Press Review

Alta formazione: Rosolen, 30,4 mln in 3 anni a Sistema universitario
Il Gazzettino.it

Il 90% delle risorse sulle tre annualità è destinato alle Università di Trieste e Udine e alla Sissa (28,5 milioni di euro); la parte restante è destinata ai conservatori di musica del Friuli Venezia Giulia (Tartini di Trieste e Tomadini di Udine), per 1,9 milioni di euro.

Leggi qui l'articolo

Alta formazione: 30,4 mln in 3 anni a Sistema universitario
Il friuli.it

Il 90% delle risorse sulle tre annualità è destinato alle Università di Trieste e Udine e alla Sissa (28,5 milioni di euro); la parte restante è destinata ai conservatori di musica del Friuli Venezia Giulia (Tartini di Trieste e Tomadini di Udine), per 1,9 milioni di euro.

Leggi qui l'articolo

Torna a Trieste FameLab 2025: aperte le iscrizioni
Portale Uniits

Trieste torna ad essere il palcoscenico della comunicazione scientifica con le selezioni locali di FameLab 2025 . Il primo classificato alla selezione locale si aggiudicherà un premio in denaro di 400 euro e avrà l'opportunità di partecipare alla finale nazionale e alla masterclass. In più, potrà assistere a un corso del Master in Comunicazione della Scienza "Franco Prattico" alla SISSA di Trieste.

Leggi qui l'articolo

DALLA SISSA DI TRIESTE STUDIO SUL CERVELLO CHE ELABORA SPAZIO E TEMPO
Tilancio

Un innovativo studio alla Sissa (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste svela importanti novità sul cervello. I ricercatori del gruppo Neuroscienze cognitive hanno esplorato i meccanismi con i quali il cervello elabora lo spazio e il tempo.

 

Leggi qui l'articolo

Il Messaggiere - Visto un raro anello di luce dal telescopio europeo Euclid
Il Messaggiere

Per l'Italia hanno partecipato alla ricerca l'Istituto Nazionale di Astrofisica, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, Istituto per la Fisica Fondamentale dell'Universo, il Centro Nazionale di Ricerca in High Performance Computing, Big Data e Quantum Computing di Bologna, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, Centro dell'Esa per l'osservazione della Terra (Esrin) di Frascati, Agenzia Spaziale Italiana e le Università di Bologna, Genova, Federico II di Napoli, Torino, Milano, Padova. L.Bernardi--IM.

Leggi qui l'articolo

"Il Liceo dei cittadini": al Galilei incontri su diritti, legalità e democrazia
Prima Milano Ovest

Gli studenti delle classi quinte avranno l'opportunità di confrontarsi con la professoressa Mariachiara Tallacchini , docente di Filosofia del diritto all'Università Cattolica di Piacenza e di Scienza, diritti e democrazia alla Sissa di Trieste e autrice, insieme a Nico Petrelli , del volume "Manifesto per un'educazione civica alla scienza".

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
L'Adige.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
ANSA FVG

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
Corrieredellealpi.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
giornaledibrescia.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
espansione TV

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
Bresciaoggi.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
La Sicilia.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
L'Arena.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
Gazzettadiparma.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
IlMattinodiPadova.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
Tiscali

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
ilgiornaledivicenza.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
il messaggero veneto.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo

Sissa su Piano Ue in IA, si costruirà modello ancorato all'umano
gazzettadimantova.it

"Questo modello potrà affermarsi nei prossimi anni come un circolo virtuoso che permetterà all'Europa di costruire un'intelligenza artificiale che rimanga saldamente ancorata ai principi fondamentali dell'umano". E' il commento di Roberto Trotta, direttore del Laboratorio interdisciplinare della SISSA e coordinatore del gruppo di Teoria e Scienza dei Dati della stessa Sissa, all'annuncio dei corposi investimenti in IA fatto dalla presidente della Commissione europea.

Leggi l'articolo