Press Review

Tutti i promotori e chi affianca l'iniziativa
Il Messaggero Veneto

Trieste Next è promosso da Gruppo Nem/Il Piccolo, Comune di Trieste, Università di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Sissa, Ogs. Copromotore è la Regione Fvg.

In edicola.

La scienza si confronta dall'Ai al cibo
Il Mattino di Padova

Si parlerà di Intelligenza artificiale, evoluzione e imprese. Ma anche di alimentazione, salute e corpi bionici. Tutti questi argomenti verranno approfonditi durante la XIII edizione di Trieste Next [...] Fino a provare emozioni, o addirittura soffrire di disturbi affettivi e dell'umore: se ne parlerà nel panel, targato Sissa, dal titolo "Can Ai get depressed?".

In edicola.

Venerdì la Notte dei Ricercatori: tutti i luoghi di Sharper Trieste
informatrieste

Venerdì 27 settembre Trieste sarà una delle centinaia di città europee ad ospitare la Notte Europea dei Ricercatori [...]. La festa della ricerca si svolgerà in diversi luoghi della città, dal centro fino al Magazzino 26. Dalle 15.00 alle 22.00 i gazebo del Villaggio Trieste Città della Conoscenza, in piazza Unità d'Italia saranno pronti per accogliere visitatori di ogni età, che potranno giocare, ragionare, discutere e sperimentare con le ricercatrici e i ricercatori sulle tematiche delle tante ricerche portate avanti dagli istituti del territorio: Università di Trieste, OGS, WWF AMP, SISSA [...]

Leggi l'articolo qui.

Venerdì la Notte dei Ricercatori: tutti i luoghi di Sharper Trieste
Prima Friuli

Venerdì 27 settembre Trieste sarà una delle centinaia di città europee ad ospitare la Notte Europea dei Ricercatori [...] La festa della ricerca si svolgerà in diversi luoghi della città , dal centro fino al Magazzino 26. Dalle 15.00 alle 22.00 i gazebo del Villaggio Trieste Città della Conoscenza, in piazza Unità d'Italia saranno pronti per accogliere visitatori di ogni età, che potranno giocare, ragionare, discutere e sperimentare con le ricercatrici e i ricercatori sulle tematiche delle tante ricerche portate avanti dagli istituti del territorio: Università di Trieste, OGS, WWF AMP, SISSA [...]

Leggi l'articolo qui.

20ma edizione Questa volta metti in scena… Le Metamorfosi
informatrieste

S'inaugura la mostra d'arte contemporanea "Da vicino nessuno è normale" al MuCa - Museo della Cantieristica di Monfalcone [...] La mostra a Monfalcone costituisce - come ormai da tradizione - la seconda tappa di "Questa volta metti in scena Le metamorfosi", [...] con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

" Da vicino nessuno è normale" al Muca 50 opere tra cui gli scatti di Erwin Olaf, uno dei più importanti interpreti della fotografia moderna
Instart

S'inaugura la mostra d'arte contemporanea "Da vicino nessuno è normale" al MuCa - Museo della Cantieristica di Monfalcone [...] La mostra a Monfalcone costituisce - come ormai da tradizione - la seconda tappa di "Questa volta metti in scena Le metamorfosi", [...] con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

"Occhi" toscani nello spazio a caccia dei sosia della Terra
Toscana Media News

"Occhi" toscani a caccia dei sosia della Terra nello spazio: sono state realizzate da Leonardo a Campi Bisenzio le unità ottiche dell'osservatorio Plato (PLAnetary Transits and Oscillations of stars) dell'Agenzia spaziale europea (Esa) che dovrà individuare pianeti simili alla Terra e in grado di ospitare forme di vita. [...] L'Italia partecipa con l'Inaf, l'Asi e le Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

"Occhi" toscani nello spazio a caccia dei sosia della Terra
Qui News Firenze

"Occhi" toscani a caccia dei sosia della Terra nello spazio: sono state realizzate da Leonardo a Campi Bisenzio le unità ottiche dell'osservatorio Plato (PLAnetary Transits and Oscillations of stars) dell'Agenzia spaziale europea (Esa) che dovrà individuare pianeti simili alla Terra e in grado di ospitare forme di vita. [...] L'Italia partecipa con l'Inaf, l'Asi e le Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

20^edizione della rassegna espositiva "Questa volta metti in scena Le Metamorfosi"
Prima Friuli

S'inaugura la mostra d'arte contemporanea "Da vicino nessuno è normale" al MuCa - Museo della Cantieristica di Monfalcone [...] La mostra a Monfalcone costituisce - come ormai da tradizione - la seconda tappa di "Questa volta metti in scena Le metamorfosi", [...] con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il contributo e la collaborazione del Comune di Monfalcone, della SISSA, delle Fondazioni Casali ETS, dell'Unione Italiana, della CAN di Pirano, della ZKB e la collaborazione del Comune di Trieste, del CRAF e del Kulturni dom Gorica.

