
Il 14 febbraio alle ore 18.00 presso l’Antico Caffè San Marco si terrà l’evento “Il mare non è un luogo silenzioso”, organizzato da Area Science Park, ICTP, Rai FVG e SISSA. L’incontro sarà un’occasione per conoscere e scoprire i suoni marini - sia quelli naturali che quelli causati dalle attività umane - e l’impatto che l’inquinamento acustico ha su flora e fauna che vivono nei mari e negli oceani.
A raccontare le voci e i suoni del mare sarà Marta Picciulin, ricercatrice dell’Istituto di Scienze Marine-CNR di Venezia e collaboratrice dell’Area Marina Protette di Miramare, che ci accompagnerà in un piccolo viaggio sonoro nel Golfo di Trieste.
Nel corso dell’incontro sarà presentata “Alla ricerca - storie di scienza e innovazione dei laboratori del Friuli Venezia Giulia”, una serie di sei podcast di divulgazione scientifica scritti da Pierluigi Masai e Gioele Lecquio, alunni del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” della SISSA, e curati da Riccardo Cicconetti, programmista multimediale Rai FVG. Il podcast si propone di raccontare le attività della ricerca di base e di come queste offrano soluzioni in termini di sostenibilità. Tutto questo andando appunto “alla ricerca”, raccogliendo le testimonianze di ricercatori e ricercatrici della regione Friuli Venezia Giulia, così da mostrare la varietà e la multidisciplinarietà che caratterizza la ricerca in regione.
La partecipazione all’incontro è libera e gratuita, non è necessaria iscrizione.