Press Review

La scomparsa di Boncinelli e il ricordo di Fantoni
Rai FVG - Tg

Il genetista Edoardo Boncinelli durante un appuntamento di Trieste Next Arguto, sagace, uno straordinaro scienziato anche se lui si ostinava a fare soprattutto divulgazione". Così il fisico Stefano Fantoni descrive il collega e conterraneo Edoardo Boncinelli, morto a 84 anni. Toscano come lui, e come lui arrivato a Trieste alla guida della Sissa.

 

Lighthouse Biotech (Utopia SIS) avvia la ricerca con il Meyer di Firenze
BeBeez.it

'La validazione clinica presso il Meyer rappresenta per noi un passo importante: il fatto che sia nata da un'iniziativa autonoma dei ricercatori conferma la rilevanza della nostra tecnologia per rispondere a bisogni reali', ha commentato il team di Lighthouse Biotech, che oltre a Del Ben, medico specializzato in patologia clinica e biochimica clinica presso l'Università di Udine, con un dottorato di ricerca in nanotecnologie presso la Graduate School of Nanotechnology di Trieste, un Master in Complex Actions presso SISSA e un corso di formazione in programmazione software presso il National Instruments di Milano.

leggi qui l'articolo

Addio a Boncinelli, genetista 'esagerato'
laprovinciadicomo.it

Dopo gli anni in cui fu direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, fa ritorno a Milano, dove presso la Facoltà di Filosofia dell'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano insegna Fondamenti biologici della conoscenza.

Morto il genetista Edoardo Boncinelli
Il Piccolo

Nato a Rodi nel 1941, Boncinelli si era laureato in fisica a Firenze. Poi però si è dedicato allo studio della genetica e della biologia molecolare, in particolare allo sviluppo embrionale degli animali superiori e dell'uomo. Dal 2001 al 2004 fu direttore della Sissa, la Scuola internazionale di studi avanzati di Trieste.

In edicola

E' morto Edoardo Boncinelli, fu direttore della Sissa di Trieste
Rainews

Il genetista Edoardo Boncinelli durante un appuntamento di Trieste Next E' morto a milano lo scienziato Edoardo Boncinelli, direttore della Sissa (la Scuola Superiore di Studi Avanzati di Trieste) dal 2001 al 2004.

Leggi qui l'articolo

Si e spento a 84 anni Edoardo Boncinelli, ex direttore della SISSA di Trieste e luminare della genetica
Nordest24

Si è spento a 84 anni Edoardo Boncinelli, figura di spicco nel panorama scientifico internazionale e già direttore della SISSA (Scuola Internazionale Superiore degli Studi Avanzati) di Trieste dal 2001 al 2004.

Leggi qui l'articolo

(ACON) MORTE BONCINELLI. HONSELL (OPEN): ADDIO A SCIENZIATO CON GRANDE UMILT
agenparl

"Esprimiamo profondo cordoglio per la scomparsa di Edoardo Boncinelli, insigne scienziato e divulgatore. Manifestiamo vicinanza alla sua famiglia in questo momento di profondo dolore. Boncinelli, fu Direttore della Sissa negli anni in cui ero rettore dell'Universit? di Udine e ci incontrammo sovente, sia negli eventi ufficiali che a margine delle riunioni.

Leggi qui l'articolo

È morto Edoardo Boncinelli, il genetista che ha spiegato perché mangiamo
Gambero Rosso

Le neuroscienze Nel decennio successivo la sua ricerca si è rivolta al settore delle neuroscienze, individuando le famiglie geniche che regolano l'attività della corteccia cerebrale; tra i vari incarichi, la direzione del laboratorio di biologia molecolare presso l'Istituto San Raffaele di Milano e quella della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Morte Boncinelli: Honsell, mai trascurare i dettagli
ANSA

E' l'insegnamento che Furio Honsell, ex-Rettore dell' Università di Udine dal 2001 al 2008, ricorda di Edoardo Boncinelli, "insigne scienziato e divulgatore" ed ex direttore della Sissa, scomparso ieri.

