
Il Simons Observatory, una delle reti di telescopi più avanzate al mondo dedicate allo studio del fondo cosmico a microonde, ha raggiunto un traguardo fondamentale: il Large Aperture Telescope (LAT) ha ottenuto la sua prima luce. Questo evento segna il completamento dell’installazione dell’osservatorio e l’inizio di una nuova fase di osservazioni cosmologiche, con l’obiettivo di esplorare i primi istanti successivi al Big Bang e cercare segnali delle onde gravitazionali primordiali.
Il Simons Observatory misura con una sensibilità senza precedenti le anisotropie di temperatura e polarizzazione del fondo cosmico a microonde, consentendo di porre vincoli estremamente rigorosi sulla fisica dell’Universo primordiale, sulle masse dei neutrini e sull’interazione tra materia oscura ed energia oscura.
Leggi il comunicato stampa: