scientifico, Data Science & Artifcial Intelligence, SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati).
Leggi l'articolo qui.