Press Review

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
espansione TV

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
Gazzettadiparma.it

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
AltoAdige.it

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Gabriele Rizzetto e il nuovo direttore generale dell'Universita di Udine
IlMattinodiPadova.it

Laureato in Economia aziendale alla Ca' Foscari di Venezia e master in Management dell'università e della ricerca al Politecnico di Milano, vanta 25 anni di esperienza nella governance universitaria: dal 2021 è direttore generale di Ca' Foscari, in precedenza segretario generale della Sissa di Trieste per otto anni.

Leggi qui l'articolo

L'Università di Udine ha un nuovo direttore generale dopo 12 anni
Friuli oggi

Attualmente ricopre il ruolo di direttore generale all'Università Ca' Foscari di Venezia dal gennaio 2021. In precedenza, è stato per otto anni segretario generale della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste.

Leggi qui l'articolo

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
lanuovavenezia.it

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Scienze e tecnologie in dialogo a Trieste Next 2025
La Stampa.it

Dal Nobel per la chimica Brian Kobilka a David Quammen con il suo nuovo saggio 'L'evoluzionista riluttante' e alla direttrice di Cancer Genomics England Alona Sosinsky, ma anche Luigi Naldini, Giuseppe Remuzzi, Guido Barbujani, Adriana Cavarero, Giorgio Vallortigara e tanti altri.

leggi qui l'articolo

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
Eco di Bergamo.it

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Rozza (SISSA) alla guida della matematica applicata italiana
IlMattinodiPadova.it

Gianluigi Rozza, professore alla SISSA di Trieste ed esperto di analisi numerica e calcolo scientifico, è il nuovo presidente della SIMAI (Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale).

Leggi qui l'articolo

Gianluigi Rozza ai vertici nazionali, il matematico triestino presidente della SIMAI
triesteallnews

È una presenza familiare a Trieste il nuovo presidente della SIMAI, la Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale. Si tratta del professore della SISSA ed esperto di analisi numerica Gianluigi Rozza.

Leggi qui l'articolo

Gabriele Rizzetto e il nuovo direttore generale dell'Universita di Udine
il messaggero veneto.it

Laureato in Economia aziendale alla Ca' Foscari di Venezia e master in Management dell'università e della ricerca al Politecnico di Milano, vanta 25 anni di esperienza nella governance universitaria: dal 2021 è direttore generale di Ca' Foscari, in precedenza segretario generale della Sissa di Trieste per otto anni.

Leggi qui l'articolo

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni Il Bo in testa, Mapelli: «Soddisfatti»
Il Piccolo

Dovrebbe essere confermato nei prossimi anni. Vedo in maniera positiva l'attegmento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola

Dialogo scienza-tecnologia nel ritorno di Trieste Next
La Nuova di Venezia e Mestre

Il tema scelto per la 14a edizione, dal 26 al 28 settembre, è stato spiegato nel corso della presentazione a Milano, è "La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie": un invito a esplorare i cambiamenti che l'innovazione può imprimere al nostro modo di vivere e di lavorare, Trieste Next è promosso da Nord Est Multimedia (Nem), il gruppo editoriale che edita anche il nostro giornale e la testata Il Nordest, con Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, OGS, SISSA

In edicola

La cura UniMol per il Molise
Il Nuovo Molise

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: IUSS Pavia (+215,62%), GSSI - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), IMT Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant'Anna di Pisa (+47,33%) e SISSA di Trieste - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

In edicola

«Qui il polo della matematica»
Il Messaggero Veneto

Lo ha detto l'assessora friulana alla Ricerca, Università e Lavoro Alessia Rosolen, all'apertura del congresso della Società italiana di matematica applicata e industriale (Simai) alla Sissa di Trieste, con 350 matematici.

In edicola

«Qui il polo della matematica»
Il Piccolo

Lo ha detto l'assessora friulana alla Ricerca, Università e Lavoro Alessia Rosolen, all'apertura del congresso della Società italiana di matematica applicata e industriale (Simai) alla Sissa di Trieste, con 350 matematici.

In edicola

Trieste ospita 350 studiosi di matematica al congresso Simai
DiarioFVG

L'edizione 2025 di Simai è organizzata da Simai, Sissa e CIMNE con il patrocinio della Regione Friuli-Venezia Giulia e il supporto di Io Sono Friuli Venezia Giulia, Sissa mathLab, FAST Computing e Consorzio iNEST. Un evento che consolida Trieste come polo internazionale della matematica applicata e motore di innovazione per il futuro.

Leggi qui l'articolo

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni In Friuli Venezia Giulia ne arrivano 215
Il Messaggero Veneto

In alto, Donata Vianelli (UniTs) Sotto, Roberto Pinton (UniUd) mento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola

Dialogo scienza-tecnologia nel ritorno di Trieste Next
Il Piccolo

Il tema scelto per la 14a edizione, dal 26 al 28 settembre, è stato spiegato nel corso della presentazione a Milano, è "La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie": un invito a esplorare i cambiamenti che l'innovazione può imprimere al nostro modo di vivere e di lavorare, Trieste Next è promosso da Nord Est Multimedia (Nem), il gruppo editoriale che edita anche il nostro giornale e la testata Il Nordest, con Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, OGS, SISSA

In edicola

Dialogo scienza-tecnologia nel ritorno di Trieste Next
Corriere Alpi

Il tema scelto per la 14a edizione, dal 26 al 28 settembre, è stato spiegato nel corso della presentazione a Milano, è "La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie": un invito a esplorare i cambiamenti che l'innovazione può imprimere al nostro modo di vivere e di lavorare, Trieste Next è promosso da Nord Est Multimedia (Nem), il gruppo editoriale che edita anche il nostro giornale e la testata Il Nordest, con Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, OGS, SISSA

In edicola