
SISSA - Big Meeting Room
11 APRILE dalle 14:30 alle 18.30
12 APRILE dalle 9.30 alle 13.30
Registrazione QUI entro le 12:00 del 10 Aprile
Viviamo in una nuova era: esternamente, sperimentiamo cambiamenti rapidi e un flusso costante di informazioni, mentre internamente, cerchiamo continuamente motivazione attraverso attenzione e intenzione. È fondamentale discernere ciò che è veramente importante per il nostro benessere personale e professionale in mezzo a questa accelerazione, poiché può portare a sentimenti di frustrazione e una perdita di focus sul nostro lavoro di ricerca, progetti e sogni. Quindi le domande sono: Perché stiamo facendo tutto questo? Qual è il suo significato ultimo? Che ruolo giocano la nostra mente, il corpo e la psiche nella nostra motivazione? Siamo veramente certi che la nostra mente possa spiegare tutto? Come sono integrati il corpo e la psiche, e come viviamo le emozioni e la loro risonanza con gli altri? Ci addentreremo nel tema dell'integrazione mente-corpo e dell'importanza dell'esperienza sensoriale per scoprire la motivazione interiore. Nei percorsi professionali di molti scienziati famosi, come Sakharov, Mendeleev, Einstein e Marie Curie, c'è sempre stata una seria ricerca della comprensione delle origini delle motivazioni umane e della ricchezza delle relazioni.
L'obiettivo principale è sensibilizzare coloro che sono coinvolti nella ricerca e nell'innovazione affinché possano riscoprire le motivazioni e integrare le dimensioni psico-affettive nelle loro attività. Miriamo a fornire strumenti per coltivare la consapevolezza di "sapere dove siamo" e "qual è il significato della nostra attività", sia nel lavoro che nelle relazioni. Durante il programma, offriremo strumenti chiave per interpretare il cambiamento e motivarci ad affrontare nuove sfide con creatività.
Impiegheremo metodologie interattive, promuovendo uno scambio continuo tra i partecipanti e l'apprendimento peer-to-peer. La dimensione di gruppo è al centro dell'esperienza di apprendimento.
Francesca Romana Vender è docente alla School of Management del Politecnico di Milano, dove insegna Masters and Corporate Programmes ed è professoressa a contratto dal 2021. È Master Certified Coach (MCC) per l'I.C.F. (2018). È anche Associata del Teleos Leadership Institute (USA) e di Mindgym (UK).
Ulteriori informazioni e registrazione sono disponibili sul sito dell'Ufficio Valorizzazione SISSA:
https://valorisation.sissa.it/symphony-mind