Nel corso dell’ultimo decennio, e in particolare negli ultimi cinque anni, la ricerca all'interfaccia tra topologia e neuroscienze si è sviluppata in modo incredibilmente veloce. La topologia, per esempio, è stata applicata con successo nella classificazione obiettiva delle morfologie neuronali e nel rilevamento automatico delle dinamiche di rete. Mercoledì 29 maggio, la matematica Kathryn Hess Bellwald dell’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) illustrerà la topologia algebrica delle strutture e delle funzioni del cervello, descrivendo i risultati ottenuti dal suo laboratorio in collaborazione con il Blue Brain Project sui microcircuiti neuronali della corteccia di ratto ricostruiti digitalmente. Kathryn Hess Bellwald presenterà anche il suo lavoro sulla topologia della plasticità sinaptica. Il seminario includerà una panoramica sul Blue Brain Project e una breve introduzione agli strumenti topologici utilizzati dal suo gruppo. Il Colloquium, dal titolo "Topological adventures in neuroscience" si svolgerà, in inglese, nell'Aula Magna "Paolo Budinich" alle ore 16.
Immagine: Per gentile concessione del Blue Brain Project