Press Review

La tecnologia quantistica per collegare i porti
Il Mattino di Padova

Applicare le nuove quantistiche alla sicurezza delle comunicazioni e delle filiere logistiche. È l'obiettivo che le Autorità portuali di Venezia, Trieste e Ravenna porteranno avanti grazie al finanziamento Pnrr [...] L'Autorità portuale lavora da tempo a queste soluzioni. Al 2022 risale la convenzione con Sissa, Università di Trieste, Area Science Park e Cnr, cui si sono poi aggiunte realtà private come Tal-Siot (la società di gestione dell'Oleodotto transalpino), Telsy (controllata di Tim specializzata in cybersicurezza) e Quantum Telecommunications Italy (prima impresa italiana a produrre sistemi Qkd).

In edicola.

New benchmark helps solve the hardest quantum problems
My science

Predicting the behavior of many interacting quantum particles is a complicated process but is key to harness quantum computing for real-world applications. A collaboration of researchers led by EPFL has developed a method for comparing quantum algorithms and identifying which quantum problems are the hardest to solve. [...] List of contributors [...] International School for Advanced Studies (SISSA)

Read the article here.

Nella nuova puntata di Gen-Q, in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la Fisica si scopre in cucina
SpettacoloMusicaSport

Nella nuova puntata di " Gen-Q2 ", in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la fisica si esplora in cucina. Virginia Benzi, soprannominata " Quantum Girl ", accompagna il pubblico tra chef e giovani apprendisti alla scoperta delle formule da raccontare e della bellezza nascosta della fisica tra pentole e fornelli. [...] Ospite della puntata è Anna D'Errico, neuroscienziata specializzata in olfatto, autrice e performer indipendente, che ha condotto ricerche presso Sissa di Trieste, al Max Planck Institute of Biophysics e alla Goethe Universität di Francoforte.

Leggi l'articolo qui.

The V-Score: A New Metric for Quantitatively Measuring Quantum Advantage in Ground State Problems
The Quantum Insider

IBM and researchers from 28 other institutions introduced the "V-score," a new metric published in Science , to benchmark and compare quantum and classical algorithms for solving ground state problems. [...] The 29 contributing institutions on the study include the [...] International School for Advanced Studies (SISSA)

Read the article here.

Una bussola per guidare i computer quantistici
italianpress.eu

[...] Uno strumento denominato chiama V-score e il risultato di un grande studio internazionale pubblicato su Science e coordinato dall'italiano Giuseppe Carleo del Politecnico di Losanna Epfl, che ha coinvolto anche Sandro Sorella, della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Federico Becca, dell'Università di Trieste e Luca Tocchio del Politecnico di Torino.

Leggi l'articolo qui.

Gen-Q Generazione Quantum
rai.it

Nella nuova puntata di " Gen-Q2 ", in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la fisica si esplora in cucina. Virginia Benzi, soprannominata " Quantum Girl ", accompagna il pubblico tra chef e giovani apprendisti alla scoperta delle formule da raccontare e della bellezza nascosta della fisica tra pentole e fornelli. [...] Ospite della puntata è Anna D'Errico, neuroscienziata specializzata in olfatto, autrice e performer indipendente, che ha condotto ricerche presso Sissa di Trieste, al Max Planck Institute of Biophysics e alla Goethe Universität di Francoforte.

Leggi l'articolo qui.

Il Porto di Trieste sperimenta le comunicazioni quantistiche
Nordest Economia

Applicare le nuove tecnologie quantistiche alla sicurezza delle comunicazioni e delle filiere logistiche. È l'obiettivo che l'Autorità portuale di Trieste perseguirà assieme alle consorelle di Venezia e Ravenna [...] Al 2022 risale la convenzione con Sissa, Università di Trieste, Area Science Park e Cnr, cui si sono poi aggiunte realtà private come Tal-Siot (la società di gestione dell'Oleodotto transalpino), Telsy (controllata di Tim specializzata in cybersicurezza) e Quantum Telecommunications Italy (prima impresa italiana a produrre sistemi Qkd).

Leggi l'articolo qui.

Gen-Q Generazione Quantum
Be star - Home

Nella nuova puntata di " Gen-Q ", in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la fisica si esplora in cucina. Virginia Benzi, soprannominata " Quantum Girl ", accompagna il pubblico tra chef e giovani apprendisti alla scoperta delle formule da raccontare e della bellezza nascosta della fisica tra pentole e fornelli. [...] Ospite della puntata è Anna D'Errico, neuroscienziata specializzata in olfatto, autrice e performer indipendente, che ha condotto ricerche presso Sissa di Trieste, al Max Planck Institute of Biophysics e alla Goethe Universität di Francoforte.

Leggi l'articolo qui.

Gen-Q Generazione Quantum
Il Decoder

Nella nuova puntata di " Gen-Q2 ", in esclusiva su RaiPlay da venerdì 18 ottobre, la fisica si esplora in cucina. Virginia Benzi, soprannominata " Quantum Girl ", accompagna il pubblico tra chef e giovani apprendisti alla scoperta delle formule da raccontare e della bellezza nascosta della fisica tra pentole e fornelli. [...] Ospite della puntata è Anna D'Errico, neuroscienziata specializzata in olfatto, autrice e performer indipendente, che ha condotto ricerche presso Sissa di Trieste, al Max Planck Institute of Biophysics e alla Goethe Universität di Francoforte.

Leggi l'articolo qui.

«La bellezza della natura. Ecco ciò che unisce scienza e fede». Il dibattito al Centro culturale Monte Brè su scienza e fede
Catt

«Dio. La scienza, le prove. L'alba di una rivoluzione» è il titolo del libro di Michel-Yves Bolloré e Olivier Bonnassies, pubblicato di recente, testo che fa discutere scienziati e teologi un po' ovunque. Se ne è parlato in un dibattito tra esperti di entrambi i campi lunedì al Centro culturale «Monte Brè» a Lugano. Moderati da Michele Zorzi sono intervenuti il ticinese don Lorenzo De Vittori, addottoratosi prima del sacerdozio in fisica teorica al Politecnico di Zurigo e Massimiliano Berti, ordinario di matematica alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste.

Leggi l'articolo qui.

Una bussola per guidare i computer quantistici
Tiscali

[...] Uno strumento denominato chiama V-score e il risultato di un grande studio internazionale pubblicato su Science e coordinato dall'italiano Giuseppe Carleo del Politecnico di Losanna Epfl, che ha coinvolto anche Sandro Sorella, della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Federico Becca, dell'Università di Trieste e Luca Tocchio del Politecnico di Torino.

Leggi l'articolo qui.

Il Porto di Trieste sperimenta le comunicazioni quantistiche
Il Piccolo

Applicare le nuove quantistiche alla sicurezza delle comunicazioni e delle filiere logistiche. È l'obiettivo che le Autorità portuali di Venezia, Trieste e Ravenna porteranno avanti grazie al finanziamento Pnrr [...] L'Autorità portuale lavora da tempo a queste soluzioni. Al 2022 risale la convenzione con Sissa, Università di Trieste, Area Science Park e Cnr, cui si sono poi aggiunte realtà private come Tal-Siot (la società di gestione dell'Oleodotto transalpino), Telsy (controllata di Tim specializzata in cybersicurezza) e Quantum Telecommunications Italy (prima impresa italiana a produrre sistemi Qkd).

In edicola.

I porti del Nord Est sperimentano le comunicazioni quantistiche
La Nuova di Venezia e Mestre

Applicare le nuove quantistiche alla sicurezza delle comunicazioni e delle filiere logistiche. È l'obiettivo che le Autorità portuali di Venezia, Trieste e Ravenna porteranno avanti grazie al finanziamento Pnrr [...] L'Autorità portuale lavora da tempo a queste soluzioni. Al 2022 risale la convenzione con Sissa, Università di Trieste, Area Science Park e Cnr, cui si sono poi aggiunte realtà private come Tal-Siot (la società di gestione dell'Oleodotto transalpino), Telsy (controllata di Tim specializzata in cybersicurezza) e Quantum Telecommunications Italy (prima impresa italiana a produrre sistemi Qkd).

