Press Review

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni Il Bo in testa, Mapelli: «Soddisfatti»
Il Mattino di Padova

Dovrebbe essere confermato nei prossimi anni. Vedo in maniera positiva l'attegmento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola

«Qui il polo della matematica»
Il Mattino di Padova

Lo ha detto l'assessora friulana alla Ricerca, Università e Lavoro Alessia Rosolen, all'apertura del congresso della Società italiana di matematica applicata e industriale (Simai) alla Sissa di Trieste, con 350 matematici.

In edicola

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni Il Bo in testa, Mapelli: «Soddisfatti»
Corriere Alpi

Dovrebbe essere confermato nei prossimi anni. Vedo in maniera positiva l'attegmento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola

Trieste ospita 350 studiosi di matematica al congresso Simai
DiarioFVG

L'edizione 2025 di Simai è organizzata da Simai, Sissa e CIMNE con il patrocinio della Regione Friuli-Venezia Giulia e il supporto di Io Sono Friuli Venezia Giulia, Sissa mathLab, FAST Computing e Consorzio iNEST. Un evento che consolida Trieste come polo internazionale della matematica applicata e motore di innovazione per il futuro.

Leggi qui l'articolo

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni Il Bo in testa, Mapelli: «Soddisfatti»
La Tribuna di Treviso

Dovrebbe essere confermato nei prossimi anni. Vedo in maniera positiva l'attegmento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola

Atenei, assegnati fondi per 845 milioni In Friuli Venezia Giulia ne arrivano 215
Il Messaggero Veneto

In alto, Donata Vianelli (UniTs) Sotto, Roberto Pinton (UniUd) mento di 98,4 milioni (+2,8% rispetto al 2024), l'università di Udine 87,2 milioni (+4,1%), mentre sarà di 29,4 milioni lo stanziamento per la Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa).

In edicola

Dialogo scienza-tecnologia nel ritorno di Trieste Next
Corriere Alpi

Il tema scelto per la 14a edizione, dal 26 al 28 settembre, è stato spiegato nel corso della presentazione a Milano, è "La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie": un invito a esplorare i cambiamenti che l'innovazione può imprimere al nostro modo di vivere e di lavorare, Trieste Next è promosso da Nord Est Multimedia (Nem), il gruppo editoriale che edita anche il nostro giornale e la testata Il Nordest, con Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, OGS, SISSA

In edicola

Dialogo scienza-tecnologia nel ritorno di Trieste Next
Il Piccolo

Il tema scelto per la 14a edizione, dal 26 al 28 settembre, è stato spiegato nel corso della presentazione a Milano, è "La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie": un invito a esplorare i cambiamenti che l'innovazione può imprimere al nostro modo di vivere e di lavorare, Trieste Next è promosso da Nord Est Multimedia (Nem), il gruppo editoriale che edita anche il nostro giornale e la testata Il Nordest, con Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, OGS, SISSA

In edicola

Dialogo scienza-tecnologia nel ritorno di Trieste Next
La Tribuna di Treviso

Il tema scelto per la 14a edizione, dal 26 al 28 settembre, è stato spiegato nel corso della presentazione a Milano, è "La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie": un invito a esplorare i cambiamenti che l'innovazione può imprimere al nostro modo di vivere e di lavorare, Trieste Next è promosso da Nord Est Multimedia (Nem), il gruppo editoriale che edita anche il nostro giornale e la testata Il Nordest, con Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, OGS, SISSA

In edicola

«Qui il polo della matematica»
La Tribuna di Treviso

Lo ha detto l'assessora friulana alla Ricerca, Università e Lavoro Alessia Rosolen, all'apertura del congresso della Società italiana di matematica applicata e industriale (Simai) alla Sissa di Trieste, con 350 matematici.

In edicola

«Qui il polo della matematica»
Il Messaggero Veneto

Lo ha detto l'assessora friulana alla Ricerca, Università e Lavoro Alessia Rosolen, all'apertura del congresso della Società italiana di matematica applicata e industriale (Simai) alla Sissa di Trieste, con 350 matematici.

In edicola

Università: "più risorse a tutti atenei italiani"
Panorama Sanità

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: IUSS Pavia (+215,62%), GSSI - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), IMT Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant'Anna di Pisa (+47,33%) e SISSA di Trieste - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

Leggi qui l'articolo

«Qui il polo della matematica»
La Nuova di Venezia e Mestre

Lo ha detto l'assessora friulana alla Ricerca, Università e Lavoro Alessia Rosolen, all'apertura del congresso della Società italiana di matematica applicata e industriale (Simai) alla Sissa di Trieste, con 350 matematici.

In edicola

Atenei, fondi in aumento. Foggia in primo piano
La Gazzetta del Mezzogiorno

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: Iuss Pavia (+215,62%), GSSI Gran Sasso Science Institute (+80,90%), Imt Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant ' Anna di Pisa (+47,33%) e Sissa di Trieste - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

In edicola

Dialogo scienza-tecnologia nel ritorno di Trieste Next
Il Mattino di Padova

Il tema scelto per la 14a edizione, dal 26 al 28 settembre, è stato spiegato nel corso della presentazione a Milano, è "La vita dentro. Dialoghi tra scienze e tecnologie": un invito a esplorare i cambiamenti che l'innovazione può imprimere al nostro modo di vivere e di lavorare, Trieste Next è promosso da Nord Est Multimedia (Nem), il gruppo editoriale che edita anche il nostro giornale e la testata Il Nordest, con Comune di Trieste, Università di Trieste, Area Science Park, OGS, SISSA

In edicola

Piu soldi a Uniud: i fondi aumentano del 4,1% rispetto al 2024 (meglio di Trieste)
Udinetoday

Il Fondo di Finanziamento Ordinario 2025 assegna 87,26 milioni all'Università di Udine (+4,1% sul 2024), 98,46 milioni all'Università di Trieste (+2,8%) e 29,41 milioni alla Sissa.

Leggi qui l'articolo

Trieste, oltre 300 esperti di matematica applicata alla SISSA per il convegno SIMAI.
Rai FVG - Tg

Più di 300 esperti di modelli matematici di tutta Italia e non solo si sono incontrati alla SISSA di Trieste per il convegno della SIMAI, la Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale.

Guarda il servizio con l'intervista a Gianluigi Rozza:
Edizione del 01/09/2025 - 19:30 - TGR Friuli Venezia Giulia
Dal minuto 11

Università, dal ministero più risorse a tutti gli atenei italiani
Qui News Grosseto

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: IUSS Pavia (+215,62%), GSSI - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), IMT Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant'Anna di Pisa (+47,33%) e SISSA di Trieste - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

Leggi qui l'articolo

Universita, dal ministero piu risorse a tutti gli atenei italiani
Sicilia report

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: IUSS Pavia (+215,62%), GSSI - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), IMT Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant'Anna di Pisa (+47,33%) e SISSA di Trieste - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

Leggi qui l'articolo

Universita, dal ministero piu risorse a tutti gli atenei italiani
Modena2000

Tra le scuole universitarie superiori si registrano crescite particolarmente marcate: IUSS Pavia (+215,62%), GSSI - Gran Sasso Science Institute (+80,90%), IMT Lucca - Scuola Alti Studi (+69,32%), Sant'Anna di Pisa (+47,33%) e SISSA di Trieste - Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (+46,79%).

Leggi qui l'articolo