Press Review

Dementia symptoms: Has your loved one asked you this recently? Early warning sign
Express.co.uk

The systematic review by SISSA Researcher, Marilena Aiello, in collaboration with Vincenzo Silani (IRCCS Istituto Auxologico Milan) and Raffaella Rumiati, SISSA professor and coordinator of the iNSuLa laboratory (Neuroscience and Society), aimed to provide an insight into the brain mechanisms that produce these usual symptoms.

Read the article

Intelligenza artificiale e il sistema paese. Sabato 27 giugno il webinar di Lettera 150
Paese Italia

Il convegno online è promosso da Lettera 150, l' associazione per la ripartenza dopo il coronavirus, promossa dal giurista Giuseppe Valditara dell' Università di Torino. […] Tra gli interventi Stefano Ruffo con 'Ai: prospettive su ricerca e istruzione superiore in Italia’.

Leggi l’articolo

Innovazione, sabato 27 giugno webinar 'Intelligenza artificiale e il sistema paese’
Adnkronos

L'Italia sarà in grado di cogliere l’opportunità dell’intelligenza artificiale? Se ne discuterà durante il webinar 'Intelligenza artificiale e il sistema paese’. […] Tra gli interventi Stefano Ruffo con 'Ai: prospettive su ricerca e istruzione superiore in Italia’.

Leggi l’articolo

Innovazione, sabato 27 giugno webinar 'Intelligenza artificiale e il sistema paese’
Yahoo! Notizie

L'Italia sarà in grado di cogliere l’opportunità dell’intelligenza artificiale? Se ne discuterà durante il webinar 'Intelligenza artificiale e il sistema paese’. […] Tra gli interventi Stefano Ruffo con 'Ai: prospettive su ricerca e istruzione superiore in Italia’.

Leggi l’articolo

Einstein aveva ragione? Dai buchi neri la risposta
CorriereQuotidiano.it

Una ambizione: quella di provare a svelare la composizione dell' Universo: "il "Problema" aperto della cosmologia attuale". Sono queste le finalità del progetto "Gravity from Astrophysical to Microscopic Scales" avviato da Enrico Barausse, fisico gravitazionale e docente della Scuola internazionale superiore di Studi avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi l’articolo

Einstein aveva ragione? Dai buchi neri la risposta
ANSA FVG

Studio Sissa tenta di conoscere la composizione dell’Universo. […] una ambizione: quella di provare a svelare la composizione dell' Universo: "il "Problema" aperto della cosmologia attuale". Sono queste le finalità del progetto "Gravity from Astrophysical to Microscopic Scales" avviato da Enrico Barausse, fisico gravitazionale e docente della Scuola internazionale superiore di Studi avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi l’articolo

MONDOFUTURO: incontri di scienza, fantascienza e futurologia
Trieste All News

L'incontro online sarà anche l'occasione per presentare 'Nel contagio' (Einaudi), libro dedicato all'emergenza Covid i cui proventi finanzieranno due borse di studio alla SISSA di Trieste. […] Il progetto Mondofuturo, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di EuroScience Open Forum - ESOF2020 Trieste.

Leggi l’articolo

Il contagio misura di un mondo completamente interconnesso
Rainews

Un dialogo, online, in diretta sulla pagina Facebook del festival alle 18, con i giornalisti Fabio Pagan e Simona Regina che sarà anche l'occasione per presentare "Nel contagio", libro dedicato all'emergenza Covid i cui proventi finanzieranno due borse di studio alla Sissa di Trieste.

Leggi l’articolo

Esof2020:da 5G a cybersecurity,in 1200 partecipano a EuroDig
Msn

Virtualmente ospitato dall'"Abdus Salam" International Centre for Theoretical Physics (Ictp) e organizzato in cooperazione con Ministero dell'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) e l'Università di Trieste, EuroDig ha riunito rappresentanti del mondo accademico, istituzioni pubbliche e private, stakeholder del mondo politico e della cittadinanza per dialogare su Internet e su una sua gestione sicura ed equa.

Leggi l’articolo

Istraivanje: Crne rupe nisu trodimenzionalne ve dvodimenzionalne, kao hologrami
Index

Istraivanje su proveli znanstvenici s instituta Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), Meunarodnog centra za teorijsku fiziku (ICTP) i talijanskog Nacionalnog instituta za nuklearnu fiziku (INFN).

