Emanuele Tuillier Illingworth (Responsabile)
Per prenotare un'aula per lo svolgimento di un seminario, di una lezione o altro scrivi a click to show email
La Segreteria scientifica è divisa in 5 gruppi di lavoro, indicati qui di seguito:
Delivery and goods
- Area institutional purchase delivery
- Area institutional purchase reimbursement via fondo economale
- administrative opening and closing of cognitive neuroscience studies.
Missioni - in Italia e all'estero
Quando vi viene chiesto di svolgere attività istituzionali al di fuori della SISSA, ad esempio partecipare ad una conferenza, effettuare una collaborazione scientifica, partecipare a scuole estive e simili, possiamo aiutarvi a ottenere il rimborso delle spese. Il modulo online è disponibile, insieme al regolamento ed alle linee guida sulla pagina web: Missioni
Il 22 luglio 2024 entra in vigore il nuovo Regolamento missioni (il cui file è reperibile alla fine di questa pagina).
Dal 22/07/2024 le missioni potranno essere aperte solo attraverso la nuova piattaforma dedicata del CINECA “Uweb missioni”
Le missioni già aperte nel precedente applicativo SISSA potranno essere chiuse solo attraverso lo stesso.
Gestione degli ospiti e dei convegni delle aree scientifiche della SISSA
Organi di coordinamento e di governo delle Aree Scientifiche
Lorena Bencina, Elisa Bosdachin
Stanza 106
- convocazione delle sedute
- definizione degli argomenti
- verbalizzazione delle sedute
- trasmissione delle istanze agli organi accademici
- archiviazione dei verbali
Budget delle Aree Scientifiche
INFORMAZIONI UTILI SULLE AREE SCIENTIFICHE
- Fisica Matematica e Geometria: Responsabile prof Marcello Porta, Referente Scientifico prof Alessandro Tanzini
- SISSA MathLab: Responsabile e referente scientifico prof Gianluigi Rozza