Press Review

Digitalizzazione e robot protagonisti di un incontro alla Centrale Idrodinamica
Il Piccolo

Se ne parlerà nel corso di "Bing Bang Data: leadership for digital transformation", incontro organizzato dal Rotary Club Trieste martedì alla Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio. Verrano approfonditi i risvolti di una rivoluzione scientifica disegnata dalla tecnologia e dai mezzi di comunicazione, spunti articolati da esperti di fama internazionale dell'Università di Trieste, Ictp, Politecnico di Milano, Imperial College London, Sissa, Ibm Italia, Eurotech, Wass e Università di Perugia, Wartsila Italia, Procter&Gamble Northern Europe Analyst.

In edicola

Tre giorni sulle Dolomiti con Smact per conoscere tutti i vantaggi di Industria 4.0
Innovation Post

Venerdì 25 Settembre parteciperà Gianluigi Rozza, della Sissa di Trieste, sul tema dell’Artificial Intelligence.

Leggi l’articolo

Meraviglie nel Parco: l'incanto pervade Duino Aurisina
Trieste All News

Fra gli alberi dell’Adventure Park, alle ore 20.30, spettacolare performance teatrale, scritta da Chiara Boscaro e Marco Di Stefano. Regia di Marco Casazza.  Con Giovanni Boni, Marzia Postogna, Francesco Godina, Anna Godina e Davide Rossi. Evento realizzato da La Contrada – Teatro Stabile di Trieste, inserito nella rassegna Science in the City Festival di ESOF 2020 Trieste. La piecé ruota intorno all’impegno del Nobel per la fisica Abdus Salam per i giovani scienziati del terzo mondo, in parallelo una storia d’amore a Trieste e un mistero da svelare alla SISSA.

Leggi l’articolo

"Zeus e l'Aquila" in tour con la Pepe
Il Gazzettino (ed Udine)

Dopo il debutto a Udine il 29 agosto, lo spettacolo sarà proposto il 31 agosto alla Sissa di Trieste

In edicola

"Il viaggio della pietra - Da Aurisina al mondo": l'ondeggiar dell'uomo nel contemporaneo
Trieste All News

Alle ore 20:30 ci sarà La Ricerca della Simmetria / Teatro La Contrada – Trieste. Evento realizzato da La Contrada – Teatro Stabile di Trieste , inserito nella rassegna Science in the City Festival di ESOF 2020 Trieste . La pièce ruota intorno all’impegno del Nobel per la fisica Abdus Salam per i giovani scienziati del terzo mondo, in parallelo una storia d’amore a Trieste e un mistero da svelare alla SISSA.

Leggi l’articolo

Il "Festival del vento e della pietra" porta Aurisina nel mondo con la scultura
Trieste Prima

Alle ore 20:30 ci sarà La Ricerca della Simmetria / Teatro La Contrada – Trieste. Evento realizzato da La Contrada – Teatro Stabile di Trieste , inserito nella rassegna Science in the City Festival di ESOF 2020 Trieste . La pièce ruota intorno all’impegno del Nobel per la fisica Abdus Salam per i giovani scienziati del terzo mondo, in parallelo una storia d’amore a Trieste e un mistero da svelare alla SISSA.

Leggi l’articolo

Federico Grasselli a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar

L'intervista a Federico Grasselli che racconta lo studio condotto in SISSA sul passato e presente dei giganti di ghiccio come Urano e Nettuno.

Ascolta l'intervista (puntata del 25/08/2020 da 18.50)

Il fisico Alessio studia l’utilizzo delle intelligenze artificiali
Il Piccolo

Alla Sissa ha fatto il post doc e ha iniziato ad approfondire l' analisi dei dati, affiancando gruppi sperimentali molto diversi: «Dalla neurobiologia alle neuroscienze cognitive dove mi occupavo di reti neurali biologiche. Poi sono ritornato a lavorare con gruppi di fisici in sinergia con studiosi di neuroscienze cognitive per esaminare alcune caratteristiche delle reti artificiali». Ora lavora all' Aria Science Park, è un tecnologo, studia gli aspetti applicativi della ricerca. Nello specifico si occupa di Machine learning

In edicola

Il cervello di lui e di lei: le differenze fra uomo e donna
Rete News

Raffaella Rumiati, docente di Neuroscienze cognitive alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste, ci tiene a precisare che la grandezza dei cervelli di entrambi non gioca nessun ruolo

Leggi l’articolo

Scienza e Arte: storia di una relazione possibile
ILboLive.it

Sul Bo Live continuiamo a esplorare i territori abitati da cultura scientifica e umanistica, cercando di analizzarne le relazioni nel presente, ricordando esempi e percorsi del passato e lanciando uno sguardo al futuro. Lo facciamo, ora, guidati da Gianni Zanarini, docente di Scienza e letteratura alla Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, il quale ha pubblicato saggi di carattere scientifico, epistemologico e musicologico e collaborato all'Enciclopedia della musica di Einaudi.

Leggi l’articolo

Inside the ice giants of space
Phys.org

A new theoretical method paves the way to modeling the interior of the ice giants Uranus and Neptune, thanks to computer simulations on the water contained within them. The tool, developed by scientists from SISSA in Trieste and the University of California at Los Angeles and recently published in Nature Communications, allows one to analyze thermal and electric processes occurring at physical conditions that are often impossible to reproduce experimentally, with a much easier and low-cost approach.