Leggi qui l'articolo

La scomparsa di Boncinelli e il ricordo di Fantoni
Rainews

Il genetista Edoardo Boncinelli durante un appuntamento di Trieste Next Arguto, sagace, uno straordinaro scienziato anche se lui si ostinava a fare soprattutto divulgazione". Così il fisico Stefano Fantoni descrive il collega e conterraneo Edoardo Boncinelli, morto a 84 anni. Toscano come lui, e come lui arrivato a Trieste alla guida della Sissa.

leggi qui l'articolo

Addio a Boncinelli, il grande scienziato amante della cultura
Fortune Italia

Nel corso della sua lunga carriera, Boncinelli ha guidato prestigiosi istituti, tra cui il laboratorio di biologia molecolare all'Istituto San Raffaele e il Centro di farmacologia cellulare e molecolare del Cnr a Milano, oltre a ricoprire ruoli accademici a Napoli e alla Sissa di Trieste.

leggi qui l'articolo

Morto Edoardo Boncinelli, brillante ricercatore e instancabile divulgatore scientifico
LaVocediVenezia.it

Ha ricoperto anche incarichi accademici di rilievo, insegnando a Napoli e alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste. Ma la sua voce ha saputo farsi sentire ben oltre i confini della comunità scientifica.

leggi qui l'articolo

È scomparso lo scienziato Edoardo Boncinelli. Il cordoglio del Cnr
Quotidiano Sanità

È stato Direttore della SISSA di Trieste e membro EMBO dal 1988, insignito nel 2005 dell'Awards for Communication in the Life Sciences della stessa organizzazione.

leggi qui l'articolo

La scomparsa di Boncinelli e il ricordo di Fantoni
Rai FVG - TG - Web

Il genetista Edoardo Boncinelli durante un appuntamento di Trieste Next Arguto, sagace, uno straordinaro scienziato anche se lui si ostinava a fare soprattutto divulgazione". Così il fisico Stefano Fantoni descrive il collega e conterraneo Edoardo Boncinelli, morto a 84 anni. Toscano come lui, e come lui arrivato a Trieste alla guida della Sissa.

 

È morto Edoardo Boncinelli
Il bigodino

Dopo aver lasciato Napoli, ha guidato il laboratorio di biologia molecolare presso l'Istituto San Raffaele di Milano e in seguito è diventato direttore della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati a Trieste.

leggi qui l'articolo

E' morto Edoardo Boncinelli: genetista che ha insegnato a pensare con il Dna
meteoweb.it

È stato anche direttore della Sissa di Trieste, uno dei più importanti centri internazionali per gli studi avanzati in fisica, biologia e neuroscienze.

Leggi qui l'articolo

È morto Edoardo Boncinelli, genetista di fama mondiale e divulgatore: aveva 84 anni
corriere.it

Nel frattempo aveva lasciato Napoli per Milano. Aveva guidato il laboratorio di biologia molecolare presso l'Istituto San Raffaele della metropoli lombarda e in seguito era stato direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.

leggi qui l'articolo

Addio a Boncinelli lo scienziato che cercava il significato della vita
La Repubblica.it

Laureato in Fisica, divenne uno dei massimi esperti italiani di genetica e di neuroscienze.«Proprio per questo suo approccio trasversale lo volemmo come direttore della Scuola internazionale di studi superiori avanzati (Sissa) nel periodo 2001-2004», ricorda Stefano Fantoni, fisico teorico e direttore dell'istituto triestino subito dopo Boncinelli.

leggi qui l'articolo

L'Università di Trieste tra le migliori in Italia: quinta nella classifica Censis degli atenei medi
Trieste All News

Il capoluogo giuliano ospita infatti realtà d'eccellenza come la SISSA, il Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP), Elettra Sincrotrone, AREA Science Park e numerosi enti internazionali che potenziano l'attrattività e la qualità della formazione.

Leggi qui l'articolo

Morto il genetista Edoardo Boncinelli: aveva 84 anni. Individuò i "geni architetto"
Open

Ha guidato il laboratorio di biologia molecolare presso l'Istituto San Raffaele della metropoli lombarda e in seguito è stato direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi qui l'articolo