Read the article

Con Mondofuturo si dibatte online su scienza e fantascienza
Il Piccolo

L'incontro sarà anche l'occasione per presentare 'Nel contagio' (Einaudi), libro dedicato all'emergenza Covid i cui proventi finanzieranno due borse di studio alla SISSA di Trieste. […] Mondofuturo è un progetto ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, e si avvale del patrocinio della Sissa, di Area Science Park e di Esof2020 Trieste.

In edicola

Anteprima virtuale dedicata a fake e cybersecurity
Il Piccolo

Sono alcuni dei temi affrontati nei giorni scorsi a Trieste durante EuroDig […] aprendo così la strada all'EuroScience Open Forum previsto a settembre. L'evento è stato virtualmente ospitato dall'Ictp e organizzato in cooperazione con ministero dell'Innovazione e delle Tecnologie, Sissa e Università di Trieste.

In edicola

Il cammino può iniziare partendo dall’Italia
Il Giorno

Ecco dove laurearsi per affrontare le nuove frontiere dell'automazione industriale, dell'analisi dei dati e dell'apprendimento automatico. […] A Trieste spicca il corso in Data science and scientific computing, in collaborazione con l'Università di Udine, la Sissa e l'Ictp.

In edicola

A Mondofuturo si dibatte su scienza e fantascienza Primo ospite Giordano
Il Piccolo (ed. Gorizia)

L'incontro sarà anche l'occasione per presentare 'Nel contagio' (Einaudi), libro dedicato all'emergenza Covid i cui proventi finanzieranno due borse di studio alla SISSA di Trieste. […] Mondofuturo è un progetto ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, e si avvale del patrocinio della Sissa, di Area Science Park e di Esof2020 Trieste.

In edicola

Paolo Giordano ospite di Mondofuturo del Trieste Science+Fiction festival
Il friuli.it

L'incontro online sarà anche l'occasione per presentare 'Nel contagio' (Einaudi), libro dedicato all'emergenza Covid i cui proventi finanzieranno due borse di studio alla SISSA di Trieste. […] Il progetto Mondofuturo, ideato e realizzato da La Cappella Underground e Trieste Science+Fiction Festival, si avvale del patrocinio della SISSA - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, di Area Science Park e di EuroScience Open Forum - ESOF2020 Trieste.

Leggi l’articolo

Esof2020: da 5G a cybersecurity, in 1200 partecipano a EuroDig
ANSA FVG

Virtualmente ospitato dall'"Abdus Salam" International Centre for Theoretical Physics (Ictp) e organizzato in cooperazione con Ministero dell'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) e l'Università di Trieste, EuroDig ha riunito rappresentanti del mondo accademico, istituzioni pubbliche e private, stakeholder del mondo politico e della cittadinanza per dialogare su Internet e su una sua gestione sicura ed equa.

Leggi l’articolo

Mondo Futuro: incontri di scienza, fantascienza e futurologia
Friuli Sera

L'incontro sarà anche l'occasione per presentare 'Nel contagio' (Einaudi), libro dedicato all'emergenza Covid i cui proventi finanzieranno due borse di studio alla SISSA di Trieste.

Leggi l’articolo

Esof2020, si parlerà di 5G a Cybersecurity
triestecafe.it

Virtualmente ospitato dall'"Abdus Salam" International Centre for Theoretical Physics (Ictp) e organizzato in cooperazione con Ministero dell'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa) e l'Università di Trieste, EuroDig ha riunito rappresentanti del mondo accademico, istituzioni pubbliche e private, stakeholder del mondo politico e della cittadinanza per dialogare su Internet e su una sua gestione sicura ed equa.

Leggi l’articolo

Il nome collocato fra due grandi come Geymonat e Feyerabend
Gazzetta di Mantova

I saggi di Thomas Kuhn e di molti altri che contribuirono a diradare le nebbie che avvolgevano il pensiero scientifico, vennero tradotti e pubblicati in Italia solo a partire dagli anni '80, per impulso principalmente di Giulio Giorello, scomparso lunedì a Milano, vittima del Covid-19. […] Ricordo una comunicazione che Giorello tenne nel 2003 alla Sissa di Trieste, nella quale paragonava il "metodo" di Amleto ("C'è del metodo nella sua follia") a quello adottato dal Principe.

In edicola

Davide Zoccolan e Paolo Giordano a Radar
Rai - Radio FVG – Radar

Davide Zoccolan presenta il suo ultimo studio sui meccanismi di apprendimento visivo. Paolo Giordano racconta "Nel contagio" (Einaudi, 2020).

Ascolta le interviste (puntata del 16.06.20, da 16.30 e 35.10)