A maggio il festival a cura del Laboratorio interdisciplinare della Sissa: sei giorni di show, lanci di libri e focus sul futuro Abbonati per leggere anche Video del giorno.
Leggi l'articolo qui.
A maggio il festival a cura del Laboratorio interdisciplinare della Sissa: sei giorni di show, lanci di libri e focus sul futuro Abbonati per leggere anche Video del giorno.
Leggi l'articolo qui.
Med 4. in 9. majem bodo na festivalu Scienza e virgola s predstavitvami knjig, srečanji in drugimi dogodki v ospredje postavili širjenje znanja med ljudmi
Read the article here
[...] È un calendario sfaccettato e all'insegna della contaminazione tra diverse discipline quello che caratterizzerà la settima edizione di "Scienza e Virgola", il festival organizzato dal Laboratorio interdisciplinare della Sissa, presentato ieri al San Marco.
In edicola.
La democratizzazione della conoscenza, le sfide globali del nostro tempo e l'impatto della scienza sulle nostre vite saranno il filo rosso della VII edizione di Scienza e Virgola, il Science and Media Festival organizzato a Trieste dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa.
In edicola.
Una rassegna dedicata alla scienza, alla sua comunicazione e alla sua presenza nella cultura e nella società: la 7ª edizione di Scienza e Virgola, a Trieste da giovedì 4 a martedì 9 maggio, è la terza con la direzione artistica dello scrittore Paolo Giordano e avrà come tema la Partecipazione , cioè la democratizzazione del sapere scientifico. [...] Durante la presentazione di ieri a Trieste, Giordano ha illustrato lo spirito del festival, organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa (Scuola internazionale superiore di Studi avanzati).
In edicola.
Citata la rassegna Scienza e Virgola in occasione della conferenza stampa con breve intervento di Paolo Giordano.
Ascolta qui la puntata
Citata la rassegna Scienza e Virgola in occasione della conferenza stampa con breve intervento di Paolo Giordano.
Ascolta qui la puntata
Non solo scienza, anzi. La VII edizione di "Scienza e Virgola" sarà articolata in sei giorni di incontri, confronti, eventi esperienziali, spettacoli, proiezioni, laboratori e perfino degustazioni. E' stata presentata oggi all'Antico caffè San Marco. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati, è in programma dal 4 al 9 maggio, con la direzione artistica dello scrittore e scienziato Paolo Giordano.
Leggi l'articolo qui.
Astrophysicists in Italy have shed new light on the nature of matter from the James Webb Space Telescope (JWST) detection of galaxies from 13 billion years ago and novel state-of-the-art numerical simulations of the first galaxies. [...] The research was a collaboration between the INAF-Astronomical Observatory of Trieste and the International School for Advanced Studies of Trieste, Italy.
Read the article here.
Non solo scienza, anzi. La VII edizione di "Scienza e Virgola" sarà articolata in sei giorni di incontri, confronti, eventi esperienziali, spettacoli, proiezioni, laboratori e perfino degustazioni. E' stata presentata oggi all'Antico caffè San Marco. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati, è in programma dal 4 al 9 maggio, con la direzione artistica dello scrittore e scienziato Paolo Giordano.
Leggi l'articolo qui.
Non solo scienza, anzi. La VII edizione di "Scienza e Virgola" sarà articolata in sei giorni di incontri, confronti, eventi esperienziali, spettacoli, proiezioni, laboratori e perfino degustazioni. E' stata presentata oggi all'Antico caffè San Marco. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati, è in programma dal 4 al 9 maggio, con la direzione artistica dello scrittore e scienziato Paolo Giordano.
Leggi l'articolo qui.
Non solo scienza, anzi. La VII edizione di "Scienza e Virgola" sarà articolata in sei giorni di incontri, confronti, eventi esperienziali, spettacoli, proiezioni, laboratori e perfino degustazioni. E' stata presentata oggi all'Antico caffè San Marco. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati, è in programma dal 4 al 9 maggio, con la direzione artistica dello scrittore e scienziato Paolo Giordano.
Leggi l'articolo qui.
Non solo scienza, anzi. La VII edizione di "Scienza e Virgola" sarà articolata in sei giorni di incontri, confronti, eventi esperienziali, spettacoli, proiezioni, laboratori e perfino degustazioni. E' stata presentata oggi all'Antico caffè San Marco. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati, è in programma dal 4 al 9 maggio, con la direzione artistica dello scrittore e scienziato Paolo Giordano.
Leggi l'articolo qui.
Astrophysicists in Italy have shed new light on the nature of matter from the James Webb Space Telescope (JWST) detection of galaxies from 13 billion years ago and novel state-of-the-art numerical simulations of the first galaxies. [...] The research was a collaboration between the INAF-Astronomical Observatory of Trieste and the International School for Advanced Studies of Trieste, Italy.
Read the article here.
Non solo scienza, anzi. La VII edizione di "Scienza e Virgola" sarà articolata in sei giorni di incontri, confronti, eventi esperienziali, spettacoli, proiezioni, laboratori e perfino degustazioni. E' stata presentata oggi all'Antico caffè San Marco. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati, è in programma dal 4 al 9 maggio, con la direzione artistica dello scrittore e scienziato Paolo Giordano.
Leggi l'articolo qui.
Non solo scienza, anzi. La VII edizione di "Scienza e Virgola" sarà articolata in sei giorni di incontri, confronti, eventi esperienziali, spettacoli, proiezioni, laboratori e perfino degustazioni. E' stata presentata oggi all'Antico caffè San Marco. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati, è in programma dal 4 al 9 maggio, con la direzione artistica dello scrittore e scienziato Paolo Giordano.
Leggi l'articolo qui.
Due studenti dell' università di Padova hanno ottenuto l'accesso alle finali nazionali di FameLab 2023, dopo aver vinto a Trieste la selezione regionale. [...] I due, con le loro presentazioni, hanno convinto la giuria composta da Valeria Filì, università di Udine, Nico Pitrelli, SISSA-Master in Comunicazione della Scienza, Donatella Rocco, Area Giovani del comune di Trieste, e Daniele Sblattero dell'università di Trieste.
Leggi l'articolo qui.
L'evento della SISSA. Il direttore artistico Paolo Giordano: "Parola chiave della settima edizione e' partecipazione".
Leggi l'articolo qui.
[...] De acuerdo con una estimación realizada por un equipo de astrofísicos italianos e ingleses de la Escuela Internacional de Estudios Avanzados (SISSA) y publicada en The Astrophysical Journal , dentro de la burbuja del universo observable deben de existir alrededor de 40 trillones (un 4 seguido por 19 ceros) de agujeros negros y que, al menos, el 1% de toda la materia se encuentra atrapada en algún horizonte de eventos.
Read the article here.
Non solo scienza, anzi. La VII edizione di "Scienza e Virgola" sarà articolata in sei giorni di incontri, confronti, eventi esperienziali, spettacoli, proiezioni, laboratori e perfino degustazioni. E' stata presentata oggi all'Antico caffè San Marco. Il Science and Media Festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, Scuola Internazionale Superiore Studi Avanzati, è in programma dal 4 al 9 maggio, con la direzione artistica dello scrittore e scienziato Paolo Giordano.
Leggi l'articolo qui.