In edicola.

Gen-Q: La fisica in cucina con Virginia Benzi su RaiPlay dal 18 ottobre
Lifestyle Blog

La scienza si fa appetitosa nella nuova puntata di "Gen-Q, Generazione Quantum" [...] La puntata si arricchisce con la presenza di Anna D'Errico , neuroscienziata specializzata in olfatto. Il suo background di ricerca presso istituzioni prestigiose come la SISSA di Trieste e il Max Planck Institute of Biophysics, unito alla sua attività di autrice e performer, promette di aggiungere una prospettiva unica all'esplorazione sensoriale della scienza in cucina.

Leggi l'articolo qui.

Miramare: riprende il ciclo "Grandi incontri", astrofisica e cosmologia protagoniste
La Voce del Nordest

Riprendono le iniziative di divulgazione scientifica del ciclo "Grandi incontri a Miramare". [...] Il primo incontro si terrà nella Sala del Trono del Museo di Miramare il 23 ottobre 2024 alle ore 17. Avrà per titolo "La descrizione di un attimo: una breve storia del tempo" e sarà condotto da Stefano Liberati (SISSA), direttore dell'Istituto di Fisica Fondamentale dell'Universo.

Leggi l'articolo qui.

Svelato doppio ruolo del gene che forma la corteccia cerebrale
giornaletrentino.it

Il gene Foxg1 non solo funziona come conduttore d'orchestra dello sviluppo del cervello anteriore regolando la trascrizione dell'Rna, ma ha un ruolo di regolazione diretta nella traduzione dell'mRna, cioè nella produzione delle proteine. E' la scoperta contenuta in uno studio del Laboratory of Cerebral cortex development della Sissa

Leggi l'articolo qui.

Tavagnacco Artificial Intelligence Forum: Città Generative e Società Contemporanee
Adriaeco.eu

Da venerdì 18 a domenica 20 ottobre Tavagnacco (UD) diventerà il fulcro del dibattito sull'intelligenza artificiale e il futuro delle città.[...] n il supporto della Regione Friuli Venezia Giulia nell'ambito delle iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica, l'evento vedrà la partecipazione, quali partner di progetto di Psicoattività APS, SISSA, Università di Udine.

Leggi l'articolo qui.

Svelato doppio ruolo del gene che forma la corteccia cerebrale
AltoAdige.it

Il gene Foxg1 non solo funziona come conduttore d'orchestra dello sviluppo del cervello anteriore regolando la trascrizione dell'Rna, ma ha un ruolo di regolazione diretta nella traduzione dell'mRna, cioè nella produzione delle proteine. E' la scoperta contenuta in uno studio del Laboratory of Cerebral cortex development della Sissa

Leggi l'articolo qui.

Viaggio nel lato oscuro dell'Universo, ultima frontiera dell'astrofisica. Il ruolo di Trieste col prof. Alex Saro
Trieste All News

[...] Proprio questo sabato 19 ottobre si terrà, alla Polse di Cougnes di Zuglio , la conferenza di Saro ' Viaggio nel lato oscuro dell'Universo [...] Trieste in quest'ambito gioca un ruolo chiave con INAF e Dipartimento di Fisica di UniTS. In realtà c'è anche la SISSA: tutti e tre giocano un ruolo fondamentale, tanto sotto il profilo tecnologico (ad es. per lo stesso satellite Euclid), quanto sotto il profilo scientifico

Leggi l'articolo qui.

Prolusione ai Trecento per l'anno accademico
La Tribuna di Treviso

Oggi alle 16.30 nel Salone Palazzo dei Trecento cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico della Società Dante Alighieri-Comitato di Treviso. Giuseppe Mussardi, docente di Fisica Teorica al Sissa di Trieste e Gaspare Polizzi, docente di Pedagogia all'Università di Pisa, terranno la Lectio Magistralis "Tra cielo e terra. In viaggio con Dante Alighieri e Marco Polo"

In edicola.