Press Review

Romanino (Sissa), 'dal supercalcolo sviluppi con le imprese'
ANSA FVG

"Dalla medicina all'industria, dalla farmaceutica alla genetica, alla scienza dei materiali. Sono alcuni degli ambiti di applicazione del supercalcolo, che può avere sviluppi non solo nella ricerca di base, ma anche nel rapporto tra il mondo della ricerca e quello delle imprese". Sono questi, come spiega Andrea Romanino, direttore della Scuola internazionale di di Studi superiori avanzati (Sissa) gli obiettivi che hanno convinto la stessa Scuola a partecipare al Progetto del supercomputer Leonardo, inaugurato nel novembre 2022, nel Tecnopolo di Bologna.

Leggi l'articolo qui.

Unraveling the Secrets of an Invisible Galaxy in the Dark Mysteries of the Cosmos
List23

An extremely remote celestial body in a still young Universe, [...] but by means of surveys made with the ALMA interferometer, the SISSA research group led by Prof. Andrea Lapi that conducts research into the formation and evolution of galaxies has finally succeeded in identifying its main properties.. 

Read the article here.

High performance Computing
Il Piccolo

Sono aperte le iscrizioni alla decima edizione del Master in High Performance Computing co-organizzato dalla Sissa e dall'Ictp. Si tratta di un innovativo programma di formazione avanzata della durata di 12 mesi, che vuole formare una nuova classe di professionisti.

In edicola.

Science: Sissa, a historic collaboration with the Balkans
ANSA

"Sissa has a long history of collaborating with the Balkans, dating back to its founding. Not only do we teach students coming from the region, but we also entertain European joint research projects with many Balkan universities".

Read the article here.

Ricerca: Sissa, una sperimentata collaborazione con i Balcani
ANSA

"La Sissa ha una storia di collaborazione con il mondo dei Balcani sin dalla nascita, che passa attraverso la formazione di studenti che provengono da quell'area e attraverso progetti di ricerca congiunti, europei, con molte università con le quali collaboriamo". 

Leggi l'articolo qui.

Quantum Integrability, Conformal Field Theory and Topological Quantum Computation
Comision Europea

This proposal aims at setting up an international network of theoretical physicists, developing the methods of quantum integrability and conformal field theory and applying them to the emerging fields of low-dimensional quantum physics. [...] Coordinador SCUOLA INTERNAZIONALE SUPERIORE DI STUDI AVANZATI DI TRIESTE.

Read the article here.

Ricerca, Andrea Romanino: "Sissa ha storia di collaborazione con i Balcani"
ANSA

Il direttore della Scuola Internazionale: "Da quell'area arrivano talenti brillanti e motivati".

Leggi l'articolo qui.

"Ascoltami, non dire nulla" di Marco Pivato la presentazione l'8 aprile a Rimini
emiliaromagnanews24.it

Ascoltami, non dire nulla , edito da Vallecchi Firenze, è il romanzo postumo di Marco Pivato che sarà presentato all'interno della rassegna "Libri da queste parti" [...] Marco Pivato (1980-2022), giornalista scientifico e saggista si è specializzato in editoria scientifica presso la International School for Advanced Studies (SISSA).

Leggi l'articolo qui.

"Ascoltami, non dire nulla" di Marco Pivato la presentazione l'8 aprile a Rimini
Agenzia Parlamentare

Ascoltami, non dire nulla , edito da Vallecchi Firenze, è il romanzo postumo di Marco Pivato che sarà presentato all'interno della rassegna "Libri da queste parti" [...] Marco Pivato (1980-2022), giornalista scientifico e saggista si è specializzato in editoria scientifica presso la International School for Advanced Studies (SISSA).

Leggi l'articolo qui.

"Ascoltami, non dire nulla" di Marco Pivato la presentazione l'8 aprile a Rimini
Altarimini

Ascoltami, non dire nulla , edito da Vallecchi Firenze, è il romanzo postumo di Marco Pivato che sarà presentato all'interno della rassegna "Libri da queste parti" [...] Marco Pivato (1980-2022), giornalista scientifico e saggista si è specializzato in editoria scientifica presso la International School for Advanced Studies (SISSA).

Leggi l'articolo qui.

"Ascoltami, non dire nulla" di Marco Pivato la presentazione l'8 aprile a Rimini
Chiamamicitta

Ascoltami, non dire nulla , edito da Vallecchi Firenze, è il romanzo postumo di Marco Pivato che sarà presentato all'interno della rassegna "Libri da queste parti" [...] Marco Pivato (1980-2022), giornalista scientifico e saggista si è specializzato in editoria scientifica presso la International School for Advanced Studies (SISSA).

Leggi l'articolo qui.