Leggi l'articolo qui.

Trieste Next
Discover Trieste

Il futuro dell'intelligenza artificiale e le nuove frontiere dell'umanità. Da venerdì 27 a domenica 29 settembre torna a Trieste il Festival della Ricerca Scientifica, con un programma di oltre 100 eventi in italiano e in inglese e un parterre di grandi ospiti internazionali. [...] E venerdì 27 settembre, in occasione della Notte europea dei ricercatori, quiz oceanici, cacce al tesoro di vita extraterrestre e materia oscura, concerti matematici e spedizioni polari. Trieste Next-Festival della Ricerca Scientifica è promosso da Comune di Trieste, Università degli Studi di Trieste, ItalyPost, Area Science Park, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati - SISSA

Leggi l'articolo qui.

Il commento / L'esempio di Cordoba per sostenere le startup
Nordest Economia

Il tessuto imprenditoriale del Nord Est necessita di un doveroso rinnovamento e di un profondo aggiornamento strategico. [...] A ben vedere, esistono diverse iniziative che sembrano andare nella giusta direzione e che sono generalmente trainate da programmi a matrice pubblica. Sono iniziative ed organizzazioni come la Sissa e l'Area Science Park di Trieste e l'incubatore Start Cube dell'Università di Padova

Leggi l'articolo qui.

Sharper Night - Notte Europea dei Ricercatori
Discover Trieste

Anche nel 2024 Trieste sarà una delle centinaia di città europee ad ospitare la Notte Europea dei Ricercatori [...] Dalle 15.00 alle 22.00 i gazebo del Villaggio Trieste Città della Conoscenza, in piazza Unità d'Italia saranno pronti per accogliere visitatori di ogni età, che potranno giocare, ragionare, discutere e sperimentare con le ricercatrici e i ricercatori sulle tematiche delle tante ricerche portate avanti dagli istituti del territorio: Università di Trieste, OGS, WWF AMP, SISSA [...]

Leggi l'articolo qui.

È stato vincitore del premio Strega Giovedì al Miela
Il Piccolo

Paolo Giordano è nato a Torino nel 1982. [...] Collabora con il Corriere della Sera. Giovedì, dalle 21 al teatro Miela di Trieste, Giordano sarà protagonista della prima serata di Trieste Next. Introdurrà il direttore del master in comunicazione della Sissa Nico Pitrelli, modererà il vicedirettore cultura ed eventi Nem, con delega a Il Piccolo, Fabrizio Brancoli.

In edicola.

Dai diamanti a Topolino I talenti di Chiara
Il Corriere della Sera

È stata premiata dal capo dello Stato per il premio dell'Accademia dei Lincei alla tesi di laurea [...] Chiara Anzolini, 34 anni, ricercatrice, originaria di Tolmezzo (Udine). [...] Nel 2020 sono rientrata in Italia, con un mese e mezzo di anticipo rispetto alla fine del contratto, e ho deciso di fare un master in Comunicazione della scienza alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati a Trieste.

In edicola.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra
AltoAdige.it

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra
L'Eco di Bergamo

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra: l'osservatorio Plato dell'Esa, che parla italiano
Meteo Web

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra
giornaletrentino.it

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Primi occhi per il cacciatore dei sosia della Terra
ANSA

Riuscire a scovare, fra migliaia e migliaia di stelle, quelle che ospitano dei sosia della Terra  [...]. E' questo l'obiettivo ambizioso di Plato , la missione dell'Agenzia Spaziale Europea che nasce da una vastissima collaborazione di industrie ed enti di ricerca di tutta l'Europa. [...] L'Italia i partecipa con l'Inaf, l'Asi e Università di Padova, Torino, Federico II di Napoli e Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

"Questa Volta Metti in Scena" al via la nuova edizione dedicata al tema "Le Metamorfosi"
Libero 24x7

Apre la rassegna la mostra ' A me gli occhi ' al Civico Museo Sartorio, in Largo Papa Giovanni XXIII, 1 a Trieste, in collaborazione con il Comune di Trieste e progettata con la collaborazione della SISSA

Leggi l'articolo qui.