Read the article

Ill Direttore della SISSA a RADAR
Rai - Radio FVG – Radar

Il Direttore della SISSA Stefano Ruffo presenta insieme a Massimo Paoli (TWAS) il nuovo programma per la formazione e la cooperazione di giovani ricercatori e ricercatrici provenienti dai Paesi più poveri. L'iniziativa è sostenuta da TWAS, in collaborazione con la SISSA e l'Accademia dei Lincei ed è supportata dalla Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.

Ascolta il podcast (puntata del 18/08/2020 da 51.45)

 

Young scientists from Least Developed Countries who hold an MSc (or higher degree) can visit laboratories located in Trieste, Italy, such as SISSA, for three months to carry out collaborative research projects in Physics, Neuroscience, Mathematics, Science Outreach as well as COVID-related projects and that fall under the umbrella of the United Nations Sustainable Development Goals (SDGs). 

The Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and the Italian Agency for Development Cooperation, through TWAS, will cover travel expenses and provide subsistence costs for the stay in Italy. The administration and financial operation of TWAS is undertaken by UNESCO in accordance with an agreement signed by the two organizations.

 

Difetti nel funzionamento dello spliceosoma, responsabili di più di 200 malattie tra cui 33 tipi di tumore
Xagena Salute

Uno studio dell'Istituto officina dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche ( Cnr-Iom ) in collaborazione con Sissa ( Scuola internazionale superiore di studi avanzati ) fa luce sul funzionamento dello spliceosoma, un complesso sistema cellulare, composto da proteine e RNA, responsabile di un processo di taglia e cuci con il quale si opera la sintesi proteica.

Leggi l’articolo

All'interno di Urano e Nettuno potrebbe esistere un tipo di acqua davvero molto strana
everyeye.it

Gli scienziati, grazie a un modello computerizzato teorico, sono riusciti a scrutare all'interno delle profondità di Urano e Nettuno. Con questo strumento è stata studiata la conduttività termica ed elettrica dell' acqua che può essere trovata all' interno di questi misteriosissimi giganti di ghiaccio. Secondo una dichiarazione della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e dall'Università della California a Los Angeles, i due pianeti sono probabilmente composti principalmente da acqua e Urano potrebbe anche avere un nucleo congelato.

Leggi l’articolo

"Trex", supercomputer per superare gli Usa
Il Piccolo

Anche la Sissa nel progetto che mira a sviluppare metodi di simulazione chimico-quantistica ad alta precisione.

In edicola

Selidiki Air di Planet Uranus dan Neptunus, Ilmuwan Pakai Cara Ini
Kompas

Penelitian ini dilakukan para ilmuwan dari International School for Advanced Studies (SISSA) di Trieste, Italia dan University of California di Los Angeles. Para peneliti SISSA tersebut memperkirakan kemungkinan besar beberapa planet terdiri dari air, dan kemungkinan Uranus memiliki inti beku.

Read the article

Esof2020, Al mercato l'opera tessile collettiva 'con un filo - tra arte e geometria’
triestecafe.it

Ispirandosi al lavoro della matematica professoressa Daina Taimina (Crocheting Adventures with Hyperbolic Planes) della Cornell University, l'opera collettiva - ideata questa volta per celebrare Trieste come città della Scienza - mescolerà didattica tessile a nozioni matematico geometriche, puntando a coinvolgere giocosamente il pubblico, come già accaduto durante il Sissa Student Day dello scorso 13 febbraio, nel corso di uno dei Seminari di Matematica Tattile proposto agli studenti per testare e perfezionare il progetto.

Leggi l’articolo

ESOF 2020, L'arte tessile si scopre "scientifica" con Picknitartcafè
Trieste All News

Ispirandosi al lavoro della matematica professoressa Daina Taimina ( Crocheting Adventures with Hyperbolic Planes ) della Cornell University, l' opera collettiva - ideata questa volta per celebrare Trieste come città della Scienza - mescolerà didattica tessile a nozioni matematico geometriche, puntando a coinvolgere giocosamente il pubblico, come già accaduto durante il Sissa Student Day dello scorso 13 febbraio, nel corso di uno dei Seminari di Matematica Tattile proposto agli studenti per testare e perfezionare il progetto.

Leggi l’articolo

Experts believe Neptune and Uranus 'primarily' composed of water
Fox News

The researchers, with the International School for Advanced Studies in Italy and UCLA, looked at the three possible phases of water that could exist on the planets ice, liquid and superionic, and noted that the findings should give scientists new ideas on what to look for. In such exotic physical conditions, we cannot think of ice as we are used to.

Read the article

Ricerca: studio, da stati materia via per computer quantistici
Msn

Quanti e quali stati può avere la materia quantistica fuori equilibrio? Scoprirlo potrebbe essere utile in futuro per costruire ad esempio un computer quantistico. Parte anche da questo presupposto il progetto di ricerca 'Nemo', che la Scuola internazionale di Studi superiori avanzati (Sissa) di Trieste sta portando avanti dal 2018.

Leggi l’articolo