Science in Trieste seeks and embraces "participation"
Time News

An exhibition dedicated to science, its communication and its presence in culture and society: the 7th edition of Science and Comma in Trieste from Thursday 4 to Tuesday 9 May, the third with the artistic direction of the writer Paolo Giordano and will have as its theme the Participation, i.e. the democratization of scientific knowledge. [...] During the presentation on Tuesday 4 April in Trieste, Giordano illustrated the spirit of the festival, organized by the SISSA Interdisciplinary Laboratory (International School for Advanced Studies).

Read the article here.

Come proteggere i bambini dalle pubblicità di cibi non salutari?
Diabetebrescia.org

Arrivano dall'Oms Europa criteri nutrizionali aggiornati per ridurre la pressione del marketing di alimenti e bevande per bambini, ricchi di grassi saturi, zuccheri e sale. [...] FONTI [...] Caterina Fazion: Giornalista pubblicista, laureata in Biologia con specializzazione in Nutrizione Umana. Ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA) di Trieste e il Master in Giornalismo al Corriere della Sera.

Leggi l'articolo qui.

Las consecuencias negativas del bótox en el cerebro humano y sus emociones
Ambito

El fin del bótox en la frente es lograr reducir las arrugas y muchas veces se observa una expresión congelada de la cara. Pero no sólo se reduce la expresión facial, sino que también la toxina botulínica afecta a la habilidad de entender las expresiones faciales de otras personas. Según una reciente investigación de la Escuela Internacional de Estudios Avanzados en Trieste (SISSA), en Italia, esta herramienta indispensable para la interacción humana se ve afectada por la aplicación de botóx en el nódulo frontal. 

Read the article here.

Con Paolo Giordano alla scoperta di Tasmania l'isola mitica dove vivere lontani dai pensieri
Il Messaggero Veneto

[...] Perché i protagonisti del nuovo romanzo di Paolo Giordano, Tasmania appunto (Einaudi), sono troppo presi dalle loro esistenze irrisolte e perciò incapaci di rompere completamente con il presente, con le domande i dubbi le delusioni le relazioni problematiche e insoddisfacenti che lo caratterizzano. [...] Quarantenne, borghese, senza soverchi problemi economici, collaboratore di un grande quotidiano del nord, esperto e professore di fisica a contratto presso la Sissa di Trieste e insieme scrittore dalla vena creativa un po' inaridita [...].

In edicola.

Luigi Dellatorre e Alessandro Zannier al Museo
La voce dei Berici

Luigi Dellatorre ci presenta la fragilità di questa nostra terra con le sue fi abesche rappresentazioni dei continenti, talvolta oniriche e immaginifi che, ma collocate e dipinte su realtà apparentemente fragili come la tela jeans. [...] Nel 2019 inizia il sodalizio con gli atenei, con un concerto per l'Università SISSA di Trieste al Teatro Miela e con l'Università Ca' Foscari di Venezia, dove espone anche l'opera idraulica Under pressure per Science Gallery. 

In edicola.

La scienza a Trieste cerca e abbraccia la "partecipazione"
corriere della sera

Il festival Scienza e Virgola, alla settima edizione, è diretto da Paolo Giordano. L'evento è organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della Scuola internazionale superiore di Studi avanzati (Sissa) guidata da Andrea Romanino.

Leggi l'articolo qui.

Al via la settima edizione di Scienza&Virgola
La Nouvelle Vague

Torna, dal 4 al 9 Maggio a Trieste, Scienza e Virgola. Il Science and Media Festival, organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della Sissa – Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, è stato presentato negli scorsi giorni presso l’Antico Caffè San Marco, dal Responsabile scientifico e organizzativo Nico Pitrelli e da Francesca De Ruvo. Presente in collegamento il direttore artistico, nonché scrittore e scienziato, Paolo Giordano.

 

Leggi qui l'articolo

We Might Soon Be Able to See Missing Ripples in Spacetime
Msn

Even in the vastness of space, sometimes things crash into each other. [...] But with something as big as a black hole merger, you get something remarkable: gravitational waves. [...] But even though we've been able to detect gravitational waves for a while now, it's no easy feat. [...] One wave is almost impossible to distinguish from any of the others. [...] According to a new paper out of the International School for Advanced Studies in Italy (SISSA) creating a constellation of interferometers -instruments that gather information from ways waves interfere with each other-might do the trick.

Read the article here.

L’ecosistema del calcolo scientifico e dei dati per la crescita del territorio
ip4fvg

Dal clima alla geofisica, dalla farmaceutica alla genetica, dall’industria alla medicina, alle infrastrutture: sono molteplici le possibilità di applicazione del supercalcolo per la ricerca, le imprese e per la società.

Leggi l'articolo di Gianluigi Rozza