Thousands of times a day, the brain stores sensory information for very short periods of time in a working memory, to be able to use it later. A research study carried out with the collaboration of SISSA has shown, for the first time, that this function also exists in the brain of rodents, a finding that sheds light on the evolutionary origins of this cognitive mechanism.
Migliaia di volte al giorno, il cervello immagazzina l'informazione sensoriale in una memoria di lavoro per brevi periodi di tempo, per poterla utilizzare successivamente. Una ricerca alla quale ha collaborato la SISSA ha mostrato per la prima volta che questa funzione esiste anche nel cervello dei roditori, un'osservazione che getta luce sull'origine evolutiva di questo meccanismo cognitivo.