Press Review

Alla guida della Cortem ecco la terza generazione «Ma la famiglia non basta»
Il Messaggero Veneto

Dal lato paterno il nonno Paolo Budinich: fisico di fama internazionale, fondatore nel 1964 (assieme al Nobel Abdus Salam) del Centro di Fisica Teorica a Trieste e nel 1978 della Sissa, la Scuola internazionale di studi avanzati. «Pensi a quanti intrecci- irrompe Gratton - alla Sissa ora c'è mia figlia che si dà da fare come ricercatrice.

In edicola

Alla guida della Cortem ecco la terza generazione «Ma la famiglia non basta»
ilNordEst.it

Dal lato paterno il nonno Paolo Budinich: fisico di fama internazionale, fondatore nel 1964 (assieme al Nobel Abdus Salam) del Centro di Fisica Teorica a Trieste e nel 1978 della Sissa, la Scuola internazionale di studi avanzati. «Pensi a quanti intrecci- irrompe Gratton - alla Sissa ora c'è mia figlia che si dà da fare come ricercatrice.

Leggi qui l'articolo

Alla guida della Cortem ecco la terza generazione «Ma la famiglia non basta»
Il Piccolo

Dal lato paterno il nonno Paolo Budinich: fisico di fama internazionale, fondatore nel 1964 (assieme al Nobel Abdus Salam) del Centro di Fisica Teorica a Trieste e nel 1978 della Sissa, la Scuola internazionale di studi avanzati. «Pensi a quanti intrecci- irrompe Gratton - alla Sissa ora c'è mia figlia che si dà da fare come ricercatrice.

In edicola

Alla guida della Cortem ecco la terza generazione «Ma la famiglia non basta»
La Tribuna di Treviso

Dal lato paterno il nonno Paolo Budinich: fisico di fama internazionale, fondatore nel 1964 (assieme al Nobel Abdus Salam) del Centro di Fisica Teorica a Trieste e nel 1978 della Sissa, la Scuola internazionale di studi avanzati. «Pensi a quanti intrecci- irrompe Gratton - alla Sissa ora c'è mia figlia che si dà da fare come ricercatrice.

In edicola

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
L'Adige.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

Con "Quantum Dreams" rotta verso il domani
Il Piccolo

Il futuro delle tecnologie quantistiche prende forma oggi a Trieste. Dalle 9.30, la Sala Luttazzi del Magazzino 26 ospita "Quantum Dreams – Ricerca e impresa nelle tecnologie quantistiche", un evento organizzato da Sissa, Ictp e Fit per tracciare la rotta della rivoluzione quantistica italiana. Focus dell'evento sarà la tavola rotonda delle 11.30, che metterà a confronto colossi come Cineca e Generali con realtà innovative come Rotonium e Quantum Telecommunications Italy.

In edicola

Trieste, progetti per migliorare la salute e la qualita della vita, finanziati dalla regione FVG
Mediterra News

Sono stati presentati da: Alifax srl, Airworks srl, Antonio Miclavez, ASET di Mauro Calligaro, Biofarma srl, Centro Salute Donna e Bambino srl, CoQua Lab srl, Digital Microelectronics srl, Digitalreahab srl, Dott. Dino Paladin, Dr. Schär Spa, EBU sas, Eurospital, Fondazione Italiana Fegato Onlus, GlioGuard srl, IRCCS Burlo Garofolo, IRCCS Centro di Riferimento Oncologico di Aviano, Java Biocolloid Europe srl, Medarchiever srl, Porzio srl, Sissa Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Trieste, Techsigno srl, Televita spa, Transactiva srl, UNITS - Dip. Scienze mediche, chirurgiche e della salute, UNIUD - Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali, VivaBiocell spa.

Leggi qui l'articolo

Dall'attosecondo fino alle stringhe Temi da Nobel: l'eccellenza all'Ictp
Il Piccolo

L'evento sposta l'attenzione sul rapporto tra la ricerca e le imprese nelle tecnologie quantistiche ed è stato organizzato sempre dall'Ictp in collaborazione con la Sissa e con il supporto del Comune di Trieste

In edicola

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
Gazzettadiparma.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
Tiscali

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
La Tribuna di Treviso.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
L'Arena.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

A Trieste domani "quantum dreams" discute il futuro delle tecnologie quantistiche tra ricerca e impresa
Gaeta.it

Chi organizza "quantum dreams" e il contesto internazionale "Quantum dreams" nasce dalla collaborazione tra istituzioni scientifiche di rilievo, tra cui la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati , l'Istituto di fisica teorica e il Future Innovation Technology .

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
il messaggero veneto.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
il Piccolo.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
La Nuova di Venezia e Mestre

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

Quantum Dreams, ricerca e impresa nelle tecnologie quantistiche
giornaletrentino.it

Nell'ambito della settimana di eventi dedicati all'Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica delle Nazioni Unite ed è organizzata da SISSA, ICTP e FIT, in collaborazione con numerose istituzioni e realtà imprenditoriali, domani si svolgerà "Quantum Dreams" sulla ricerca e l'impresa nelle tecnologie quantistiche.

Leggi qui l'articolo

Scienze della vita: 27 progetti per la salute umana finanziati in FVG con oltre 4 milioni
triestecafe.it

Tra i soggetti coinvolti figurano nomi autorevoli del panorama regionale e nazionale, come IRCCS Burlo Garofolo, IRCCS CRO di Aviano, Fondazione Italiana Fegato, SISSA, Alifax, Biofarma, Eurospital, Televita, Dr. Schär, Units, Uniud e molti altri.

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
Corrieredellealpi.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo

La meccanica quantistica passa anche per l'arte e la cultura
ilgiornaledivicenza.it

Ad entrare nello specifico della matematica quantistica è stato poi Giuseppe Mussardo, professore di Fisica Teorica alla Sissa, un tema complesso ma "al quale la gente si sta avvicinando - ha detto - certo c'è ancora una barriera, ma le persone stanno iniziando a familiarizzare".

Leggi qui l'articolo