The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Press Review
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
Business Wire
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
BioSpace
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
Acrofam
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
streetinsider.com
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Sofinnova Partners Announces Three New Investments From Its Fund Dedicated to Italian Scientific Research
Acrofam
The company' s research activities are performed in collaboration with Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA), a scientific center of excellence in Trieste.
Sofinnova Partners annuncia il finanziamento di tre nuovi investimenti dedicati alla ricerca scientifica italiana
Acrofam
Le attività di ricerca della società sono svolte in collaborazione con la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, un centro scientifico di eccellenza a Trieste.
L’epidemia delle cure mancate | nel 2020 | 73 milioni di diagnosi in meno
Zazoom
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Guariremo dal covid e moriremo di cancro
Dagospia
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Malati«non-Covid», l’anno scorso 73milioni di diagnosi in meno
Il Corriere della Sera
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
In edicola
Tumori, infarti, visite rinviate: gli effetti collaterali del Covid
Leggo
L'inchiesta, firmata da Riccardo Saporiti, è stato promosso dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA grazie a una donazione dello scrittore Paolo Giordano.
Esami e cure rinviate durante la pandemia, in un' inchiesta i dati sui "pazienti dimenticati"
Varese News
L'inchiesta, firmata da Riccardo Saporiti, è stato promosso dal Laboratorio interdisciplinare della SISSA grazie a una donazione dello scrittore Paolo Giordano.
Tra cielo e terra a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar WEB
Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi presentano "Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo" (Dedalo 2021).
Tra cielo e terra a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar
Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi presentano "Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo" (Dedalo 2021).
Mario Spera a Trieste in Diretta
Telequattro WEB
Mario Spera del gruppo di Astrofisica e Cosmologia della SISSA, come la recente osservazione dello scontro tra un buco nero e una stella di neutroni insieme a Edoardo Milotti dell'INAF.
Mario Spera a Trieste in Diretta
Telequattro
Mario Spera del gruppo di Astrofisica e Cosmologia della SISSA, come la recente osservazione dello scontro tra un buco nero e una stella di neutroni insieme a Edoardo Milotti dell'INAF.
Malati«non-Covid», l’anno scorso 73milioni di diagnosi in meno
Il Corriere della Sera.it
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Malati«non-Covid», l’anno scorso 73milioni di diagnosi in meno
The world news - Italy
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Malati«non-Covid», l’anno scorso 73milioni di diagnosi in meno
Msn
Un' inchiesta di Roberto Saporiti della Sissa di Trieste documenta come dall' inizio del primo lockdown il governo abbia «rimodulato l' attività differibile» del sistema sanitario.
Le neuroscienze spiegate ai più piccoli in un libro di Turconi
Il Piccolo
Marcello Turconi è un ex studente del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" della Sissa.
In edicola
La stimolazione del nervo ottico per non vedenti
Il Piccolo
Un gruppo di ricercatori del Politecnico federale di Losanna - Epfl e della Scuola Superiore Sant' Anna guidato da Silvestro Micera, neuro-ingegnere, in collaborazione con Davide Zoccolan, responsabile del Laboratorio di Neuroscienze Visive della Scuola Internazionale di Studi Avanzati - Sissa, ha dimostrato, mediante simulazioni al calcolatore, come la stimolazione del nervo ottico sia potenzialmente in grado di far recuperare una forma rudimentale di visione nei non vedenti.
In edicola